Cari amici,
Il 2020 è stato un anno di prove, tragedie e lacrime.
Covid-19 ha sconvolto le nostre vite e ha gettato il mondo nella sofferenza e nel dolore. Così tanti cari si sono persi e la pandemia infuria, creando nuove ondate di malattia e morte.
La povertà, la disuguaglianza e la fame crescono. I posti di lavoro scompaiono e i debiti aumentano. I bambini lottano. La violenza in casa è in aumento e l’insicurezza è ovunque.

Ma ci aspetta un nuovo anno. E con esso, vediamo raggi di speranza: persone che tendono una mano ai vicini e agli estranei; lavoratori in prima linea che danno il massimo; scienziati che sviluppano vaccini in tempi record; paesi che assumono nuovi impegni per prevenire la catastrofe climatica.
Se lavoriamo insieme con unità e solidarietà, questi raggi di speranza possono raggiungere tutto il mondo. Questa è la lezione di questo anno così difficile.
Sia il cambiamento climatico che la pandemia Covid-19 sono crisi che possono essere affrontate solo insieme – come parte di una transizione verso un futuro inclusivo e sostenibile.
L’ambizione principale delle Nazioni Unite per il 2021 è costruire una coalizione globale per la neutralità del carbonio – emissioni nette zero – entro il 2050. Ogni governo, città, impresa e individuo può svolgere un ruolo nel raggiungimento di questo obiettivo.
Insieme, facciamo pace tra di noi e con la natura, affrontiamo la crisi del clima, fermiamo la diffusione di Covid-19 e rendiamo il 2021 un anno di guarigione. Guarigione da un virus mortale. Guarigione di economie e società distrutte. Guarigione dalle divisioni. E iniziamo a curare il pianeta.
Questa deve essere la nostra soluzione per il nuovo anno, per il 2021.
Auguro a tutti voi un felice e sereno Anno Nuovo, dalle Nazioni Unite.
Traduzione di Alessandra Loiero