Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 10, 2021
in
Onu
May 10, 2021
0

Ondata di migranti a Lampedusa, terribili le testimonianze di chi ha perso i figli

Negli ultimi giorni aumentate le traversate dei disperati che dall'Africa cercano di raggiungere l'Italia; intanto l'OIM raccoglie storie tremende di sopravvissuti

Emma PistarinobyEmma Pistarino
Ondata di migranti a Lampedusa, terribili le testimonianze di chi ha perso i figli

Migrants arriving in Lampedusa (youtube)

Time: 3 mins read

Durante gli ultimi giorni, diversi paesi europei hanno vissuto un aumento di sbarchi di migranti provenienti dalle coste nordafricane, spinto dal miglioramento delle condizioni meteo. Solo nelle ultime 24 ore, un totale di venti barconi e oltre 2000 persone hanno attraccato all’isola di Lampedusa, in una nuova emergenza che ha messo a dura prova la Guardia Costiera locale. Questi si sono aggiunti ai 10000 migranti già sbarcati sulle coste italiane nel 2021, un aumento significativo rispetto ai 4184 arrivati nello stesso periodo dell’anno passato. Il Sindaco di Lampedusa Totò Martello, ha espresso il bisogno di regole chiare, per poter tutelare i diritti umani dei migranti e, allo stesso tempo, controllare i flussi del Mediterraneo. Il sindaco ha anche risposto agli attacchi contro del leader della Lega Matteo Salvini, che si è detto pronto a tornare al governo e a chiudere i porti per porre fine all’emergenza migranti. Martello ha sottolineato il bisogno di non alimentare ulteriore odio nei confronti dei migranti, ma di iniziare ad impegnarsi seriamente per risolvere il problema.

Sebbene provenienti da diversi stati Africani, la maggior parte delle imbarcazioni è salpata dalle coste tunisine e libiche. L’aumento delle partenze, unita alla mancanza di misure di sicurezza, ha causato diversi incidenti e la morte di almeno 100 migranti negli ultimi cinque mesi, secondo l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. Agenzia collegata delle Nazioni Unite, l’OIM ha segnalato il ribaltamento di una barca che trasportava circa 60 migranti vicino alla costa della Repubblica di Gibuti nella giornata di ieri. Nonostante l’operazione di salvataggio dell’OIM, 44 rifugiati sono morti, inclusi 16 bambini. La madre di tre di questi bambini, una donna etiope di nome Misrah, è stata intervistata dall’organizzazione con l’aiuto di un interprete. La donna ventisettenne ha espresso il suo lutto nel perdere i suoi figli, è ha raccontato le ragioni che l’hanno spinta ad abbandonare il suo paese nella speranza di un futuro migliore per la sua famiglia in Yemen. Il viaggio di ieri, era un’opportunità per la famiglia di tornare in Etiopia, paese d’origine di Misrah, per curare la madre malata.

Misrah: nel tentativo di migrare con la sua famiglia in un barcone, dopo il naufragio ha perso tutti e tre i figli (Foto OIM/Hawa Diallo)

Il barcone si è capovolto nel mezzo della notte per via del mare grosso e del sovraffollamento. Solo 14 delle persone che viaggiavano sul barcone sono sopravvissute, inclusi Misrah e suo marito, poiché la maggior parte di essi non è stata in grado di nuotare fino a riva e ricevere assistenza da parte dell’OIM. La rotta dal Gibuti allo Yemen è molto comune, in quanto permette ai migranti Africani di viaggiare fino all’Arabia Saudita o restare in Yemen, e guadagnare abbastanza per sostenere se stessi e le proprie famiglie nei paesi d’origine. Misrah, trasferitasi in Yemen quasi 10 anni fa, veniva ancora considerata un’immigrata irregolare, motivo per cui la sua famiglia è stata costretta a pagare un’organizzazione di trafficanti 400 dollari americani per tornare nel proprio paese d’origine.

“Voglio che i migranti in Yemen capiscano che il viaggio per tornare in Gibuti è troppo pericoloso. Sono viva, ma mi sento morta”, ha detto Misrah all’OIM.

Una volta ritornati in Etiopia, Misrah e suo marito continueranno ad essere seguiti dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni per gestire il trauma che hanno subito e per riuscire a reintegrarsi nella loro comunità d’origine.

Share on FacebookShare on Twitter
Emma Pistarino

Emma Pistarino

Emma Pistarino, torinese, si è laureata alla University of Northern Iowa in giornalismo, global studies e etica nel 2021. Emma Pistarino, from Turin (Italy), just graduated from the University of Northern Iowa in Journalism, Global Studies and Ethics. She is now an intern at La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

New York costa cara: per i turisti prezzi sempre più alti

byEmma Pistarino
Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’Onu nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino

A PROPOSITO DI...

Tags: Africa migrantibarconicrisi migrantiLampedusanaufragio migrantinaufragio nel Canale di SiciliaOIM
Previous Post

Dopo la sparatoria a Times Square, si accende il dibattito sui fondi alla NYPD

Next Post

Gerusalemme, violenze sulla Spianata. Attacca Hamas, risposta tremenda di Israele

DELLO STESSO AUTORE

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

All’asta a New York il violino Stradivari usato da Toscha Seidel nel Mago di OZ

byEmma Pistarino
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gerusalemme, violenze sulla Spianata. Attacca Hamas, risposta tremenda di Israele

Gerusalemme, violenze sulla Spianata. Attacca Hamas, risposta tremenda di Israele

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?