Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 26, 2018
in
Onu
September 26, 2018
0

Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti

Dopo le polemiche, il ministro degli Esteri italiano e l'Alto Commissario per i Diritti Umani si sono incontrati a un incontro sulla pena di morte

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Moavero e Bachelet, uniti contro la pena di morte, si “chiariscono” sui migranti

Il ministro degli Esteri Enzo Moavero con l'Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet (foto Farnesina).

Time: 3 mins read

Tra gli eventi sponsorizzati dall’Italia in prima fila nel corso della settimana dell’Assemblea Generale, martedì 25 settembre si è tenuto un evento di alto livello sulla pena di morte, Death Penalty: Poverty and the right to legal representation (qui il video): argomento, peraltro, di recente che sta particolarmente a cuore all’Alto Commissario per i Diritti Umani Michelle Bachelet e che è tornato di recente sotto i riflettori con la decisione di papa Francesco di depennarla dal catechismo della Chiesa Cattolica.

A rappresentare l’Italia, il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi. L’incontro, fa sapere la Farnesina, è stato occasione per un chiarimento tra il Ministro e l’Alto Commissario, dopo le tensioni delle scorse settimane. La nota del Ministero fa anzi sapere che c’è stato modo di “condividere il riconoscimento del notevole impegno italiano nel salvataggio e nell’assistenza ai migranti che attraversano il Mediterraneo”.

Parlando di pena di morte, Bachelet ha fatto riferimento all’Agenda 2030 adottata dagli Stati membri nel 2015, la cui essenza, in effetti, si risolve nel rispetto dei diritti umani – diritto all’educazione, alla salute, a un’abitazione dignitosa e molto altro. E, “per ‘non lasciare indietro nessuno’ davvero”, ha detto Bachelet, “l’azione di sviluppo deve essere sostenuta dalla certezza della legge”. “Quando parliamo di ‘certezza della legge’, intendiamo i diritti umani”, quelli sanciti nella Dichiarazione di Vienna del 1993 che, ha raccontato Bachelet, ha voluto rileggersi poco prima di assumere l’incarico di Alto Commissario.

“Non c’è dubbio che, finché la pena di morte continuerà ad esistere, ci saranno sempre errori o abusi” nell’applicazione del diritto umanitario internazionale, ha detto Bachelet. Per questo, si è appellata agli Stati membri, chiedendo loro piena collaborazione per portare a termine l’Agenda 2030, e, nel caso specifico, per promuovere l’abolizione della pena di morte, “con un sistema di giustizia più forte nel proteggere i diritti umani”. “Chiediamo a tutti gli Stati di dimostrare il proprio impegno per l’abolizione universale della pena di morte”, ha chiosato.

“Abbiamo fortemente supportato tutte le iniziative su questo tema in tutto il mondo, e anche qui all’ONU, per sradicare la legislazione sulla pena di morte”, ha puntualizzato il ministro Moavero, ricordando, tra le altre cose, che l’impegno italiano “si inscrive nella cultura legale del nostro Paese: cito solo il lavoro del noto Cesare Beccaria nel XVIII secolo”.

Moavero ha sottolineato che, mentre la prima legislazione dell’Italia Unita non prevedeva la pena di morte, questa è stata reintrodotta, non a caso, durante il fascismo, circostanza che stabiliva “un collegamento tra pena di morte e mancanza di libertà”. Ma a parte per la parentesi fascista, il Ministro ha osservato che, “per una volta, l’Italia ha dato il buon esempio, che incoraggiamo tutti a seguire”. Moavero ha poi confermato il link, citato anche nel titolo della conferenza, tra pena di morte, povertà e mancanza di rappresentanza legale, perché “la pena di morte è spesso usata contro persone che non sono in grado di difendersi.

Per l’Italia, dunque, l’eliminazione della pena di morte è un obiettivo da raggiungere al più presto su scala globale, specialmente dopo la risoluzione in proposito del 2007, il che non significa che “non dobbiamo punire chi si è macchiato di crimini terribili, ma non abbiamo diritto di togliergli la vita e di rischiare un errore irreversibile”, ha concluso il titolare della Farnesina.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Enzo Moavero MilanesiMichelle Bacheletmigrantipena di morteUNGAUNGA73
Previous Post

UNGA 73: Bonino ancora alla guida della lotta per l’empowerment delle donne

Next Post

Mogol in visita a Boston per la rassegna “Vivere all’italiana”

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mogol in visita a Boston per la rassegna “Vivere all’italiana”

Mogol in visita a Boston per la rassegna “Vivere all’italiana”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?