Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2020
in
Onu
September 21, 2020
0

Antonio Guterres alla 75a Assemblea generale ONU: “Le persone hanno paura”

"E' responsabilità degli Stati membri" delle Nazioni Unite rendere il mondo un posto migliore... "Lo dobbiamo a noi popoli”

Antonio GuterresbyAntonio Guterres
Time: 3 mins read

Eccellenze,

Gli ideali delle Nazioni Unite – pace, giustizia, uguaglianza e dignità, sono fari per un mondo migliore.

Ma l’Organizzazione che celebriamo oggi è nata solo dopo immense sofferenze.

Ci sono volute due guerre mondiali, milioni di morti e gli orrori dell’Olocausto perché i leader mondiali si impegnassero nella cooperazione internazionale e nello Stato di diritto. Quell’impegno ha prodotto risultati.

Una Terza Guerra Mondiale, che tanti avevano temuto, è stata evitata. Mai nella storia moderna abbiamo passato così tanti anni senza uno scontro militare tra le maggiori potenze. Questo è un risultato importante di cui gli Stati membri possono essere orgogliosi e che tutti dobbiamo sforzarci di preservare.

Nel corso dei decenni, ci sono stati altri traguardi storici, tra cui:

  • trattati di pace e mantenimento della pace
  • decolonizzazione
  • standard sui diritti umani e meccanismi per mantenerli
  • il trionfo sull’apartheid
  • aiuti umanitari salvavita per milioni di vittime di conflitti e disastri.
  • l’eradicazione delle malattie
  • la costante riduzione della fame
  • il progressivo sviluppo del diritto internazionale
  • accordi fondamentali per la protezione dell’ambiente e del nostro pianeta

Più di recente, l’accordo unanime sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e l’accordo di Parigi sui cambiamenti climatici forniscono una visione stimolante per il 21 ° secolo. Eppure c’è ancora tanto da fare.

Degli 850 delegati alla Conferenza di San Francisco, solo 8 erano donne. A venticinque anni dalla piattaforma d’azione di Pechino, la disuguaglianza di genere rimane la più grande sfida singola per i diritti umani nel mondo.

La calamità climatica incombe.

La biodiversità sta crollando.

La povertà è in aumento.

L’odio si sta diffondendo.

Le tensioni geopolitiche stanno aumentando.

Le armi nucleari rimangono in allerta.

Le tecnologie trasformative hanno aperto nuove enormi opportunità, ma hanno anche esposto nuove minacce.

La pandemia Covid-19 ha messo a nudo le fragilità del mondo. Possiamo affrontarle solo insieme.

Oggi abbiamo un surplus di sfide multilaterali e un deficit di soluzioni multilaterali.

Accolgo con favore la dichiarazione del 75 ° anniversario dell’Assemblea generale e l’impegno a rafforzare il multilateralismo.

Mi avete invitato a valutare come portare avanti la nostra agenda comune e riferirò con analisi e raccomandazioni. Questo sarà un processo importante e inclusivo di profonda riflessione.

Sappiamo già che abbiamo bisogno di più – e più efficace, multilateralismo, con visione, ambizione e impatto.

La sovranità nazionale, un pilastro della Carta delle Nazioni Unite, va di pari passo con una cooperazione internazionale rafforzata, basata su valori comuni e responsabilità condivise nella ricerca del progresso per tutti.

Nessuno vuole un governo mondiale, ma dobbiamo lavorare insieme per migliorare la governance mondiale.

In un mondo interconnesso, abbiamo bisogno di un multilateralismo in rete, in cui la famiglia delle Nazioni Unite, le istituzioni finanziarie internazionali, le organizzazioni regionali, i blocchi commerciali e altri lavorino insieme in modo più stretto ed efficace.

Abbiamo anche bisogno, come ha affermato il Presidente, di un multilateralismo inclusivo, che attinga alla società civile, alle città, alle imprese, alle autorità locali e sempre di più ai giovani.

Il Segretariato ha celebrato l’anniversario conducendo una consultazione globale. Oltre un milione di persone in tutto il mondo, tra cui molti giovani, hanno fatto sentire la loro voce, e i partecipanti hanno condiviso le loro paure e speranze per il futuro.

Credono che la cooperazione internazionale sia essenziale per affrontare le realtà del nostro tempo. Hanno sottolineato che Covid-19 ha reso più urgente tale solidarietà. E hanno sottolineato che il mondo ha bisogno di sistemi sanitari e servizi di base per tutti.

Le persone hanno paura della crisi climatica, la povertà, la disuguaglianza, la corruzione e la discriminazione sistemica basata sul colore della pelle o sul sesso. Vedono l’ONU come uno strumento per costruire un mondo migliore. E contano su di noi per affrontare le sfide di oggi. Questa responsabilità spetta principalmente agli Stati membri.

Le Nazioni Unite sono state fondate dagli Stati membri, dunque hanno il dovere di investire pienamente in essa, di nutrire l’Organizzazione e di fornirle i mezzi di cui ha bisogno per avere un impatto reale.

Lo dobbiamo a “noi popoli”. Lo dobbiamo a forze di pace, diplomatici, operatori umanitari e coloro che hanno sacrificato le loro vite per promuovere i nostri valori condivisi. Rendo omaggio a tutto il personale, passato e presente, per la dedizione nel dare vita agli ideali delle Nazioni Unite.

I fondatori della nostra organizzazione hanno iniziato il loro lavoro durante il fervore del conflitto.

Ora tocca a noi tracciare la nostra via d’uscita dal pericolo.

Nelle parole della nostra Carta, spetta a noi, le Nazioni Unite, “unire i nostri sforzi per raggiungere questi obiettivi”.

Grazie.

(Traduzione di Alessandra Loiero)

Share on FacebookShare on Twitter
Antonio Guterres

Antonio Guterres

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, il messaggio di Antonio Guterres: “Investire nelle donne per risollevare tutti”

8 marzo, il messaggio di Antonio Guterres: “Investire nelle donne per risollevare tutti”

byAntonio Guterres
“Il diritto umano dell’istruzione si difende investendo di più”

“Il diritto umano dell’istruzione si difende investendo di più”

byAntonio Guterres

A PROPOSITO DI...

Tags: 75a sessione Assemblea GeneraleAntonio GuterresCarta dell'ONUdiscorso GuterresNazioni UniteOnuOnu 75UN Secretary General Antonio GuterresUNGA75
Previous Post

A Racalmuto, in visione un Leonardo Sciascia che sorprende per i suoi scatti

Next Post

L’angoscia della nazione mentre i morti si avvicinano a 200.000

DELLO STESSO AUTORE

Dichiarazione dei Diritti Umani, l’ONU “festeggia” ma con occhio preoccupato

Antonio Guterres: i diritti umani sono forza unificante e grido di battaglia

byAntonio Guterres
Guterres dà 0 in etica ai governi del mondo e striglia le potenze su pace, vaccini e clima

UNSG Guterres’ Remarks at Ceremony Commemorating Holocaust Victims

byAntonio Guterres

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’angoscia della nazione mentre i morti si avvicinano a 200.000

L’angoscia della nazione mentre i morti si avvicinano a 200.000

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?