Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 5, 2021
in
Onu
February 5, 2021
0

Libia alla svolta “storica”? L’ONU annuncia con ottimismo il nuovo governo provvisorio

Dbeibeh, Primo Ministro, insieme ai 3 membri del Consiglio presidenziale, dovrà guidare il Paese fino alle prossime elezioni, ma i déjà-vu fanno trattenere il fiato

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Libia alla svolta “storica”? L’ONU annuncia con ottimismo il nuovo governo provvisorio

Il Libyan Political Dialogue Forum si riunisce per scegliere un primo ministro ad interim e un consiglio presidenziale unificato. (Foto ONU / Violaine Martin)

Time: 3 mins read

La svolta storica della Libia potrebbe essere finalmente arrivata. Dopo una riunione di 5 giorni a Ginevra, i membri del Libyan Political Dialogue Forum guidato dalle Nazioni Unite hanno individuato un nuovo Consiglio presidenziale composto da 3 membri ed un Primo Ministro provvisorio, l’imprenditore Abdul Hamid Mohammed Dbeibah. L’esecutivo e il Primo Ministro dovrebbero portare il Paese alle elezioni fissate per il prossimo 24 dicembre.

Un “momento storico” lo ha definito Stephanie Williams, Rappresentante speciale della Missione UNSMIL. “L’importanza della decisione che avete preso qui oggi crescerà con il passare del tempo nella memoria collettiva del popolo libico”.

I nominati ai colloqui di Ginevra sono Mohammad Younes Menfi, Mossa Al-Koni e Abdullah Hussein Al-Lafi.

La Libia per anni ha vissuto una situazione drammatica. La guerra civile si è protratta da quando nel 2011 il presidente Muammar al-Gheddafi è stato ucciso dalle forze ribelli sostenute dalla NATO. Da allora il Paese è rimasto diviso tra il Governo di Accordo Nazionale (GNA), riconosciuto dall’ONU, e l’Esercito Nazionale Libico (LNA), guidato dal generale Khalifa Haftar.

Il caos del Paese nordafricano, che possiede una delle più grandi riserve di petrolio e gas del mondo, ha avuto ripercussioni sull’intera regione, non solo per la presenza di gruppi militanti, ma anche per le continue interferenze dei Paesi stranieri che sostenevano le due parti in guerra. La Libia è diventata inoltre il principale punto di traffico per i migranti che cercano di raggiungere l’Europa attraverso il Mediterraneo, rimanendo troppo spesso vittime di naufragi.

Ora sembrerebbe arrivata l’opportunità per la Libia di preservare l’unità del Paese, riaffermare la sua sovranità e gettare le basi per una transizione di potere più democratica e pacifica. Il primo grande passo era stato compiuto a Ginevra, il 23 ottobre scorso, dalla Commissione Militare Congiunta 5+5 (composta dai rappresentanti del Governo di Accordo Nazionale e dell’Esercito Nazionale Libico). Inseguito, l’avvio del dialogo politico, iniziato il 9 novembre a Tunisi ha fissato le elezioni presidenziali e parlamentari per il 24 dicembre 2021, in occasione del 70° anniversario dell’indipendenza della Libia.

Stephanie Williams, rappresentante speciale ad interim delle Nazioni Unite in Libia, accoglie i candidati al Libyan Political Dialogue Forum. (Foto ONU / Violaine Martin)

Il Segretario Generale dell’ONU, António Guterres, in una dichiarazione ai giornalisti a New York, con grande entusiasmo si è congratulato per il risultato raggiunto ed ha accolto con favore “gli impegni assunti dalla nuova autorità esecutiva di formare un governo che rifletta il pluralismo politico, la rappresentanza geografica e l’impegno ad includere non meno del 30% delle donne in posizioni esecutive”.

Occorre però prudenza. Tante volte è stato infatti detto che la Libia fosse ad un passo dalla pace, senza che questa si concretizzasse mai realmente. AlJazeera riporta che alcuni libici sono stati critici nei confronti del processo politico-diplomatico perché lo considerano gestito dall’estero e dunque temono ancora influenze di potere.

In effetti, l’ultimo processo politico affonda le sue radici nella Conferenza di Berlino dello scorso anno. Gli sviluppi in autunno hanno portato sì ad un cessate il fuoco, ma non tutti i termini sono stati rispettati; un segno che mostrerebbe la continua sfiducia da entrambe le parti. Come andrà a finire dipenderà dalle azioni dei gruppi militari e armati sul campo, così come dei delegati esterni. Nonostante l’ottimismo dell’ONU, sia i libici, sia la comunità internazionale tengono il fiato sospeso.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdul Hamid Mohammed DbeibahAlJazeeraAntonio GuterresGinevraLibiaLibyan Political Dialogue ForumMediterraneoNazioni UniteOnuStephanie WilliamsTripoliUNSMIL
Previous Post

Mario Draghi, Former Head of ECB and “Savior of the Euro,” to Lead Government

Next Post

Il Covid favorisce la MGF: più azioni decisive per proteggere le ragazze

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Covid favorisce la MGF: più azioni decisive per proteggere le ragazze

Il Covid favorisce la MGF: più azioni decisive per proteggere le ragazze

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?