Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 20, 2020
in
Onu
November 20, 2020
0

ONU: in 30.000 sono fuggiti dal Tigray, in Sudan necessari aiuti umanitari

Le condizioni nei centri di accoglienza sono estremamente dure. Unicef: "allarmanti tassi di malnutrizione", ma preoccupano anche igiene e sanità

Vanessa VujibyVanessa Vuji
ONU: in 30.000 sono fuggiti dal Tigray, in Sudan necessari aiuti umanitari

UNHCR / Ariane Maxiandeau Un gruppo di persone che sono fuggite dagli scontri in corso nella regione del Tigray, nel nord dell'Etiopia, aspetta in un centro di transito per entrare in Sudan.

Time: 3 mins read

Il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Sudan, Babacar Cisse, insieme ai capi locali dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, l’UNHCR, il Programma alimentare mondiale (WFP), il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, l’UNICEF e il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (UNFPA), si sono incontrati per valutare la situazione nei campi profughi del Paese. Il Tigray si trova nel nord dell’Etiopia e gli scontri sono scoppiati all’inizio di questo mese a seguito della denunciata presa di potere di una base militare, spingendo il Primo Ministro Abiy Ahmed a lanciare un’offensiva il 4 novembre.

Secondo il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric, circa 4.000 persone al giorno stanno fuggendo in Sudan, e molte famiglie e bambini dormono all’aperto. Il gruppo delle Nazioni Unite, con il governo del Sudan, sta lavorando per garantire che le persone non rimangano nei centri di accoglienza per più di due giorni prima di essere trasferite in strutture più adeguate nei campi profughi. La missione ha visitato l’Hamdayet Reception Center, che ospita quasi 16.000 persone, e a Um Raquba camp, che attualmente ospita 4.440 rifugiati etiopi. Il campo può ospitare 10.000 persone, mentre il centro di accoglienza viene ampliato per ospitarne di più. L’ONU sta anche individuando siti ulteriori in modo che i rifugiati possano allontanarsi dal confine e ricevere aiuti e servizi essenziali. Ma Dujarric ha affermato che la preoccupazione principale ora è l’igiene, e pertanto è necessario concentrandosi sul tentativo di prevenire la diffusione del coronavirus.

I pastori si sono trasferiti in siti temporanei vicino ad un punto d’acqua permanente a causa della siccità dell’Etiopia (UNOCHA/Mulugeta Ayene)

Pochi giorni fa, anche vicesegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi di emergenza, Mark Lowcock, aveva espresso la sua preoccupazione “per l’evoluzione della situazione umanitaria” e l’UNHCR ha anche lanciato un appello di raccolta fondi di emergenza.

Henrietta Fore, Direttrice Esecutiva dell’UNICEF, ha rilasciato un messaggio riguardo alla crisi di rifugiati etiopi, durante il briefing del 19 Novembre, affermando che “Da quando il conflitto armato è scoppiato nella regione del Tigray in Etiopia all’inizio di questo mese, quasi 30.000 persone hanno cercato rifugio nel vicino Sudan. L’UNICEF stima che circa 12.000 bambini – alcuni dei quali senza genitori o parenti – siano tra coloro che trovano rifugio nei campi e nei centri di registrazione e sono a rischio”. Le condizioni per questi bambini sono estremamente dure. L’UNICEF sta lavorando con gli altri partner per fornire con urgenza il supporto salvavita necessario, inclusi servizi sanitari, nutrizionali, idrici, igienico-sanitari. Con più di 200.000 persone che ci si aspetta attraverseranno il confine nei prossimi giorni e settimane, un ulteriore supporto è fondamentale per soddisfare le crescenti esigenze. Inoltre, all’interno della regione del Tigray, l’accesso limitato ed il continuo blackout delle comunicazioni hanno messo in difficoltà circa 2,3 milioni di bambini bisognosi di assistenza umanitaria.

Missione delle Nazioni Unite in Eritrea ed Etiopia, UNMEE (UN Photo/Jorge Aramburu)

Henrietta Fore ha specificato che “anche prima dell’attuale escalation, almeno 54.000 bambini vivevano nei campi profughi della regione e 36.000 erano sfollati interni a causa di disastri naturali e violenza armata. Altre migliaia di persone sono state sfollate nelle ultime settimane. “Siamo particolarmente allarmati dai tassi di malnutrizione nella regione. La malnutrizione è aumentata di un terzo tra il 2019 e il 2020, in gran parte a causa dell’infestazione di locuste del deserto e del COVID-19. Sono preoccupata per il fatto che, senza un accesso umanitario sostenuto, molti più bambini saranno a rischio poiché le forniture di cure per la malnutrizione nella regione dureranno solo fino a dicembre. Tutte le parti in conflitto dovrebbero astenersi dall’uso di armi esplosive in aree popolate e dovrebbero proteggere le infrastrutture civili essenziali come scuole, strutture sanitarie e impianti idrici e igienico-sanitari” ha detto la Direttrice Esecutiva dell’UNICEF Fore.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: campi profughicrisi umanitaria EtiopiaEtiopiaEtiopia SudanHenrietta ForeNazioni UniteOnuSudanTigrayUNUNFPAUNHCRUnicef
Previous Post

La centralità della relazione transatlantica per il settore Aerospace & Defense

Next Post

Attenti alla scelta del vaccino più efficace, chi arriva primo non sempre vince

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

All’asta i ricordi di due Hollywood stars: Paul Newman e Joanne Woodward

byLuca Zuccala
Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

Zero Waste: l’Onu dichiara guerra a spazzatura e spreco per salvare il pianeta

bySimone d'Altavilla

New York

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

Don’t Expect Your NYC Summer Flight to Be on Time

byDaniel De Crescenzo
Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Il gran giurì di New York prende altro tempo: sospiro di sollievo per Trump

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Attenti alla scelta del vaccino più efficace, chi arriva primo non sempre vince

Attenti alla scelta del vaccino più efficace, chi arriva primo non sempre vince

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?