Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Scienza e Salute
December 2, 2020
in
Scienza e Salute
December 2, 2020
0

La Russia presenta il vaccino Sputnik V all’ONU e mezzo mondo lo ha già richiesto

La Federazione Russa è pronta ad iniziare la vaccinazione di massa settimana prossima e chiede alle Nazioni Unite di curare la distribuzione del farmaco

Sonia TurrinibySonia Turrini
Time: 2 mins read

Un giorno prima dell’inizio della sessione speciale dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata a Covid-19 e i progressi sul vaccino, la Federazione Russa ha organizzato una conferenza, tenuta dai suoi delegati all’ONU Dimitry Chumakov e Vassily Nebenzia, con la partecipazione anche del Ministro della Salute, Mikhail Murashko.

La conferenza era dedicata alla presentazione del vaccino russo, chiamato Sputnik V, sviluppato dal Gamaleya National Center of Epidemiology and Microbiology di Mosca.

Corsa al Vaccino (pixabay)

L’ambasciatore Nebenzia ha spiegato che tre principi hanno guidato il governo russo nello sviluppo di questo farmaco: in primis la solidarietà tra Paesi, in secondo luogo la ricerca di un portfolio di vaccini, basati su un ventaglio di possibili tecnologie, per ottenere più risultati nel minor tempo possibile, ed infine l’uguale accesso per tutti i Paesi del mondo.

Date queste premesse, tuttavia, i russi hanno tenuto a rimarcare ripetutamente che la loro proposta vaccinale è la prima del mondo, approvata per l’uso emergenziale in Russia già l’11 Agosto 2020, e soprattutto che è migliore di quelle occidentali, in quanto più sicura.

L’ambasciatore russo all’ONU Vassily Nebenzia (Foto ONU)

La tecnologia su cui si fonda il vaccino russo è il vettore adenovirale, già utilizzata per altri vaccini umani. Non contenendo materiale genetico, il vaccino basato su vettori virali derivanti da adenovirus (nel caso di Sputnik V sarebbero due diversi vettori) sicuramente non rischia di introdurre COVID-19 che potrebbe replicarsi all’interno di un corpo sano. Le compagnie Pfizer e Moderna non sono mai state direttamente citate, tuttavia la tecnologia mRNA è stata più volte menzionata come “non certa” e “non testata a lungo termine”.

Secondo i dati presentati oggi, basati su un campione di 45’000 persone in tutto il mondo, Sputnik V sarebbe efficace al 91.4% con una sola dose e al 95% con due. I risultati completi della Fase 2 di trial saranno resi noti a dicembre. Inoltre, avrebbe un costo contenuto di 10$ a dose, e potrebbe essere conservato a temperature tra 2 e 8 gradi Celsius, certamente più agevoli da mantenere rispetto alla refrigerazione estrema richiesta per i vaccini mRNA.

Il delegato russo all’ONU, Dimitry Chumakov (YouTube)

Secondo quanto riportato da Nebenzia, la Russia è pronta a iniziare la vaccinazione di massa la prossima settimana, e potrà distribuire il suo vaccino ad altri Paesi che intendessero comprarlo sin da gennaio, grazie alla collaborazione nella produzione con una lista di Nazioni, tra cui Brasile e Argentina.

Finora, comunicano i russi, 40 diversi Stati hanno già ordinato oltre 1.2 miliardi di dosi. Per concludere, la delegazione russa ha caldamente invitato l’ONU a sovrintendere alla coordinazione del lavoro tra diversi Stati, affinchè sia prodotto e distribuito il farmaco il più velocemente possibile.

Non è chiaro quali siano i 40 Stati che avrebbero ordinato dosi del vaccino russo, e se includano anche ordini da paesi occidentali. Per ora gli Stati che hanno pubblicamente annunciato l’uso di Sputnik V sono Bielorussia, Ungheria, India ed Emirati Arabi. L’unico dettaglio fornito per ora è che la popolazione dei 40 Paesi che hanno richiesto l’aiuto della Federazione Russa ammonterebbe a oltre la metà di quella mondiale.

Una bambina di 3 anni riceve un vaccino in un centro sanitario a Pechino – Cina – 26 marzo 2020 (UNICEF / Zhang Yuwei)

L’unico membro dell’UE ad avere già richiesto dosi di Sputnik V è, appunto, l’Ungheria, dove tuttavia il valore propagandistico della decisione non è passato inosservato. Ha commentato Gabriella Lantos, responsabile della sanità del partito Nuovo Mondo, all’opposizione: “forse è sicuro ed efficace, ma è soprattutto un modo per il Governo di fare la sua propaganda (…). Se abbiamo problemi, i russi sono nostri amici, e sono loro che verranno a salvarci: è questo il messaggio veicolato”.

Certo che, se i russi non avessero voluto dare l’idea di una competizione per il primato scientifico mondiale bensì di una cooperazione internazionale, avrebbero potuto non chiamare questo vaccino proprio Sputnik.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Turrini

Sonia Turrini

Sono laureata in psicologia, attualmente impegnata in un PhD in Neuroscienze a Bologna. Sono cresciuta con la cultura americana nell’aria, l’Herald Tribune in salotto, i libri dei grandi presidenti sulle mensole di casa, e Bruce Springsteen nelle orecchie. Non ho memoria di quando ancora non conoscevo Streets of Philadelphia, perché ero troppo piccola per ricordare. E pensavo parlasse di formaggio. Ho visitato gli Stati Uniti la prima volta, ancora ragazzina, nell’estate 2008, e ho passeggiato con la mia spilletta Yes We Can appuntata sullo zaino. Seguo con passione la politica americana da anni, e oggi ne scrivo sperando di portarci il valore aggiunto della mia formazione scientifica: le opinioni sono sempre ben accette, ma solo sulla base di fatti oggettivi, dimostrati e condivisi.

DELLO STESSO AUTORE

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

La povertà delle persone non dipende dalla nazione in cui vivono, ma dalla loro pelle

bySonia Turrini
Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

Si avvicina la riapertura delle frontiere Usa: quali sono le regole per entrare?

bySonia Turrini

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19Federazione RussamRNAOnuRussiaSputnik Vvaccinazione di massavaccinovaccino covid-19vaccino russo
Previous Post

ISSNAF, assegnati i premi 2020 alle eccellenze della ricerca italiana negli USA

Next Post

Ogni perdono ha il suo prezzo: Trump e la realtà non più alternativa della giustizia

DELLO STESSO AUTORE

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

La pillola anti Covid della Merck dimezza ricoveri e decessi

bySonia Turrini
Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

Travel Ban rimosso in segno di amicizia? La strada per riconquistare l’Ue è ancora lunga

bySonia Turrini

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump elimina “lu tintu” conosciuto e di fatto dichiara guerra all’Iran: perché ora?

Ogni perdono ha il suo prezzo: Trump e la realtà non più alternativa della giustizia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?