Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 27, 2019
in
Onu
June 27, 2019
0

Pericolo “Hate Speech”: Guterres sul ruolo dei social media nel “normalizzare l’odio”

Come il mondo digitale facilita l'espansione dell'odio, dando vita a focolai di antisemitismo, razzismo e intolleranza che colpiscono le comunità più vulnerabili

Aligi CianciobyAligi Ciancio
Time: 3 mins read

Antonio Guterres, segretario generale dell’ONU, prendendo spunto dalla mostra “Auschwitz. Not long ago. Not far away” (Auschwitz. Non molto tempo fa. Non molto lontano) allestita dal museo della cultura ebraica, ha ricordato ai presenti che questo capitolo drammatico della storia umana non è poi così lontano dalla presunta tolleranza della quale godiamo oggi. “È un titolo adeguato”, ha commentato il segretario generale dell’Onu, “difatti, non molto tempo fa, tornando indietro di una singola generazione, e certamente non lontano, avvenendo nel cuore dell’Europa, dove tutt’oggi rimane al centro della nostra consapevolezza mentre combattiamo l’antisemitismo e altre forme di intolleranza”.

Guterres ha citato uno studio che riporta un aumento del 13% nel 2018, rispetto all’anno precedente, di incidenti antisemiti, sottolineando che l’ondata di aggressioni mirate a sinagoghe, cimiteri ed individui contribuiscono al sentimento di insicurezza che permea all’interno delle comunità ebraiche.

Riguardo l’incremento di episodi di violenza ha espresso, “questo odio secolare ha dimostrato una capacità di resistere”.

“I suprematisti bianchi e i neonazisti sono incoraggiati dalle elezioni che mostrano il consenso dei loro messaggi razzisti” ha continuato il capo delle Nazioni Unite, aggiungendo che nel mondo altamente digitalizzato odierno, “abbiamo nuovi vettori di veleno, algoritmi che accelerano la diffusione del bigottismo e nuove piattaforme in cui gli estremisti lontani, possono contattarsi e spronarsi l’un l’altro”.

Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres

Anche con i migliori sforzi compiuti dall’Onu, che combatte come principio fondamentale la propagazione di sentimenti pericolosi quali il razzismo, la situazione attuale rimane critica. In risposta diretta a questi episodi di odio che normalizzano e sminuiscono la gravità del problema, Guterres ha citato brevemente il nuovo programma delle Nazioni Unite mirato a combattere il cosiddetto “Hate Speech”, ovvero linguaggio che incita all’ odio.

“I nostri sforzi devono intensificarsi urgentemente nello spazio digitale, dove l’odio è largamente diffuso”, ha sottolineato, facendo particolare attenzione al ruolo dei social media i quali, “forniscono un canale per l’odio su vasta scala, praticamente senza costi e senza responsabilità, rendendoli alquanto allettanti per chiunque avesse cattive intenzioni”.

Per non parlare del suo (Hate Speech) uso polarizzante nel prendere di mira le comunità più vulnerabili come donne e minoranze.

Un altro intervento è stato quello del rabbino Yisroel Goldstein, che ha descritto gli eventi tragici avvenuti lo scorso aprile, quando un uomo a mano armata si è inoltrato nell’edificio della congregazione di “Chabad of Poway”, vicino San Diego, minacciando i presenti. “Ho visto nell’atrio della nostra sinagoga, una casa di culto, una casa dove i bambini vengono a celebrare … questo terrorista in piedi nell’atrio, con in mano un AR-15 e io dal lato opposto della sua canna”, ha raccontato con voce trepidante il rabbino. Con estremo coraggio Goldstein è riuscito a rifugiarsi dall’assalitore, portando con sé alcuni bambini che erano presenti, tra i quali anche sua nipote di quattro anni. Quando è ritornato sulla scena del crimine, l’uomo si era già allontanato dall’edificio, per poi essere catturato dalle forze dell’ordine a due miglia dalla sinagoga. Fortunatamente, è riuscito a scampare a questo grave episodio di aggressione, le sue mani fasciate sono un ricordo vivido di ciò che sarebbe potuto accadere. In chiusura, il rabbino Goldstein ha dichiarato che dovremmo trattare il prossimo con la dignità mostrata a ogni essere umano, indipendentemente dal colore della pelle o dalla lingua parlata, siamo tutti figli di Dio.

Anche la presidente dell’Assemblea Generale María Fernanda Espinosa ha mostrato disdegno per gli episodi di odio sempre crescenti, ma non sorpresa verso i dati raccolti. “Ciò che fa paura ora è che non è più limitato ai gruppi estremisti ma è diventato parte di un’ondata più ampia di intolleranza, razzismo e xenofobia”, ha espresso con rancore. “Dobbiamo raddoppiare i nostri sforzi per garantire che i semi dell’odio non trovino terreno fertile”, ha ribadito Espinosa, facendo riferimento a una consapevolezza maggiore da parte del pubblico . Purtroppo, come ha puntualizzato la presidente dell’Assemblea Generale, essere al corrente di un problema di questo calibro non basta ad eradicarlo. Bisognerà trovare una soluzione in grado di apportare un cambiamento vero e proprio di mentalità, la protezione dei valori fondamentali ed il rifiuto totale di qualsiasi forma di intolleranza. Come ultimo appello, Espinosa ha espresso che il mondo digitale, e in particolare i social media, sono “Strumenti potenti” che possono essere usati per “diffondere odio e distorcere la realtà”.

Purtroppo questi trend mostrano un netto peggioramento in concomitanza con il successo globale di piattaforme multimediali. È la triste realtà del mondo in cui viviamo oggi, ma pur sempre la nostra realtà. Monitorare, e dove necessario censurare, il linguaggio di individui in rete è tutt’oggi un argomento delicato, che presenta sia lati negativi che positivi. Da buoni cittadini del mondo, possiamo solo comportarci dignitosamente, nella nostra “piccola bolla”, rispettando le differenze altrui e sperando che ci venga concesso lo stesso privilegio.

Share on FacebookShare on Twitter
Aligi Ciancio

Aligi Ciancio

DELLO STESSO AUTORE

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

Hong Kong, l’ONU avverte: “Le forze dell’ordine agiscano con moderazione”

byAligi Ciancio
Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

Climate Change and Hunger: “The Capacity to Adapt is Limited”

byAligi Ciancio

A PROPOSITO DI...

Tags: AntisemitismoAntonio GuterresAssemblea GeneraleAssemblea Generale Nazioni UniteMaria Fernanda EspinosaNazioni UniteRazzismosocial media
Previous Post

50 Years after the Stonewall Riots, New York City Is Colored by Pride

Next Post

A Rainy Day in New York: in difesa di Woody Allen contro la caccia alle streghe

DELLO STESSO AUTORE

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

Il viaggio di Trump a Dayton e El Paso tra risentimento e proteste

byAligi Ciancio
Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

Ebola: I focolai sono contenibili, importante le cure immediate

byAligi Ciancio

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
A Rainy Day in New York: in difesa di Woody Allen contro la caccia alle streghe

A Rainy Day in New York: in difesa di Woody Allen contro la caccia alle streghe

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?