Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 5, 2020
in
Onu
November 5, 2020
0

In Libia prosegue l’attuazione della pace, ma i pescatori di Mazara restano prigionieri

Prosegue il dialogo della Commissione militare congiunta 5+5, intanto da oltre due mesi i marittimi siciliani ancora ostaggi delle milizie del generale Haftar

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
In Libia prosegue l’attuazione della pace, ma i pescatori di Mazara restano prigionieri

Famiglie dei pescatori sequestrati in Libia protestano a Montecitorio (Youtube)

Time: 3 mins read

Mentre in Libia si raggiungono risultati per quanto riguarda il piano sull’attuazione dell’accordo di cessate il fuoco tra le parti libiche, lo stesso non accade per i 18 pescatori sequestrati di Mazara del Vallo. Da oltre due mesi sono tenuti nello stato di detenzione a Bengasi dalle milizie del generale Khalifa Haftar, con l’accusa di aver sconfinato nelle acque libiche.

La comunità coinvolta si stringe alle famiglie delle vittime, che presiedendo Montecitorio, chiedono al governo “riportateli a casa”.  Anche Papa Francesco, durante l’Angelus di domenica 18 ottobre, ha dato il suo sostegno. Il generale Haftar aveva espresso l’intenzione di forzare uno scambio di prigionieri con quattro libici, presunti calciatori, condannati dalla giustizia italiana a 30 anni per traffico di esseri umani. Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha fin da subito affermato che l’Italia “non sarà ricattata”, ha promesso di portare a casa gli ostaggi, ma senza mostrare i muscoli. Sono in corso trattative diplomatiche, e nonostante le pressioni di alleati di Haftar come gli Emirati Arabi Uniti, il generale dell’Esercito Nazionale Libico, non ha ancora accettato il rilascio.

Matteo Salvini in piazza Montecitorio con le famiglie dei pescatori sequestrati (twitter)

Se è così facile prendere prigionieri dei cittadini italiani mentre stanno lavorando, quanti altri nelle altre bollenti aree del mondo sono in pericolo? La vicenda dei pescatori “rapiti” da Haftar per chi sa quale riscatto, potrebbe mettere in pericolo anche altri italiani che lavorano nel mondo?

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha chiesto in una nota al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, un “incontro ufficiale con le autorità libiche”. Mentre il sindaco Salvatore Quinci ha fatto sapere di aver ricevuto una telefonata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “mi ha rappresentato la sua vicinanza ai familiari dei 18 pescatori di Mazara del Vallo ancora trattenuti in Libia. Ha riferito di seguire la vicenda da vicino con aggiornamenti quotidiani; mi ha chiesto di riportare parole di conforto e di speranza a tutta la comunità dei pescatori della nostra Città. Sono onorato e orgoglioso di avere ricevuto la chiamata della più alta carica dello Stato, segno evidente che le istituzioni ci sono vicine”.

Il fatto che non sia stato confermato il processo ai marittimi per l’accusa di droga, potrebbe essere interpretato come un segno positivo, ma sta di fatto che ad oggi i marittimi non sono ancora tornati dai propri cari.

Intanto martedì 3 novembre si è conclusa nella città nord-occidentale di Ghadames, la riunione durata due giorni della Commissione militare congiunta (JMC) – che comprende 5 membri del Governo di Accordo Nazionale (GNA) e 5 membri dell’Esercito Nazionale Libico (LNA). La Missione di Sostegno delle Nazioni Unite (UNSMIL) ha riferito che nell’incontro si sono formulate una serie di “raccomandazioni” da seguire nei dialoghi futuri.

Stephanie Williams, rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la Libia, partecipa al Comitato militare misto (5 + 5) a Ghadames, in Libia. Questa è la prima riunione del Comitato militare misto dopo la firma dell’accordo di cessate il fuoco a Ginevra il 23 ottobre 2020.

“Questo è l’inizio di un processo che richiederà determinazione, coraggio, fiducia e molto lavoro. Quello che ho visto in questi due giorni e a Ginevra è stata la determinazione di questa squadra ad attuare questo accordo di cessate il fuoco”, ha detto il capo dell’UNSMIL Stephanie Williams, parlando ai giornalisti.

La discussione si è incentrata sui meccanismi per l’attuazione dell’accordo, inclusa l’istituzione di un sottocomitato, che monitorerà il ritiro delle forze armate e l’allontanamento delle forze straniere nelle “linee di contatto”. Sono stati anche discussi i meccanismi di monitoraggio e verifica, compreso un ruolo per gli osservatori internazionali per garantire il cessate il fuoco siglato il 23 ottobre. Il Comitato militare congiunto prevede inoltre di incontrarsi nuovamente nella città costiera libica di Sirte il prima possibile.

L’inviata UNSMIL Williams ha riconosciuto che comunque c’è ancora molta strada da fare, e ha affermato che spetterà ai singoli Paesi rimuovere i gruppi armati ed i mercenari che erano stati inviati in Libia.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 18 pescatori Mazaracessate il fuoco permanente LibiaKhalifa HaftarLibiaLuigi Di MaioNello Musumecipescatori LibiaPescatori Mazara del Vallopescatori prigionieriSergio Mattarella
Previous Post

“Fermate il conteggio” twitta Trump, come se gli USA fossero la Corea del Nord

Next Post

Elezioni, proteste e violenze a Manhattan, NYPD arresta oltre 60 manifestanti

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elezioni, proteste e violenze a Manhattan, NYPD arresta oltre 60 manifestanti

Elezioni, proteste e violenze a Manhattan, NYPD arresta oltre 60 manifestanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?