Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 31, 2020
in
Onu
January 31, 2020
0

Ghassan Salamé descrive la Libia sull’orlo del precipizio e chiede la reazione dell’ONU

Berlino già dimenticata? Alla riunione del Consiglio di Sicurezza sulla Libia, l'appello dell'inviato speciale di Guterres e capo della missione UNSMIL

Vanessa VujibyVanessa Vuji
Ghassan Salamé descrive la Libia sull’orlo del precipizio e chiede la reazione dell’ONU

Ghassan Salamé, Special Representative of the Secretary-General for Libya and Head of the United Nations Support Mission in Libya (UNSMIL) informs the Security Council (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 4 mins read

E’ durato veramente poco l’ottimismo che si era diffuso subito dopo la Conferenza di Berlino sulla crisi libica. Dopo ore di discussioni ed incontri tra vari capi di stato nella capitale tedesca due settimane fa, la Libia sembra invece ancora non trovare tregua. Ma cosa ne pensano i leader libici di questa situazione che non ha pace da anni?

“Ci sono attori senza scrupoli dentro e fuori della Libia che annuiscono cinicamente e strizzano l’occhio agli sforzi per promuovere la pace e affermano il loro sostegno all’ONU” ha detto giovedì Ghassan Salame, rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e Capo della Missione di Support ONU in Libia, al Consiglio di Sicurezza. “Nel frattempo, continuano a raddoppiare su una soluzione militare, sollevando lo spettro spaventoso di un conflitto su vasta scala e ulteriore miseria per il popolo libico, più rifugiati, la creazione di un vuoto di sicurezza e ulteriori interruzioni delle forniture energetiche globali”. 

Ed è così che Salame affronta le questioni dei conflitti in Libia. Parole forti per una situazione che degenera giorno dopo giorno senza ricevere l’attenzione necessaria. Dalla caduta del presidente Muammar Gaddafi nel 2011, la Libia è stata alle prese con l’instabilità e il collasso economico, nonostante le sue grandi riserve di petrolio.

La conferenza di Berlino del 19 gennaio è stata vista come un punto di riferimento per la riduzione della violenza e l’inizio della pace. Mentre gli altri rappresentanti di vari paesi ed organizzazioni regionali (alcuni dei quali hanno alimentato direttamente o indirettamente il conflitto) hanno accettato di non interferire negli affari interni del paese e rispettare l’embargo d’armi decretato da una risoluzione dell’ONU, gli scambi di artiglieria sono aumentati, portando ad un aumento delle vittime civili. Salame ha dichiarato “con i recenti sviluppi sul campo, mi spiace di riferire che la tregua vale solo nel nome”.

Le parti in guerra continuano a ricevere una quantità considerevole di equipaggiamenti avanzati, combattenti e consulenti da sponsor stranieri, “in sfacciata violazione dell’embargo sulle armi” e gli impegni assunti dai rappresentanti di questi paesi a Berlino, ha dichiarato il funzionario ufficiale dell’ONU. Di conseguenza, sabato scorso, l’UNSMIL aveva pubblicato un comunicato stampa durante la Conferenza, deplorando “le continue violazioni dell’embargo d’armi in Libia anche dopo le promesse fatte”.

L’Esercito Nazionale Libico ha rafforzato le sue forze in prima linea a Tripoli con armi, equipaggiamento ed elementi di fanteria, compresi i combattenti stranieri. Inoltre, si è notato un aumento di voli merci verso l’aeroporto di Benina e la base aerea di Al-Khadim nella Libia orientale, che consegnano prodotti militari all’Esercito Nazionale Libico. Salame ha esortato le parti e gli sponsor stranieri a “desistere da azioni imprudenti e rinnovare invece il loro impegno espresso a lavorare verso un cessate il fuoco”.

Come risultato, il conflitto affligge severamente l’economia del paese, comprese le istituzioni ed infrastrutture decadenti. Il debito nazionale della Libia ha sorpassato i 100 miliardi di dinari e continua a crescere. La situazione umanitaria continua ad essere profondamente preoccupante, comprese le sparizioni forzate e la detenzione arbitraria da parte dei gruppi armati. A causa della loro affiliazione con il Governo di Accordo Nazionale e del regime precedente, molte famiglie sono costrette a fuggire altrove.

Salame ha spiegato al Consiglio di Sicurezza che la situazione decadente si sta verificando “in palese disprezzo per la sovranità della Libia, i diritti fondamentali del popolo libico e in flagrante violazione del consenso internazionale e dell’ordine internazionale basato sulle regole”. La situazione libica è alquanto preoccupante, sebbene le Nazioni Unite predicano sull’importanza dei diritti umani. A seguito dei recenti discorsi sul Giorno della Memoria e l’anniversario della Carta delle Nazioni Unite, questa situazione è inaccettabile per Salame e il suo popolo. Se i membri dell’ONU riconoscono l’importanza di tali diritti, perché non vengono valorizzati con la Libia?

L’inviato speciale in Libia del Segretario Generale Antonio Guterres ha chiuso con un appello ai membri del Consiglio di Sicurezza dell’ONU nei prossimi giorni, per “trovare l’unità e la voce per fermare il disfacimento senza senso della Libia”.

“C’è troppo in gioco, compresa la nostra credibilità collettiva”, ha concluso il Rappresentante speciale.

Intanto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha interrotto le operazioni in un sito a Tripoli, per paura che potesse diventare un obiettivo. L’agenzia ha annunciato giovedì di aver sospeso i lavori presso il Centro di Raccolta e Partenza, dopo aver appreso che la polizia e militari stanno conducendo esercitazioni di formazione nelle vicinanze.

L’UNHCR ha affermato di aver iniziato a spostare persone in luoghi più sicuri, affinché siano lontani dalle zone pericolose di conflitto.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: Conferenza di Berlino sulla LibiaConsiglio di Sicurezza ONUGhassan Salameguerra in libiaLibiaUNSMIL
Previous Post

Scocca l’ora della Brexit, ma pochi sanno veramente cosa prevede il divorzio UK-UE

Next Post

“I’m Having a Crisis”: Who and What to Look for When You Need a Therapist

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“I’m Having a Crisis”: Who and What to Look for When You Need a Therapist

“I’m Having a Crisis”: Who and What to Look for When You Need a Therapist

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?