Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 27, 2019
in
Onu
August 27, 2019
0

A un mese dal Climate Action Summit, l’ONU sul clima “tira le orecchie” agli Stati

Mentre Guterres dal G7 chiede una più forte volontà politica, il suo inviato Luis Alfonso de Alba spiega speranze e attese per il Summit del 21-23 settembre

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
A un mese dal Climate Action Summit, l’ONU sul clima “tira le orecchie” agli Stati

Noon Briefing by the Spokesperson for the Secretary-General Guest: Mr. Luis Alfonso de Alba, Secretary-General’s Special Envoy for the 2019 Climate Summit (UN Photo/Mark Garten)

Time: 3 mins read

Nel giorno in cui era atteso a New York lo sbarco – probabilmente ritardato a mercoledì a causa delle condizioni marittime e meteorologiche non favorevoli – della teenager paladina del clima e dell’ambiente Greta Thunberg, al Palazzo di Vetro la conferenza stampa di Luis Alfonso de Alba, inviato speciale del Segretario Generale per il Climate Action Summit 2019, ha sintetizzato le novità, le speranze e le aspettative sulla grande iniziativa che si terrà a New York tra il 21 e il 23 settembre. Il weekend che precederà l’apertura del Dibattito Generale all’ONU, con i leader mondiali come da tradizione riuniti nel tempio della diplomazia internazionale, sarà infatti l’occasione per far sedere attorno a un tavolo rappresentanti di Governi, esponenti della società civile, del settore pubblico e privato e giovani per confrontarsi sull’emergenza climatica che mette a rischio il nostro pianeta.

Si partirà sabato 21 settembre con il Youth Summit, a cui parteciperanno tanti giovani – tra cui la stessa Greta –, ai quali verrà chiesto di sviluppare un’agenda e relative raccomandazioni, ma anche di assumersi impegni precisi da portare avanti in prima persona. Eppure, ha tenuto a specificare de Alba, i giovani non saranno “isolati”: al contrario, molti di loro (tra cui Greta, ancora una volta) parteciperanno anche all’altro evento, e avranno l’occasione di dialogare con il Segretario Generale, António Guterres.

L’aspettativa è quella di avere tra i partecipanti al Summit almeno un centinaio di leader mondiali. Anche gli Stati Uniti ci saranno: non si sa ancora rappresentati da chi, ma, ha annunciato l’inviato del Segretario Generale, la loro presenza è stata confermata dal Dipartimento di Stato. Altra notizia emersa durante la conferenza stampa a proposito degli States di Trump – non esattamente un sostenitore delle iniziative ambientali – è che gli USA non si sono ancora formalmente ritirati dagli accordi di Parigi. In realtà, ha specificato de Alba, ne hanno solo annunciato l’intenzione, che potrà essere formalizzata soltanto nel 2020 come previsto dagli accordi stessi.

USA o no, de Alba ha ammesso che il livello di impegno nel panorama politico internazionale rispetto agli impegni contenuti negli accordi di Parigi sta visibilmente calando. Eppure, l’Inviato Speciale di Guterres ha annunciato con entusiasmo che, durante il summit, oltre alle iniziative collettive, saranno presentati anche dei piani nazionali per combattere il cambiamento climatico. Segno, ha fatto capire, di quanto alcuni Paesi stiano prendendo a cuore la questione.

Certo: non basta. Lo ha detto Guterres qualche ora fa dal G7 di Biarritz: “Abbiamo gli strumenti per combattere l’emergenza climatica, ma serve una più forte volontà politica”. Il nuovo Summit sarà celebrato nel contesto di una  “drammatica emergenza climatica”, testimoniata dal fatto che, secondo il report della World Meteorological Organization delle Nazioni Unite, gli anni compresi tra il 2015 e il 2019 sono stati i cinque più caldi mai registrati, con un preoccupante livello di concentrazione di CO2 nell’aria.

Per non parlare, poi, di quanto sta avvenendo in Amazzonia, circostanza che, ha specificato de Alba, può avere un impatto negativo sul clima e può essere a sua volta alimentata dal cambiamento climatico. In questo senso, de Alba ha ribadito il sostegno delle Nazioni Unite a qualsiasi iniziativa volta a rispondere alla crisi, come l’impegno dei leader del G7 a destinare 20 milioni di dollari all’emergenza – offerta, pare però, declinata dal presidente brasiliano Bolsonaro –.

Quanto all’urgenza di maturare risposte anche sul breve-medio periodo, l’Inviato di Guterres ha spiegato che dal Summit uscirà un report, che chiederà l’implementazione di azioni immediate entro l’appuntamento di dicembre con la COP 25 di Santiago del Cile. I prossimi passi, ha fatto capire, dovranno essere compiuti prima del 2020, salvo poi ammettere che per l’adozione di piani più comprensivi potrebbero volerci anni. De Alba ha però lasciato intendere che le Nazioni Unite sono perfettamente consapevoli dell’urgenza della questione. Una buona notizia, visto che, come questo giornale ha in più occasioni sottolineato, anche  nei contesti internazionali dove si sono celebrati risultati importanti, in realtà si sono presi impegni non abbastanza coraggiosi e si sono lasciati irrisolti troppi fronti.

Sarà forse per questo che, mentre i ghiacci della Groenlandia si sciolgono e un numero record di incendi prolifera dall’Artico all’Amazzonia, passando per l’Alaska, il Segretario Generale dal G7 suona ancora una volta le sirene: “Siamo messi molto peggio di quanto non eravamo durante la conferenza di Parigi” nel 2015, ha ammesso. E ha aggiunto che le recenti evidenze scientifiche fornite dall’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite hanno chiarito l’assoluta necessità “di mantenere l’aumento della temperatura a 1.5 gradi Celsius fino alla fine dell’anno, e di arrivare a emissioni zero entro il 2050, con una riduzione del 45% entro il 2030”. “Quindi, è assolutamente essenziale che i Paesi si impegnino ad alzare il livello di ambizione delle promesse fatte a Parigi perché ciò che è stato promesso non è sufficiente”, ha tuonato. Lo ascolteranno?

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Climate Action SummitClimate ChangeGreta ThunbergSG Antonio Guterres
Previous Post

Ecco come sbloccare la recente impasse PD-5 Stelle: tocca a lei, Avvocato del Popolo

Next Post

Venezia apre il festival con “La verité” così familiare di Kore’eda Hirokazu

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Venezia apre il festival con “La verité” così familiare di Kore’eda Hirokazu

Venezia apre il festival con "La verité" così familiare di Kore’eda Hirokazu

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?