Mogol, uno dei massimi esponenti della musica popolare italiana del ventesimo secolo, approda a Boston in occasione di una serie d’iniziative volte a promuovere la cultura italiana nel New England.
Giulio Rapetti Mogol sarà a Boston nel periodo 1-5 ottobre, dove è stato invitato come ospite d’onore alla rassegna “Vivere all’italiana”, promossa dal Consolato Generale d’Italia a Boston con la partecipazione del Maestro Stefano Marchese.
“Sono davvero entusiasta di poter contribuire a questa prestigiosa iniziativa”, ha fatto sapere l’autore milanese. Divenuto famoso nella prima metà degli anni Sessanta con singoli di successo scritti – tra gli altri – per Gino Paoli e Bobby Solo, la leggenda di Mogol si è consolidata dopo la collaborazione con Lucio Battisti negli anni Settanta.
“Sono davvero entusiasta di poter ospitare un rappresentante così importante del panorama culturale italiano durante il mio primo mese a Boston”, ha fatto sapere il Console Generale d’Italia a Boston Federica Sereni. “Mogol è un autore eccezionale e rappresenta una pietra miliare nella musica contemporanea italiana”.
A Boston, Mogol sarà ospite di numerose iniziative, accompagnato dal Maestro Angelo Valori, professore presso il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara.
Il 1 ottobre, al Maestro Mogol sarà consegnato un riconoscimento speciale per il suo “contributo straordinario alla musica e alla lingua italiana” dal Maestro Stefano Marchese, in occasione della cerimonia inaugurale del mese dedicato alla tradizione culturale italiana presso la Camera dei Rappresentanti del Parlamento del Massachusetts. Il 2 ottobre, invece, Mogol incontrerà studenti e professori del dipartimento di Italianistica alla Harvard University, guidato dalla Prof.ssa Elvira Di Fabio.

Il 3 ottobre, Mogol presenterà il suo libro presso Eataly Boston, nel centro della città nordamericana dove, per l’occasione, firmerà copie della sua autobiografia “Mogol: Il mio mestiere è vivere la vita”. L’evento avrà luogo tra le 17 e le 18:30, e sarà incluso un rinfresco offerto da Eataly.
Il 4 Ottobre, Mogol visiterà la scuola pubblica bostoniana Eliot K-8 Innovation School, situata nel cuore del quartiere italiano del North End, la “Little Italy” di Boston, dove ad aspettarlo ci saranno gli studenti di quarta e quinta elementare e i docenti di Italiano e Musica.
La serie finale di eventi cui parteciperà Mogol avverrà il 4 ottobre, con un incontro con gli studenti italiani del Berklee College ed una intervista serale all’interno della David Friend Recital Hall a partire dalle ore 19.00. Il concerto che sarà dedicato al maestro, “Mogol Meets Berklee” verrà presentato dal dipartimento di Scrittura e Produzione Contemporanea guidato dal Maestro Andrea Pejrolo. La parte musicale della serata sarà eseguita dal gruppo Scanzonati, con arrangiamenti di Pejrolo e Marchese.
Discussion about this post