Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 2, 2020
in
Onu
December 2, 2020
0

Antonio Guterres: Salvare il pianeta, “dichiarare guerra alla natura è un suicidio”

Alla Columbia University, il Segretario Generale sulla lotta al cambiamento climatico: "premere l'interruttore verde" e "trasformare l'economia mondiale"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Alla Columbia University di New York, il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha pronunciato uno storico e profondo discorso sul cambiamento climatico, segnando l’inizio di un mese d’azione per il clima, che culminerà con il vertice sul clima in agenda il 12 dicembre per il quinto anniversario dell’accordo di Parigi, e che traccerà una nuova strada da seguire.

“L’umanità sta dichiarando guerra alla natura. Questo è un suicidio”. La natura sta reagendo, con “forza e furia crescenti”, alla cattiva gestione dell’ambiente da parte dell’umanità.

“La biodiversità sta crollando. Un milione di specie sono a rischio di estinzione”. Si diffondono i deserti ed ogni anno “perdiamo 10 milioni di ettari di foreste”. “Gli oceani sono soffocati dai rifiuti di plastica e l’anidride carbonica che assorbono sta acidificando i mari. Le barriere coralline stanno morendo”.

Una foto della Terra vista da un satellite nello spazio (POT/UN)

“L’inquinamento atmosferico e idrico sta uccidendo 9 milioni di persone ogni anno, più di sei volte l’attuale bilancio della pandemia” ha affermato il Segretario Generale dell’ONU Guterres, notando che la continua invasione di persone e bestiame negli habitat degli animali, rischia di esporci a malattie più mortali.

“Incendi e inondazioni apocalittiche, cicloni e uragani sono sempre più la nuova normalità”. “L’anno scorso tali disastri sono costati al mondo 150 miliardi di dollari” ha osservato”.

E, mentre il rallentamento economico derivante dalla pandemia ha temporaneamente rallentato le emissioni di gas serra nocivi, i livelli di anidride carbonica, protossido di azoto e metano sono ancora in aumento. La quantità di CO2 nell’atmosfera è a un livello record, e nonostante ciò si prevede che la produzione di combustibili fossili continuerà.

“La natura ha bisogno di essere salvata. Nel superare la pandemia, possiamo anche evitare il cataclisma climatico”.

Un enorme incendio causato da condizioni estremamente secche e calde nella foresta nazionale di Klamath in California, USA (Unsplash / Matt Howard)

“È ora di premere l’interruttore verde”. La risposta globale appropriata è una trasformazione dell’economia mondiale, che consiste nel costruire un sistema sostenibile guidato da energie rinnovabili, posti di lavoro verdi e un futuro resiliente.

Il Segretario Generale dell’ONU ha accolto con favore i primi impegni verso la neutralità delle emissioni da Cina, Unione Europea, Giappone e Corea del Sud, ed ha invitato tutti i paesi a raggiungere entro il 2050 la neutralità del carbonio. Con il costo delle energie rinnovabili che continua a diminuire, questa transizione porterà alla creazione di 18 milioni di posti di lavoro nei prossimi 10 anni.

Molto più denaro deve essere investito nell’adattamento al clima che cambia; la comunità internazionale ha “un imperativo morale e una chiara motivazione economica, per sostenere i paesi in via di sviluppo ad adattarsi e costruire la resilienza agli impatti climatici attuali e futuri”.

“Non possiamo tornare alla vecchia normalità di disuguaglianza, ingiustizia e incuranza sulla Terra”. Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres ha concluso il suo discorso con una nota di speranza, nella prospettiva di un mondo nuovo e più sostenibile in cui le mentalità stanno cambiando. “La solidarietà è l’umanità. La solidarietà è sopravvivenza. Questa è la lezione del 2020”.

L’energia pulita, come l’energia eolica, è un elemento chiave per raggiungere le emissioni nette zero (Unsplash/Appolinary Kalashnikova)

Alla fine del discorso, rispondendo alla domanda di una studentessa che ha chiesto cosa rispondesse il Segretario dell’ONU a chi crede che il cambiamento climatico sia un inganno, Antonio Guterres ha rimarcato: “Ci sono le dimostrazioni scientifiche degli impatti del clima e ciò che vediamo ogni giorno. Uragani, inondazioni e periodi di siccità stanno minando le condizioni di vita in gran parte delle persone, in particolare l’India, ma anche in Africa e America Latina. È impossibile continuare ad affermare che il cambiamento climatico non esiste. Ci sono così tante prove con cui possiamo dimostrarlo”.

Qui è possibile leggere l’intero discorso.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 2050 neutralità del carbonioaccordo di ParigiAntonio GuterresbiodiversitàCambiamento climaticoClimate ChangeCO2Columbia UniversityCOVID-19economia verdeEnergie RinnovabiliGreen EconomyNazioni UniteOnuPandemiaSegretario Generale Antonio Guterres
Previous Post

Il Regno Unito primo paese dell’Occidente ad autorizzare il vaccino anti Covid-19

Next Post

Cartoon of the Week/3

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cartoon of the Week/3

Cartoon of the Week/3

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?