President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 20, 2020
in
Onu
October 20, 2020
0

Troppe violazioni la crisi tra Armenia e Azerbaigian peggiora, l’ONU preoccupata

Il cessate il fuoco non tiene, il Segretario Generale ONU Guterres preoccupato, si teme che il conflitto per il Nagorno-Karabakh potrebbe involvere altri paesi

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Troppe violazioni la crisi tra Armenia e Azerbaigian peggiora, l’ONU preoccupata

Il segretario generale António Guterres durante uno degli incontri con i giornalisti presso la sede delle Nazioni Unite. Al suo fianco c'è il portavoce delle Nazioni Unite, Stéphane Dujarric (UN Photo/Evan Schneider)

Time: 2 mins read

Domenica i combattimenti tra Armenia e Azerbaigian per la contesa regione del Nagorno-Karabakh hanno preso un’altra svolta, con i due paesi che si sono accusati a vicenda di violare l’ultimo cessate il fuoco pochi minuti dopo che è entrato in vigore. La piccola regione del Caucaso meridionale è stata teatro di centinaia di morti tra militari e civili, distruzione di proprietà e tensioni riaccese da quando sono scoppiate le violenze tra i due paesi alla fine di settembre, intensificando un conflitto decennale.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha rilasciato una dichiarazione sulla situazione in Azerbaigian, definendola “totalmente inaccettabile” per la “tragica perdita di vite civili, compresi i bambini, a causa dell’ultimo sciopero del 16 ottobre” contro la seconda città più grande dell’Azerbaigian, Ganja. Il capo delle Nazioni Unite ha ribadito che gli “attacchi indiscriminati su aree popolate ovunque, anche a Stepanakert / Khankendi e in altre località dentro e intorno alla zona di conflitto del Nagorno-Karabakh”, erano allo stesso modo del tutto inaccettabili. Il Nagorno-Karabakh è internazionalmente riconosciuto come parte dell’Azerbaigian ma governato dall’etnia armena come uno stato de facto indipendente.

Entrambe le parti hanno concordato ad una tregua che inizierà a mezzanotte di sabato, ora locale, secondo quanto riferito a seguito degli interventi della Russia e di altri leader del cosiddetto Gruppo di Minsk della Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), creato nel 1992, per incoraggiare una soluzione pacifica al conflitto del Nagorno-Karabakh tra le due nazioni. Un cessate il fuoco umanitario, mediato dalla Russia, era entrato inizialmente in vigore il 10 ottobre ma è stato accolto quasi immediatamente da accuse di violazioni della tregua da entrambe le parti: l’Azerbaigian ha accusato l’Armenia di tentare di attaccare i suoi oleodotti, mentre gli armeni hanno risposto che l’Azerbaigian stava ancora provando conquistare il territorio conteso. Il gruppo è co-presieduto da Stati Uniti, Francia e Russia, ed i suoi membri permanenti sono Bielorussia, Germania, Italia, Svezia, Finlandia, Turchia, Armenia e Azerbaigian.

“Il Segretario generale si rammarica profondamente che le parti abbiano continuamente ignorato i ripetuti appelli della comunità internazionale a fermare immediatamente i combattimenti”, si legge nel comunicato diffuso domenica. Guterres ha anche “sottolineato nelle sue ultime chiamate con i Ministri degli Esteri di Armenia e Azerbaigian, entrambe le parti hanno l’obbligo, ai sensi del diritto internazionale umanitario, di prestare costante attenzione a risparmiare e proteggere i civili e le infrastrutture civili nella conduzione delle operazioni militari. e proteggere i civili e le infrastrutture civili. Il Segretario generale prende atto dell’ultimo annuncio sull’inizio della tregua umanitaria il 18 ottobre e si aspetta che entrambe le parti si attengano pienamente a questo impegno e riprendano senza indugio negoziati sostanziali sotto gli auspici dei co-presidenti del Gruppo di Minsk dell’OSCE”, conclude la dichiarazione

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresArmeniaAzerbaigianconflitto del Nagorno-KarabakhNagorno–KarabakhOnu
Previous Post

Tra gli elettori in Florida che votano in anticipo preoccupati per la democrazia

Next Post

At the Early Voting Sites in Florida, Some Express Serious Concerns for Democracy

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Usa: inflazione rallenta, prezzi al consumo +8,5% a luglio

Usa: inflazione rallenta, prezzi al consumo +8,5% a luglio

byAnsa
Vincenzo Odoguardi: il nuovo volto del MAIE per il Senato in Nord America

Vincenzo Odoguardi: il nuovo volto del MAIE per il Senato in Nord America

byVincenzo Odoguardi

New York

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

Trump interrogato oggi a New York: l’inchiesta per frode fiscale verso la fine

byAlessandro D'Ercole
New York non è una città per bagni pubblici

New York non è una città per bagni pubblici

byRosa Coppola

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Tra gli elettori in Florida che votano in anticipo preoccupati per la democrazia

At the Early Voting Sites in Florida, Some Express Serious Concerns for Democracy

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In