Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 11, 2020
in
Onu
June 11, 2020
0

Leaders for Africa: la diversità come un’opportunità e non come una sfida

Il quarto incontro dell'iniziativa Rondine Leaders for Peace, organizzata con la missione italiana alle Nazioni Unite e che quest'anno è avvenuto on-line

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Leaders for Africa: la diversità come un’opportunità e non come una sfida
Time: 4 mins read

“Rondine, Cittadella della Pace” è da vent’anni un centro di formazione, che ha sede in Toscana, in cui i giovani provenienti da aree di conflitti ed ex conflitti, vengono istruiti nel peace building con una formazione basata sul “metodo rondine” ideata dal Presidente Franco Vaccari. Tra i progetti più importanti di “Rondine” c’è proprio il progetto in Africa. La campagna “Leaders for Peace” è stata lanciata a New York, al Palazzo di Vetro dell’ONU nel 2018, in collaborazione con la rappresentanza italiana presso le Nazioni Unite.

Jacopo Bencini, leader advisor della campagna Leaders for Peace ha aperto l’incontro di mercoledì, mentre Chip Hauss (Alliance for Peacebuilding), ha moderato l’evento. (Qui potete rivedere il dibattito)

Il mondo sta cambiando molto velocemente, e nonostante tutte le sfide che durante il Novecento l’umanità ha dovuto affrontare, non era mai capitato un periodo come quello che stiamo vivendo. Attualmente nel mondo si verificano contemporaneamente tre crisi: quella sanitaria, quella economica e quella sociale. In particolare, la crisi sociale, in termini di razzismo, si è verificata negli Stati Uniti a causa morte dell’afroamericano George Floyd per mano di un poliziotto bianco.

Nonostante queste crisi, sembra che il mondo si mostri più aperto al cambiamento, rispetto al passato. Per questo la speranza è riposta nella nuova generazione, nei giovani di oggi, affinché possano diventare dei promotori di pace di domani.

Simona De Martino, Primo Consigliere alla Missione permanente d’Italia presso le Nazioni Unite, ha spiegato che l’Italia lavora continuamente per la pace e lo sviluppo sostenibile in Africa, nonostante le sfide continuino a persistere. “All’ONU stiamo lavorando per promuovere la cooperazione tra le Nazioni Unite e le organizzazioni regionali africane”.  Non solo, l’Italia è anche pronta a contribuire al processo di integrazione, promuovendo la crescita economica e lo sviluppo sostenibile, fornendo assistenza sanitaria e incoraggiando la cooperazione e gli investimenti.

L’economia italiana è una delle prime dieci economie del mondo che investono in Africa, aiutando nel campo della sanità, dell’educazione e nel sostegno ai diritti delle donne.

Qualche settimana fa, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha parlato dell’importanza dell’impatto di Covid-19 in Africa, sottolineando che il rischio è che il continente africano possa subire le conseguenze peggiori. Per questo la comunità internazionale deve essere solidale con i paesi africani e fare in modo che la pandemia diventi un’occasione anche per questo continente.

Jenefrances Onwwuka, studentessa nigeriana di Rondine World House, sottolinea l’importanza di formare la gioventù di oggi a diventare la migliore versione di se stessa. E spiega che leadership non è solo potere, ma è anche l’abilità di utilizzare questo potere per i bisogni degli altri e la crescita globale.

Il Prof. Leopoldo Amado, Commissario per l’Istruzione Cultura e Scienza, ECOWAS, si sofferma sul tema della disoccupazione, le cui conseguenze, nell’area della West Africa, sfociano in tensioni e conflitti, terrorismo e criminalità. Uno degli obiettivi più importanti di ECOWAS è proprio l’aumento dell’occupazione, in particolare dei giovani.

Phil, giovane studente nigeriano di Rondine, racconta la sua esperienza. “In Rondine la diversità è la nostra forza” afferma.

Oggi il mondo è contornato dai conflitti, e a subirne le conseguenze sono i giovani, che vengono spesso ignorati nelle discussioni di peace building. Questo è un errore, poiché i giovani di oggi, costruiranno il domani, per questo dovrebbero avere un ruolo importante nella costruzione della pace. Ma per formare dei leader di pace è necessario investire nell’istruzione.

Jessica, ex studentessa libanese di Rondine International Peace Lab, pone l’accento sul concetto di responsabilità nella leadership.

Franco Vaccari, presidente di Rondine  conclude l’incontro,  e riprendendo il filo del discorso di Phil, afferma che ciò che dà stabilità al futuro è l’educazione, poiché ciò che si costruisce tramite l’educazione si fonda sulla libertà personale.

“È il frutto dell’educazione ciò che fa progredire l’umanità.”

L’intervento di Franco Vaccari, presidente di Rondini Cittadella della Pace, al Palazzo di Vetro dell’ONU nel 2019

Per questo Rondine non ha paura del conflitto. “Il concetto del nemico esiste solo nelle nostre menti”. Il conflitto genera sviluppo. Le diversità non è immediatamente apprezzata; è infatti necessario passare attraverso il conflitto, affinché si possa avere un risvolto positivo.

Le differenze creano energia, ma è necessario un metodo per poterle affrontare nel modo corretto.

Costruire il domani può far paura perché, si sa, il futuro è un posto incerto, soprattutto in un momento difficile come quello della diffusione del virus CoVid-19, e in cui più crisi si verificano in contemporanea, ma la chiave sono i giovani. Per “Rondine” è necessario creare dei promotori di pace. La crescita sociale ed economica non sono abbastanza. E’ necessaria una crescita sociale, affinché i conflitti vengano superati, costruendo una realtà dove ogni persona venga valorizzata per cosa ha offrire e non per ciò che rappresenta. Una realtà in cui la diversità è un’opportunità.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Franco VaccariJacopo BenciniLeaders for PeaceLeopoldo AmadoRondineRondine Cittadella della PaceSimona De Martinostudenti
Previous Post

Il neo-razzismo iconoclasta che abbatte le statue e la manipolazione delle piazze

Next Post

My Children Explained to a Racist: a Mother Deals With Racism in Italy

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I miei figli spiegati ad un razzista: una mamma alle prese col razzismo italiano

My Children Explained to a Racist: a Mother Deals With Racism in Italy

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?