Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 14, 2020
in
Onu
September 14, 2020
0

Un organo parlamentare ONU per rafforzare democrazia e collaborazione globale

"Democracy Without Borders" contro inefficienza dei governi nazionali: un parlamento globale eletto dai cittadini favorirebbe le soluzioni al covid e sul clima

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Canada sconfitto per il seggio non permanente al Consiglio di Sicurezza

Il Presidente della 74a sessione della AG, il nigeriano Tijjani Muhammad-Bande, durante le operazioni di voto all'Assamblea Generale (Foto ONU)

Time: 3 mins read

Nello studio “A United Nations Parliament Assembly”pubblicato da “Democracy Without Borders“, gruppo internazionale con sede a Berlino, raccomanda di istituire un’Assemblea parlamentare alle Nazioni Unite eletto dai cittadini, poiché rafforzerebbe la democrazia e la collaborazione globale.

Secondo Andreas Bummel, direttore esecutivo del gruppo internazionale con sede a Berlino, “La gestione della pandemia di Covid-19 o della crisi climatica mostra che i governi e i loro organismi internazionali, non sono efficaci nell’affrontare le questioni globali”, poiché “sono dominati dagli interessi nazionali”.

Lo studio illustra che la causa principale di questa governance inefficace è una discrepanza di scala tra un ordine politico basato su stati-nazione e questioni che richiedono un’azione planetaria decisiva. Ciò che è necessario è una nuova visione di un ordine mondiale democratico, che si basi sulla sovranità globale condivisa per le questioni globali. Un parlamento globale eletto dai cittadini consentirebbe alla società civile e alle istituzioni globali di “lavorare insieme per il bene comune globale”. L’UNPA servirebbe anche da catalizzatore per la democratizzazione, l’integrazione e le riforme globali.

L’occasione giusta potrebbe presentarsi per la 75a Assemblea Generale delle Nazioni Unite che si aprirà domani, 15 settembre, a New York. “Esortiamo i diplomatici a New York e i leader nelle capitali del mondo a sostenere la creazione di un’Assemblea parlamentare delle Nazioni Unite” ha osservato Bummel.

Lo studio sottolinea che l’attuale contesto è caratterizzato da un populismo nazionalista, tensioni geopolitiche e crescente autoritarismo. L’obiettivo di una nuova ONU, che si basa su un processo decisionale globale sovranazionale con una vera autorità, non si realizzerà dall’oggi al domani.

Il mondo deve affrontare molti problemi gravi che richiedono un’azione immediata.  L’umanità si trova di fronte a una moltitudine di sfide globali.

La trasformazione del sistema globale disfunzionale di oggi è attesa da tempo. “Siamo convinti che la creazione di un’Assemblea parlamentare delle Nazioni Unite rappresenti il ​​passo più importante in questo senso” si legge nel testo dello studio pubblicato.

Fondamentale è la necessità di creare una civiltà globale sostenibile, giusta e pacifica che rispetti i confini planetari e preservi la vita sulla Terra. Solo pochi giorni fa, le Nazioni Unite avevano lanciato “United in Science 2020“, l’ultimo rapporto coordinato da WMO, che sottolinea gli impatti crescenti e irreversibili del cambiamento climatico. “A causa delle emissioni passate, siamo vincolati a un ulteriore riscaldamento aveva affermato durante la presentazione il capo dell’ONU Antonio Guterres. “Ondate di caldo, incendi devastanti, inondazioni e siccità . Queste sfide non faranno che crescere. Le conseguenze del nostro fallimento nel far fronte all’emergenza climatica sono ovunque”.

L’Assemblea Generale dell’ONU potrebbe istituire il nuovo organo parlamentare “senza la necessità di modificare la Carta delle Nazioni Unite”, dunque significa che non sarebbe necessaria l’approvazione del Consiglio di Sicurezza.

Gli obiettivi sono quello di coinvolgere le persone del mondo nel lavoro delle Nazioni Unite, compresi negoziati e decisioni politiche a livello globale attraverso rappresentanti eletti. I rappresentanti potrebbero esercitare funzioni di controllo parlamentare sul lavoro delle Nazioni Unite, rendendo le attività più trasparenti e responsabili nei confronti del pubblico.

Un enorme incendio causato da condizioni estremamente secche e calde nella foresta nazionale di Klamath in California, USA (Unsplash / Matt Howard)

Fondamentale è anche stabilire una piattaforma comune per la collaborazione parlamentare internazionale. Nonché fornire un forum mondiale indipendente, in cui discutere pubblicamente le potenziali soluzioni alle sfide globali e formulare raccomandazioni per l’azione all’ONU e ai governi.

Inoltre, secondo lo studio, l’UNPA contribuirebbe a promuovere i diritti umani fondamentali, la democrazia e lo stato di diritto in tutto il mondo, oltre che allo sviluppo di un’etica planetaria che metta al centro il benessere delle persone e della vita sulla Terra.

“Democracy Without Borders” è uno dei principali gruppi mondiali che sostiene la democrazia globale. Le sue campagne in precedenza erano state sostenute da figure importanti come l’ex segretario generale delle Nazioni Unite Boutros Boutros-Ghali o il Dalai Lama. La proposta di un’Assemblea parlamentare delle Nazioni Unite ha ottenuto un sostegno importante, di oltre 1.500 rappresentanti eletti attuali ed ex di oltre 100 paesi.

Per l’esperto delle Nazioni Unite sulla democrazia internazionale, Livingstone Sewanyana, “questa nuova assemblea è necessaria per migliorare il carattere democratico delle Nazioni Unite e la governance globale”.

Quando abbiamo chiesto al portavoce di Antonio Guterres, Stéphane Dujarric, cosa ne pensasse il UNSG, ci ha risposto che non avevano visto ancora la proposta, ma che sembra riguardare più gli Stati membri.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: 75UNGAAssemblea Parlamentare ONUDemocracy without BordersdemocratizzazioneGovernanceintegrazione globaleNazioni UniteUN Parliament AssemblyUN75UNPA
Previous Post

Le tragedie di Willy e Maria Paola e il vuoto culturale in cui siamo sprofondati

Next Post

Tra incendi e uragani apocalittici, le sparate di Trump nella sua rincorsa elettorale

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tra incendi e uragani apocalittici, le sparate di Trump nella sua rincorsa elettorale

Tra incendi e uragani apocalittici, le sparate di Trump nella sua rincorsa elettorale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?