Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 3, 2019
in
Onu
March 3, 2019
0

Perché i porti chiusi e i muri sono un regalo ai trafficanti di uomini

Secondo il rapporto dell'ufficio ONU contro la droga e il crimine, sono almeno 3 milioni i migranti "contrabbandati" in Occidente

Valter VecelliobyValter Vecellio
Perché i porti chiusi e i muri sono un regalo ai trafficanti di uomini

© UNHCR/Anna Camilleri.

Time: 2 mins read

Almeno tre milioni i migranti che i network e i circuiti criminali organizzati hanno “contrabbandato” in “Occidente”; qualcosa che a queste filiere frutta ogni anno qualcosa come sette miliardi di dollari. Già queste due cifre danno l’idea di quanto sia velleitario e stupido pensare di frenare questo fenomeno con le smorfie dipinte in volti stolidamente arcigni, e i proclami più o meno barricadieri: milioni di esseri disperati sono una forza inarrestabile; un flusso di denaro di queste dimensioni consente ogni tipo di copertura, connivenza, copertura.

È impietoso il rapporto diffuso qualche mese fa dall’ufficio ONU contro la droga e il crimine. Il direttore di questo organismo Jean-Luc Lemahieu avverte: “S’arricchisce sulla pelle dei più vulnerabili tra i vulnerabili, e prolifera dove si bloccano le frontiere, perché chi fugge da guerre e povertà non si ferma davanti a un porto chiuso e finisce per affidarsi ai contrabbandieri. Il traffico criminale dei migranti segue vien terrestri più che marine e aeree, e cambia spesso tragitti per rendersi inafferrabile”.

Jean-Luc Lemahieu, Director of Policy Analysis and Public Affairs, United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC) (UN Photo/Evan Schneider).

Sì: abbiamo letto bene: il fenomeno “prolifera” proprio dove si creano blocchi, dove si erigono “muri”, dove si chiudono i porti. “Muri” e chiusura di porti alimenta e nutre le organizzazioni criminali; le “rotte” sono flessibili, e comunque più quelle terrestri, rispetto a quelle marine e aeree.

Il rapporto fornisce altre preziose informazioni: sono “censite” una trentina di grandi rotte globali; e tra queste, quella del Mediterraneo è la più tragica: dal 2014 quasi ventimila i morti; la “rotta” numericamente più massiccia è quella dei paesi del Centro-America verso gli Stati Uniti: ogni anno almeno 800mila migranti che finiscono nelle grinfie delle organizzazioni criminali, sperando di ottenere un “traghettamento” verso California, Arizona, Texas… Dopo quella centro-Americana la “rotta” più seguita (e mediaticamente ignorata) risulta essere quella del sud-est asiatico, verso la Thailandia. Viene poi quella del Nord-Africa, attraverso i paesi sub-sahariani: quasi mezzo milione di persone, per lo più si riversano in Libia; altri quattrocentomila si riversano attraverso altri tre “itinerari” mediterranei: Corno d’Africa, Mediterraneo orientale; Mediterraneo occidentale.

Queste sono le dimensioni di un colossale traffico “criminale”. Nel giugno scorso per la prima volta, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha sanzionato quattro cittadini libici e due eritrei che gestiscono queste “reti”, bloccando i loro conti correnti. Le azioni sono state proposte dai Paesi Bassi. I sei uomini sanzionati sono gli eritrei Ermias Ghermay e Fitiwi Abdelrazak; e i libici Ahmad Oumar al Dabbashi, Musab Abu Qarin, Mohammed Kachlaf e Abd al Rahman al Milad, capo di un’unità di una Guardia costiera regionale libica.

Colpirli nelle tasche è qualcosa di concreto; come lo è – su un altro terreno – per gli affiliati e i boss della Cosa Nostra e della ‘ndrangheta. Il denaro è l’unica cosa a cui sono sensibili, sequestro e confisca l’unica cosa che veramente temono. Ma, si capisce, è più facile e “visivamente” soddisfacente gonfiare petto e far la faccia feroce disponendo la chiusura di porti e la costruzione di “muri”.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Iran, la fine di un regime? Il dilemma della libertà dopo la caduta

Iran, la fine di un regime? Il dilemma della libertà dopo la caduta

byValter Vecellio
La rivelazione di Musk: “Trump continua a chiamarmi all’improvviso, senza motivo”

Con la separazione fra Trump e Musk salta il delicato sistema dei contrappesi

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti umaniJean-Luc LemahieuOnutraffico di esseri umani
Previous Post

Il ritorno di DJ Nate, l’anima rap della footwork

Next Post

Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina

DELLO STESSO AUTORE

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio
Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio

Latest News

Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

Majority Democrats: il nuovo gruppo di giovani democratici

byGiuliano Lodato
Francis Kaufmann is escorted by Greek and Italian law enforcement officers at the Athens airport. Photo credit: Ansa

Francis Kaufmann Lands in Italy, Accused of Double Murder in Rome’s Villa Pamphili

byMonica Straniero

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina

Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?