Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 22, 2019
in
Onu
February 22, 2019
0

Morti al confine del Venezuela, ma Arreaza all’ONU nega: ‘Nessun ordine ai militari’

Alla frontiera con il Brasile, la protesta viene insanguinata dai militari: 2 morti e 14 feriti. Noi abbiamo chiesto conto al ministro degli Esteri di Maduro

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Morti al confine del Venezuela, ma Arreaza all’ONU nega: ‘Nessun ordine ai militari’

Il ministro degli Esteri del Venezuela Jorge Arreaza, durante la conferenza stampa alle Nazioni Unite (Foto VNY)

Time: 3 mins read

Quando il Segretario di Stato Mike Pompeo ha fatto la sua comparsa giovedì all’ONU per incontrare il Segretario Generale Antonio Guterres, si è capito che la crisi in Venezuela stava volgendo a un ulteriore punto caldo. In effetti, non si sa che cosa il titolare degli Affari esteri di Trump e il capo dell’ONU si siano detti nel loro meeting in merito alla situazione del Paese sudamericano, mentre in merito allo Yemen – altro argomento di discussione – è trapelato qualche dettaglio in più. Qualche ora più tardi, sono giunte le prime notizie in merito agli scontri al confine con il Brasile, che hanno causato la morte di due civili, indigeni Pemon venezuelani, mentre altre 14 persone sono rimaste ferite, 3 delle quali in gravi condizioni.

La ricostruzione dei fatti fornita dalla stampa americana ed europea è piuttosto inquietante. Pare infatti che, dopo gli ordini di Maduro di chiudere il confine e bloccare l’accesso dei convogli umanitari, la popolazione indigena del villaggio di Kumarakapay si sia opposta al blocco semplicemente parandosi di fronte ai veicoli militari, e ricevendo in risposta dall’esercito venezuelano gli spari che hanno stroncato due persone e ferito, anche gravemente, altre 14. In seguito, i protestanti avrebbero sequestrato un generale della guardia nazionale venezuelana, José Miguel Montoya, ritenuto responsabile dell’azione sanguinaria.

Nelle stesse ore, erano in corso i negoziati – che pare abbiano avuto successo – tra Caracas e Washington per rimandare la deadline che, il prossimo lunedì, avrebbe segnato il ritiro dei rispettivi diplomatici. Sempre venerdì, il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha fatto la sua comparsa in Colombia, nella città di confine Cúcuta, per sostenere l’ingresso dei convogli umanitari. Proprio alla frontiera con la Colombia, è andato in scena il Live for Venezuela organizzato dal magnate britannico Richard Branson, che ha visto l’esibizione di varie star latinoamericane e caraibiche per raccogliere 100 milioni di dollari in cibo e medicine. Intanto, secondo gli ultimi dati, il numero dei rifugiati venezuelani ha toccato i 3,4 millioni.

The Secretary-General with H.E. Mr. Jorge Arreaza, Minister of the People’s Power for Foreign Affairs, Bolivarian Republic of Venezuela

In questo quadro, nella serata di venerdì il ministro degli Esteri venezuelano Jorge Arreaza ha tenuto un press briefing alle Nazioni Unite. Per certi versi, un déjà vu della conferenza stampa che il Ministro tenne qualche settimana fa, se non fosse che questa volta ha accettato le domande dei giornalisti. Arreaza ha riferito di aver incontrato il Segretario Generale, e di aver parlato con lui in merito alle prossime iniziative da prendere in sede ONU e di un eventuale supporto tecnico e umanitario coordinato dalle Nazioni Unite.

Nella nota diffusa dall’ufficio di Guterres, il Segretario Generale ha esortato le autorità venezuelane a non usare “forza letale” contro i civili. Dal canto suo, nel briefing al Palazzo di Vetro Arreaza, sventolando la Carta delle Nazioni Unite, è tornato a contestare le “interferenze straniere”, in primis statunitensi, negli affari venezuelani, denunciando la presenza di gruppi paramilitari al confine con la Colombia ed elencando le diverse “operazioni false flag” a suo avviso condotte negli anni passati contro la sovranità del Venezuela.

Ai giornalisti che gli hanno chiesto conto delle violenze delle ultime ore, il Ministro ha innanzitutto glissato, sottolineando però la tendenza generale ad accusare Maduro “per tutto quello che succede”. Quindi, noi della Voce gli abbiamo chiesto un follow-up, domandando se i militari avessero ricevuto ordini precisi di sparare sui civili, e cosa sarebbe successo a chi di loro avesse deciso di non seguirli. (Vedere Video sotto dal minuto 20:31)

Nella domanda, abbiamo fatto riferimento ai fatti di piazza Tienanmen, quando uno studente impedì il passaggio di un carro armato semplicemente ponendosi di fronte ad esso pacificamente. In quel caso – era il sottinteso – nessuno gli sparò. Arreaza ha sostanzialmente negato la veridicità della versione riportata dai media, chiedendoci se avessimo visto un video dei fatti (ad oggi non disponibile e mai pubblicato da nessun media), e sottolineando che i membri dell’esercito venezuelano non hanno mai ricevuto ordini simili, visto che “noi vogliamo la pace e la stabilità”. “Le notizie sull’uso di armi leggere al confine venezuelano non sono corrette, un militare non avrà mai l’ordine di sparare ai civili”, ha detto. Aggiungendo che “i soldati sono lì per proteggere il territorio venezuelano”.

D’altra parte, Arreaza ha confermato che l’amministrazione di Nicolás Maduro è in contatto con altri Paesi dell’area per esprimere la propria preoccupazione per un possibile intervento militare straniero. “Comunichiamo con le autorità di Porto Rico e della Repubblica Dominicana, a cui esprimiamo la nostra preoccupazione”, Paesi che, ha proseguito, “hanno negato l’arrivo di forze speciali nel loro territorio: confidiamo che sia così”, ha spiegato.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Jorge ArreazaJuan GuaidóNicolas MaduroOnuStati UnitiVenezuela
Previous Post

Giggino salva il matrimonio (d’interesse) con Matteo, finché morte non li separi

Next Post

“Ah! Love”, lo spettacolo sulle tante facce dell’amore riporta Dacia Maraini a NY

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Ah! Love”, lo spettacolo sulle tante facce dell’amore riporta Dacia Maraini a NY

"Ah! Love", lo spettacolo sulle tante facce dell'amore riporta Dacia Maraini a NY

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?