Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 28, 2020
in
Onu
July 28, 2020
0

Le Nazioni Unite al lavoro per ripensare e rimodellare il mondo urbano su Covid19

Nel briefing politico Onu “Covid-19 in un mondo urbano” lanciate iniziative per adattarsi alla realtà della pandemia e costruire città a "prova di futuro"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 3 mins read

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, annunciando l’ultimo brief politico dell’ONU “Covd-19 in un mondo urbano”, ha affermato che questo è “il momento di adattarsi alla realtà di questa e delle future pandemie… Ora è la nostra possibilità di recuperare meglio, costruendo città più resilienti, inclusive e sostenibili”.

Nel suo video messaggio Antonio Guterres ha spiegato che le aree urbane sono l’epicentro della pandemia di COVID-19, con il 90% dei casi segnalati.

Un ex membro dello staff delle Nazioni Unite mostra forniture mediche che sono state donate per combattere il COVID-19 a New York City. (Foto Nazioni Unite / Robert Macpherson)

Ma la densità urbana non è inevitabilmente correlata con un’elevata trasmissione del virus. Piuttosto le città diventano vulnerabili in base alle scelte di vita delle persone, come sono organizzati, lavorano e viaggiano.

“Le città stanno affrontando il peso della crisi” ha dichiarato il Segretario dell’Onu, Antonio Guterres, ma soprattutto nelle aree più povere, la pandemia ha messo in luce disuguaglianze profondamente.

Robert Macpherson, Patricia Nemeth e Yogesh Sakharande dell’Unione delle Nazioni Unite per il personale caricano gli oggetti che devono essere portati negli ospedali locali di New York.

Nonostante ciò le città sono anche un luogo di “straordinaria solidarietà e resilienza: stranieri che si aiutano a vicenda, strade che applaudono a sostegno dei lavoratori essenziali, imprese locali che donano forniture salvavita. Abbiamo visto il meglio dello spirito umano”.

Le misure di spegnimento di COVID-19 hanno diminuito l’inquinamento atmosferico e le emissioni di gas a effetto serra sono fortemente diminuiti. Ma i vantaggi ambientali potrebbero essere temporanei se le città riaprissero senza politiche che preverranno l’inquinamento atmosferico e promuoveranno la de-carbonizzazione.

Le città sono il fulcro della dell’ingegno umano, per esempio molti governi locali hanno creato piste ciclabili nuove o più sicure e zone pedonali.

Inoltre la pandemia sta accelerando alcune tendenze come la digitalizzazione, lo smart-working e la consegna virtuale di servizi essenziali.

Un solitario pedone in Piazza del Duomo a Firenze, uno spazio normalmente affollato da migliaia di visitatori. (UNICEF / Francesco Spighi / Il fiorentino)
Un solitario pedone in Piazza del Duomo a Firenze, uno spazio normalmente affollato da migliaia di visitatori. (UNICEF / Francesco Spighi / Il fiorentino)

Per questo il Segretario Generale dell’ONU ha fatto sapere che mentre si risponde alla pandemia e si lavora alla ripresa, le città dovranno essere i luoghi dell’innovazione e dell’ingegnosità. La ripresa offre un’opportunità per ripensare la vita urbana: per affrontare il clima crisi e adattarsi alla realtà di questa e delle future pandemie.

Dunque le Nazioni Unite hanno lanciato un “brief su COVID-19 nel mondo urbano“.

Sono tre le raccomandazioni chiave del brief:

  • Garantire che tutte le fasi della risposta alla pandemia affrontino le disuguaglianze e i deficit di sviluppo a lungo termine e salvaguardino la coesione sociale; questo significa: garantire l’accesso ininterrotto ai servizi pubblici essenziali per tutti, un accesso equo alle risorse sanitarie, incluso al vaccino COVID-19, quando sarà disponibile; e coinvolgere le comunità emarginate come partner negli sforzi di risposta. La priorità riguarderà i più vulnerabili che non hanno nemmeno una casa, garantendogli un alloggio di emergenza.
  • Rafforzare le capacità dei governi locali, richiedendo un’azione decisa e una più profonda cooperazione tra le autorità locali e nazionali. Pacchetti di stimoli e altri aiuti dovrebbero supportare risposte su misura. Inoltre bisognerà promuovere la trasparenza riguardo a COVID-19 e proporre politiche che si allineano con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS).
  • Perseguire una ripresa economica verde, resiliente e inclusiva. E’ necessario costruire città “a prova di futuro”, investendo sull’alta trasformazione ecologica, digitale e creazione di posti di lavoro.
Gli acquirenti vengono controllati per la febbre all’ingresso dei negozi. Indossare maschere all’interno di un negozio è obbligatorio a Kiev, in Ucraina (ONU Ucraina / Volodymyr Shuvayev)

Promuovere pacchetti di stimolo, per orientare la crescita verso un percorso a basse emissioni di carbonio e far avanzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS). In questo modo si potranno ricostruire città salutari sia per il pianeta, che per le persone, con alloggi adeguati e spazi verdi pubblici per tutti.

Secondo le Nazioni Unite è necessario agire con urgenza e determinazione per trasformare le città. “Ora è il momento di ripensare e rimodellare il mondo urbano” ha concluso il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresaree urbaneNazioni UniteOnupost pandemia
Previous Post

Pubblicati migliaia di documenti disciplinari che il NYPD manteneva segreti

Next Post

Altro che coronavirus… quell’Italia che litiga davvero solo quando stravince la Juve

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Altro che coronavirus… quell’Italia che litiga davvero solo quando stravince la Juve

Altro che coronavirus... quell'Italia che litiga davvero solo quando stravince la Juve

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?