Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 14, 2018
in
Onu
November 14, 2018
0

Pena di morte: sempre più Paesi contrari e dall’ONU una nuova risoluzione

Approvata dalla Terza Commissione dell'Assemblea Generale una nuova risoluzione che chiede agli Stati di fermare le esecuzioni

C.Alessandro MauceribyC.Alessandro Mauceri
Pena di morte: sempre più Paesi contrari e dall’ONU una nuova risoluzione

UNICEF/Rajat Madhok A prison cell.

Time: 2 mins read

Nonostante l’ostinazione di alcuni paesi, aumenta il consenso internazionale per la moratoria sulla pena di morte. Ieri la Terza Commissione dell’Assemblea Generale, che si occupa dei diritti umani, ha approvato una risoluzione che chiede agli Stati Membri di fermare le esecuzioni. Si tratta di un invito già rivolto in passato. Fu anche dietro iniziativa dell’Italia che, nel 2007, l’Unione Europea presentò alle Nazioni Unite la prima proposta di moratoria. Da allora, il numero dei paesi che hanno aderito a questo appello è sempre cresciuto. Con l’ultima votazione sono aumentati anche rispetto alla consultazione del 2016. Sono 123 i paesi (otto in più rispetto all’ultima votazione) che hanno espresso formalmente il proprio appoggio alla raccomandazione delle Nazioni Unite di fermare le esecuzioni capitali.

Ancora una volta la bozza di risoluzione è stata adottata solo dopo un intenso dibattito e alla fine sono emerse le posizioni negative di alcuni paesi: 36 rappresentanti hanno votato contro e 30 si sono astenuti. Il testo è stato approvato con l’introduzione di un emendamento proposto da Singapore sul diritto sovrano degli Stati al loro sistema legale approvato con 96 si, 73 no e 14 astenuti. 

Si tratta di “un segnale positivo verso l’abolizione completa della pena capitale nel mondo”, ha detto l’Ambasciatrice Mariangela Zappia, rappresentante permanente dell’Italia alle Nazioni Unite. 

Positivo anche il parere di Amnesty International: “I numeri non sembrano enormi, due o tre stati ogni anno”, ha detto Chiara Sangiorgio, “ma nel tempo è significativo che il sostegno [per la risoluzione n.d.r.] è sicuramente in aumento”. 

Di questo tema aveva parlato recentemente il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, che, in occasione della giornata mondiale contro la pena di morte aveva lodato gli sforzi dei paesi per porre fine a questa pratica. “170 Stati hanno o abolito la pena di morte o ha introdotto una moratoria sul suo uso”.

Secondo Amnesty International, invece, sarebbero 33 i paesi che negli ultimi cinque anni avrebbero effettuato almeno un’esecuzione. In sette paesi la pena di morte sarebbe consentita solo per reati gravi in circostanze eccezionali (come quelli commessi durante i periodi di guerra). E sono 29 i paesi che, pur avendo nel proprio diritto penale la pena capitale, non hanno eseguito nessuna condanna a morte negli ultimi 10 anni.

Per contro i paesi che hanno eseguito almeno una condanna a morte nel 2017 sono molti e tra loro non mancano le sorprese: Afghanistan, Bahrain, Bangladesh, Belarus, Botswana, Chad, Cina, Egitto, Guinea Equatoriale, India, Indonesia, Iran, Iraq, Giappone, Giordania, Kuwait, Malaysia, Nigeria, Corea del Nord , Oman, Pakistan, Territori Palestinesi, Arabia Saudita, Singapore, Somalia, Sud Sudan, Sudan, Taiwan, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, USA, Vietnam e Yemen.

Share on FacebookShare on Twitter
C.Alessandro Mauceri

C.Alessandro Mauceri

Sono nato a Palermo, città al centro del Mediterraneo, e la cultura mediterranea è da sempre parte di me. Amo viaggiare, esplorare la natura e capire il punto di vista della gente e il loro modus vivendi (anche quando è diverso dal mio). Quello che vedo, mi piace raccontarlo con la macchina fotografica o con la penna. Per questo scrivo, da sempre: lo facevo da ragazzino (i miei primi “articoli” risalgono a quando ero ancora scolaro e dei giornalisti de L’Ora mi chiesero di raccontare qualcosa). Che si tratti di un libro, uno studio di settore o un articolo, raramente mi limito a riportare una notizia: preferisco scavare a fondo e cercare, supportato da numeri e fatti, quello che c’è dietro. Poi, raccontarlo.

DELLO STESSO AUTORE

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

Tornano gli sfollati, ma a quanto pare riconoscere quelli dell’Ucraina conviene

byC.Alessandro Mauceri
Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

Sahel, Libia e Tunisia: dove dovrebbe essere puntato lo sguardo strategico dell’Italia

byC.Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: diritti umaniOnupena di morte
Previous Post

California in fiamme: Jon Keeley spiega i peggiori roghi della storia Californiana

Next Post

La TV d’oggi in America: come siamo passati da Walter Cronkite a Sean Hannity

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

Cop26 chiude in ritardo: sul clima i governi sono ancora credibili? Il tempo lo dirà

byC.Alessandro Mauceri
Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

Cop26 come nei film: -1 sull’orologio dell’apocalisse, via al vertice sul clima

byC.Alessandro Mauceri

Latest News

Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

Ue-20: inflazione in calo all’8,5% a gennaio

byAnsa
Andrea Riseborough resta candidata Oscar come migliore attrice

Andrea Riseborough resta candidata Oscar come migliore attrice

byAnsa

New York

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

Biden a New York: dalla Casa Bianca quasi $300 milioni per un tunnel sotto l’Hudson

byMassimo Jaus
Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

Allarme ludopatia a New York: colpiti soprattutto gli adolescenti

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
From Cronkite to Hannity: How News Coverage Reflects a Changing Worldview

La TV d’oggi in America: come siamo passati da Walter Cronkite a Sean Hannity

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?