President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 28, 2019
in
Onu
June 28, 2019
0

Crisi immigrazione: quei sogni di un padre e una figlia annegati nel Rio Grande

La risposta dell'UNICEF all'immagine drammatica di Valeria e suo padre Oscar, morti nel tentativo di attraversamento del confine tra Messico e Texas

Aligi CianciobyAligi Ciancio
Crisi immigrazione: quei sogni di un padre e una figlia annegati nel Rio Grande
Time: 3 mins read

L’immagine scioccante di un padre e della sua figlioletta di nemmeno due anni, morti annegati nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti a nuoto dal Messico, viaggia veloce sul web. “La straziante foto pubblicata ieri che mostra i corpi senza vita della bambina salvadoregna Valeria e suo padre Oscar sulla riva del Rio Grande, è un duro promemoria dei pericoli affrontati da migranti che cercano di raggiungere gli Stati Uniti”, ha detto Henrietta Fore, direttore esecutivo dell’UNICEF. “È un’immagine struggente che dovrebbe scuotere ognuno di noi nell’intimo”, ha aggiunto con rancore.
Secondo le stime del National Migration Institute, sono 15,500 i migranti minorenni registrati dal governo Messicano nei primi quattro mesi di quest’anno, una media di 130 al giorno, un incremento netto del 50% rispetto all’anno precedente. Molti di questi fuggono da povertà e violenza, causate da gang dell’America centrale e del Sud.

Henrietta Fore, direttore esecutivo dell’UNICEF, a un centro per bambini rifugiati

Nei rifugi di Tijuana, Messico, spesso località di transito per migranti economici e rifugiati, sono molteplici le storie commoventi raccontate dai residenti sfortunati. Storie di persone in fuga, di violenza e abusi, come nel caso di una giovane madre di Guerrero, minacciata da un membro di una gang che esigeva pagamenti in cambio sia della vita della donna, che di sua figlia. Le parole di questa madre sono una testimonianza delle condizioni pessime condivise da milioni di persone come lei, “Voglio costruire una vita altrove. Se rimango, me la  toglieranno.”
Sono ancora pochi, però, i paesi che hanno risposto all’appello dell’UNICEF, garantendo priorità ai bambini e minorenni nel processo di immigrazione. Le richieste includono  l’abbandono di pratiche dannose, quali la separazione del nucleo familiare, e una spinta verso soluzioni che possano sostituire la legislatura attuale che comporta la detenzione di bambini in base al loro status migratorio.
Fore ha poi parlato più in dettaglio delle sue preoccupazioni riguardo le condizioni delle strutture di detenzione lungo il confine tra Messico e Stati Uniti. “I rapporti recenti, provenienti da alcune di queste strutture, sono truci”, ha insistito. “I bambini non dovrebbero essere in ambienti pericolosi che possono causare stress tossico e danni irreparabili alla loro salute e sviluppo”. Un sentimento di stupore verso le condizioni in cui vivono i migranti, condiviso da molti, in seguito alla rivelazione che una grande quantità di centri di accoglienza non sia equipaggiata e non assicuri necessità basilari alla vita quotidiana. È il caso di un rifugio in Texas dove ai bambini mancano spazzolini e sapone, purtroppo, un eco lontano di una nazione, un tempo, profondamente umanitaria.

Bambino gioca in uno dei centri per rifugiati in Tijuana, Messico

Molti di questi bambini hanno vissuto esperienze traumatiche sia nei loro paesi di provenienza, che durante il tragitto verso una nuova dimora. Come ha espresso la Signora Fore, “Nessuno voleva lasciare il proprio paese, ma tutti sentivano di non avere scelta a causa della minaccia, della violenza di gruppo, o della povertà opprimente … Questa è una situazione terribile che richiede azioni urgenti e finanziamenti per fornire ai bambini e alle famiglie servizi e sostegno essenziali”.
Purtroppo di storie come quella di Valeria e Oscar ce ne sono innumerevoli, storie che purtroppo restano anonime. Molti paesi Europei vivono esperienze dirette e traumatiche di questo fenomeno di migranti, in particolare il popolo Italiano che ha assistito in prima linea alle tragedie dei naufragi a Lampedusa. L’immagine straziante di Oscar accanto alla sua bambina, riversi nell’acqua privi di vita, manda un messaggio forte alle coscienze di ognuno di noi, testimonia l’inutilità di una tragedia che poteva essere senz’altro evitata. Quei due corpi racchiudono i sogni di un padre e di sua figlia, la ricerca disperata di prospettive migliori di vita. Quell’immagine ricorda quanto sia diventato necessario ottenere giustizia per tutti coloro che come Oscar e Valeria, oltre la sponda del Rio Grande, cercano una vita migliore e troppo spesso, invece, trovano la morte.

Share on FacebookShare on Twitter
Aligi Ciancio

Aligi Ciancio

DELLO STESSO AUTORE

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

byAligi Ciancio
Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

byAligi Ciancio

A PROPOSITO DI...

Tags: child abusecrisi rifugiatiHenrietta ForeImmigrationrifugiatiUnicef
Previous Post

Salvini e le parole da “tiranno” favorite dal “contesto” internazionale

Next Post

Pantaloncini e cappottini rossi e di quanto ci dovrebbero far pensare e vergognare

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

byAligi Ciancio
Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

byAligi Ciancio

Latest News

Usa: nuovo video shock su afroamericano ucciso da polizia

Usa: nuovo video shock su afroamericano ucciso da polizia

byAnsa
Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

Camp Darby: un 4 luglio “made in Italy”

byDania Ceragioli

New York

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

Gli affreschi romani di Villa Boscoreale dispersi nel mondo

byAlma Torretta
Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

Bimbo di 3 anni precipita nel vuoto da un grattacielo: tragedia a East Harlem

byLa Voce di New York

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Pantaloncini e cappottini rossi e di quanto ci dovrebbero far pensare e vergognare

Pantaloncini e cappottini rossi e di quanto ci dovrebbero far pensare e vergognare

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In