Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
September 26, 2018
in
News
September 26, 2018
0

UNGA 73: Bonino ancora alla guida della lotta per l’empowerment delle donne

Da noi intervistata, l'ex Ministro degli Esteri Emma Bonino commenta lo scontro Bachelet-Italia sui diritti umani

Chiara NobisbyChiara Nobis
UNGA 73: Bonino ancora alla guida della lotta per l’empowerment delle donne

Emma Bonino risponde alle domande di Stefano Vaccara (foto VNY)

Time: 3 mins read

Emma Bonino è intervenuta martedì 25 settembre, all’evento  “From vulnerable to protagonist: empowering of women against human rights denial committed “for her own good”, organizzato dalla Fondazione AVSI, con il Ministro per gli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi, Giampaolo Silvestri, Segretario Generale AVSI, e Francesco Semprini, La Stampa, nelle vesti di moderatore.

L’uguaglianza di genere e l’empowerment femminili sono il quinto e il sedicesimo punto dell’agenda degli SDGs 2030, che prevede la partecipazione attiva delle donne alla costruzione del loro futuro, attraverso il riconoscimento dei propri diritti, garantendo l’accesso all’istruzione e l’abolizione di pratiche e trazioni umilianti e degradanti, come la mutilazione dei genitali o il matrimonio in età preadolescenziale.

Il Ministro per gli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi ha sottolineato come, nel 2018, la strada per la completa uguaglianza di genere è ancora lontana. “Promuovere la posizione della donna in ruoli politici o di rilievo all’interno della società significa anche liberare le donne da qualsiasi forma di oppressione o discriminazione. La violenza sessuale nei confronti delle donne rimane un punto centrale da contrastare, soprattutto in condizioni di conflitto ed emergenza: è un’altra forma di prevaricazione che dobbiamo annientare e che non deve più esistere. Dobbiamo lavorare per garantire l’accesso all’istruzione alle donne di tutto il mondo”

Secondo Giampolo Silvestri, la strada per migliorare l’empowerment femminile passa attraverso il miglioramento delle relazioni inter-genere e l’acquisizione della consapevolezza da parte del sesso femminile del proprio valore: “Riconoscere la centralità dell’individuo è un discorso fondamentale, sopratutto delle persone vulnerabili. Nulla può fermar una donna che ha riconosciuto il proprio valore. Concedere l’accesso all’educazione, significa che le donne possono creare il proprio business ed essere artefici del proprio destino”.

L’intervento di Emma Bonino invece si sposta dai classici stereotipi attraverso i quali si pensa che l’empowerment femminile debba essere sviluppato: “Forse sono intollerante, ma quando si parla dell’empowerment femminile arriviamo sempre alle stesso cose, come cucinare, cucire, ecc. Forse potremmo insegnare agli uomini come fare tutte queste cose. Voglio che le donne siano rese consapevoli anche di problematiche finanziarie, e non riposte nei soliti ruoli tradizionali. Non abbiamo bisogno dell’approccio “per il suo bene”. Tutti quelli che detengono il potere tendono a tenerselo. Dobbiamo dare una spinta agli uomini, in maniera più o meno gentile, ovviamente non violenta, per ottenere il nostro spazio. È venuto il momento di prenderci il nostro posto. Cerchiamo di avere più coraggio e accettiamo il rischio. É meglio prendere una battaglia che una guerra intera”.

A margine dell’evento, siamo riusciti a fare qualche domanda ad Emma Bonino.

L’empowerment femminile è presente negli SDGs 2030 ai punti 5 e 16: che cosa l’Onu ancora non fa per il raggiungimento degli obiettivi?

Il senso della conferenza è quello di aggiornare che cosa intendiamo per “women empowerment”. Perché in generale significa insegnare a cucinare o a cucire. Quello lo sanno fare da sole. Noi intendiamo che “women empowerment” va a braccetto con alfabetizzazione finanziaria, alfabetizzazione tecnologica, e  quindi non avere questo approccio “state al vostro posto”. Cercare di superare una visione passatista e poco efficace, poco utile, per “sfruttare” e potenziare al meglio le potenzialità delle donne non nei settori tradizionali e stereotipati.

Come Bonino ha portato avanti per decenni all’ONU, questa conferenza tratta soprattutto di diritti umani: FGM (mutilazioni genitali femminili), matrimoni precoci…

Combinando due approcci: in primis l’ alfabetizzazione sui loro diritti, partendo da due grandi temi, come FGM, mutilazioni genitali femminili, e matrimoni precoci, e, in secondo luogo, dare peso alla donne non solo nei campi tradizionali. Le donne sanno cucinare comunque. Non le dobbiamo formare in questo. Quello che manca, anche da noi, ma diciamo soprattutto nei paesi di cui ci occupiamo, è una conoscenza più puntuale sopratutto sull’alfabetizzazione finanziaria e sull’avanzamento tecnologico.

Questa conferenza è sponsorizzata dall’Italia. Ci sono state accese polemiche sui diritti umani tra l’Alta Commissaria dell’ONU Michelle Bachelet e il governo Conte. L’Italia, con questo nuovo governo, sui diritti umani continua a farsi rispettare all’ONU o ci sono problemi?

Io penso ci siano problemi in ambito internazionale anche per alcune prese di posizione irrispettose, di alcuni ministri e credo che si debba cambiare registro, non è così che si ottengono risultati a livello multilaterale. E se la Bachelet dice faremo una missione in Italia sui diritti umani, è inutile reagire con una permalosità fuori campo. Peraltro, l’hanno già fatta nel 2016 senza che nessuno avesse niente da dire, con grande cooperazione, all’epoca, del governo.

Share on FacebookShare on Twitter
Chiara Nobis

Chiara Nobis

DELLO STESSO AUTORE

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

Festivaletteratura 2019: Mantova diventa capitale del dialogo e della multiculturalità

byChiara Nobis
La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

The Fight Against Smoking and Smoking-Related Diseases Starts in Catania

byChiara Nobis

A PROPOSITO DI...

Tags: Emma BoninoEnzo Moavero MilanesiMichelle BacheletOnuUNGAUNGA73Women Empowerment
Previous Post

Conte agli italiani a New York: Siete le eccellenze dal cuore italiano

Next Post

Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti

DELLO STESSO AUTORE

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

La rivoluzione globale antifumo parte dall’Università di Catania

byChiara Nobis
Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

Coppa del Mondo di Sci Alpino: la francese Worley conquista il gigante di Sölden

byChiara Nobis

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti

Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si "chiariscono" sui migranti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?