Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 4, 2020
in
Onu
December 4, 2020
0

ONU cerca “risposta coordinata a Covid-19”, ma i leader mondiali mancano l’obiettivo

Alla sessione speciale UNGA dedicata al virus e ai progressi sul vaccino, accuse severe da parte del UNSG Guterres; c'era pure Conte a parlare della pandemia

Sonia TurrinibySonia Turrini
Time: 3 mins read

Dopo nove mesi di pandemia globale, le Nazioni Unite sono finalmente riuscite ad organizzare un meeting relativo all’emergenza sanitaria che il mondo sta affrontando.

Il summit si è tenuto in via virtuale, ed aveva l’obiettivo di spingere i paesi membri verso una risposta coordinata all’emergenza, e sensibilizzare del pericolo di un approccio “nazionalista” alle vaccinazioni.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha aperto il vertice con parole molto severe: “sin dall’inizio della pandemia l’OMS ha fornito informazioni concrete e orientamenti scientifici che avrebbero dovuto essere la base per una risposta globale coordinata (…). Queste raccomandazioni non sono state seguite, alcuni Paesi continuano a rifiutare i fatti e a ignorare la guida. E quando gli Stati vanno nella loro direzione, il virus va in ogni direzione”.

Sicuramente, tra i principali ascoltatori cui era rivolto il messaggio c’era proprio Donald Trump, porta bandiera del nazionalismo, che al G20 questo novembre aveva chiarito che il suo motto “America First” si estende anche alle vaccinazioni. Recentemente, anche la Gran Bretagna è stata aspramente criticata a livello internazionale, soprattutto dall’UE, per la sua decisione di iniziare le vaccinazioni prima di tutti gli altri.

Successivamente, spostandosi su toni più concilianti, il Segretario Generale dell’ONU Guterres ha rimarcato l’importanza di organizzare una risposta coordinata ed efficace, sottolineando che gli effetti della pandemia si riversano con conseguenze tragiche soprattutto sulle fasce già meno privilegiate della popolazione. Nell’organizzare la ripartenza, ha ricordato, un occhio di riguardo deve essere prestato alla sostenibilità: “è ora di un reset. Mentre costruiamo un solido recupero, dobbiamo cogliere questa occasione per cambiare”.

Gli fa eco il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che nel suo videomessaggio dichiara che “la crisi sanitaria (…) ha messo a nudo le vulnerabilità del nostro mondo interconnesso. Ha messo in discussione la sostenibilità della globalizzazione, messo in luce le disuguaglianze economiche e sociali, dato spazio alla polarizzazione della politica e alla narrativa dell’autoritarismo”.

Un secondo obiettivo era quello di sottolineare l’importanza dell’ACT-Accelerator dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. La sigla sta per Access to COVID-19 Tools Accelerator, ed è uno strumento voluto da OMS, Commissione Europea, Francia e dalla Fondazione Gates per raccogliere e aggiornare costantemente (ogni 2 settimane) tutti i dati disponibili a livello mondiale sulla pandemia. Riunirebbe, in un’unica piattaforma, governi, organizzazioni, scienziati ed aziende, per accelerare lo sviluppo, la produzione e l’accesso a test e trattamenti contro il COVID-19.

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte (governo.it)

Per ammirevole che sia, per ora le donazioni coprono un totale di solo 10 miliardi, ben lontani dai 38 necessari per mettere in piedi l’impresa. Tuttavia, nessuna diretta richiesta di finanziare il progetto è stata avanzata, se non da Angela Merkel che ha chiamato i colleghi ad aumentare i fondi all’ACT Accelerator, sostenendo che sia una “istituzione che deve essere rafforzata” poiché è “evidente che questa crisi globale e multi-sfaccettata può essere superata solo con un’azione globale”.

Nel complesso, da questo vertice sono uscite poche idee e poche novità. Soltanto Charles Michel, presidente del Consiglio Europeo, ha proposto che sia creato un “global pandemic treaty”, cioè un accordo internazionale di supervisione sanitaria, affinchè una situazione drammatica come quella del 2020 non si verifichi più. Al di fuori di questa, sono state avanzate poche proposte.
I contributi dei capi di stato erano video pre-registrati, spesso anche demandate a membri minori dei governi, dando complessivamente una immagine un po’ fredda di un meeting relativo al più immediato e devastante problema che la comunità internazionale affronta.
L’azienda farmaceutica Pfizer e l’azienda biotecnologica BioNTech affermano che il loro vaccino contro COVID-19 è efficace in oltre il 90% dei casi (BioNTech/UN)

Addirittura, in barba allo spirito unificatore che animava l’incontro, nel discorso tenutosi venerdì sera Alex Azar, Segretario della salute e dei servizi umani degli USA, ha direttamente attaccato la Cina. Sebbene non la abbia mai nominata, i punti che ha sollevato hanno lasciato poco spazio all’immaginazione: “il punto chiave (…) è se le informazioni sul virus siano state condivise in modo rapido e trasparente. (…) Purtroppo, la condivisione di informazioni necessarie non è avvenuta, e questa inosservanza dei propri doveri è stata assolutamente devastante per l’intero pianeta”.

Tirando le fila sui risultati ottenuti negli ultimi due giorni, essi sembrano essere pochi. Ognuno ha esposto individualmente buoni propositi e progetti del suo Stato, mancando però proprio in quella coordinazione comunitaria che era l’obiettivo principale del summit.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: ACT-AcceleratorAntonio GuterresAssemblea GeneraleCOVID-19Giuseppe ConteNazioni UniteOMSOnuOrganizzazione Mondiale della SanitàSegretario Generale delle Nazioni Unite Antonio GuterresUNGAvaccino covid-19
Previous Post

La metropolitana di New York e il risorgimento dei graffiti: arte o vandalismo?

Next Post

Donald Trump and Pardons: Is Clemency for Sale In America?

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alla Casa Bianca torna Trump, ancora più mostro di prima

Donald Trump and Pardons: Is Clemency for Sale In America?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?