Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
November 17, 2017
in
Onu
November 17, 2017
0

Per la terza volta no: armi chimiche in Siria, all’ONU nuovo veto della Russia

Sul prolungamento del JIM, l'indagine sull'utilizzo del gas sarin in Siria, un'altra risoluzione all'ONU, proposta dal Giappone, è stata bocciata

Davide MamonebyDavide Mamone
Per la terza volta no: armi chimiche in Siria, all’ONU nuovo veto della Russia

Il momento del voto durante il Consiglio di Sicurezza di venerdì 17 novembre: Russia, Cina e Bolivia non sono a favore della risoluzione (Foto VNY / D.M.)

Time: 3 mins read
Georges Pompidou, presidente della Repubblica in Francia fino al 2 aprile 1974, giorno della sua morte

“La diplomazia assomiglia a un incontro di pugilato con guanti glacé, nel quale il suono del gong viene sostituito dal cin-cin dei bicchieri di champagne”. Se George Pompidou, Presidente della Repubblica francese fino al 1974 e fervido sostenitore della diplomazia come strumento politico, avesse assistito a quanto successo nelle ultime ore all’ONU sul rinnovo del mandato del Joint Investigative Mechanism (JIM) in Siria, il cin-cin finale non lo avrebbe visto. A 24 ore dallo sfacelo diplomatico sul mancato prolungamento dell’indagine ONU, che avrebbe dovuto fare luce sull’utilizzo delle armi chimiche in Siria nel 2013, prolungamento bocciato dal veto russo con la contrarietà della Cina nella seduta di giovedì 16 novembre, il Consiglio di Sicurezza si è riunito a tempo record per votare una nuova risoluzione. Un documento presentato dall’ambasciatore del Giappone Koro Bessho e che avrebbe sancito un prolungamento provvisorio dell’indagine delle Nazioni Unite in Siria per un mese, in attesa delle linee-guida (entro 20 giorni dal voto in Consiglio) da parte del Segretario Generale Antonio Guterres e del presidente OPCW-JIM, Edmond Mule. Con l’obiettivo, poi, di partorire un nuovo testo che fosse capace di mettere tutti d’accordo, in particolare sulla metodologia da adottare e sulla nuova struttura da conferire all’investigazione, per permettere al JIM di proseguire il suo corso. La risoluzione, la terza in due settimane, è stata però bocciata: a votare a favore sono stati in 12 (anche l’Egitto, che giovedì 16 si era astenuto), a votare contrari Russia e Bolivia. Astenuta la Cina.

L’aula del Consiglio di Sicurezza poco prima del voto: al centro in piedi Sebastiano Cardi, seduto sulla destra l’ambasciatore russo Valiry A. Nebenzia (Foto VNY / D.M.)

Niente cin-cin dei bicchieri di champagne, dunque. Anche se certo, l’intera giornata di venerdì 17 novembre è stata un ring diplomatico in giacca e cravatta, con guanti glacé volati più volte nel corso delle consultazioni chiuse al Palazzo di Vetro dell’ONU. Posizioni lontane, anzi lontanissime, quelle tra i due fronti opposti, tanto che la maggior parte degli ambasciatori si era detta poco ottimista fin dal primo pomeriggio su un potenziale voto positivo in giornata. Da una parte il blocco occidentale guidato dagli Stati Uniti e composto da UK, Francia e Italia, a favore di un rinnovo a ogni costo del JIM. Dall’altra il no, fermo e deciso, della Russia con il supporto della Cina (che insieme, giovedì 16, avevano proposto una bozza alternativa, bocciata a sua volta dal Consiglio). Nel mezzo l’Italia, che da presidente del Consiglio di Sicurezza di novembre ha esposto sì le proprie ragioni – favorevoli agli USA, come ribadito in mattinata dal Ministro degli Esteri Angelino Alfano e giovedì dallo stesso ambasciatore Sebastiano Cardi – ma provando sempre a mediare tra le parti. E l’insospettabile Giappone, che ha proposto la bozza di risoluzione, poi bocciata da Russia e Bolivia con le riserve della Cina.

Il Presidente del Consiglio di Sicurezza a novembre, l’ambasciatore italiano Sebastiano Cardi, durante lo stakeout di fine giornata (Foto Costanza Sciubba Caniglia)

L’ambasciatore italiano Cardi, prima del voto, ai giornalisti aveva detto di essere “sempre ottimista”, comunque sarebbe andata a finire. Ma capire che cosa accadrà ora è difficile. Delle consultazioni, su richiesta della Svezia, sono state riprese subito anche se senza risultato (“Continueremo a lavorare su questo tema, cercando di trovare un accordo su una questione di importanza cruciale per tutti noi” ha detto Sebastiano Cardi nel suo intervento in Consiglio, chiarendo nello stakeout conclusivo a tarda sera che “al momento non è previsto alcun voto”). Ma le tensioni sono al culmine. Con gli Stati Uniti,  vincitori di pirro della seduta di venerdì 17 per aver dimostrato, per la terza volta in pochi giorni, la contrarietà della Russia sul prolungamento del JIM così com’è oggi, che hanno promesso di “non arrendersi mai” e che (parole di Nikki Haley) “troveranno il modo di fare chiarezza su quanto successo in Siria nel 2013”. Con la Cina che ha spiegato nel suo intervento che non voterà a favore di alcuna risoluzione sul JIM e sull’investigazione in Siria sul gas sarin, almeno fino a quando non ci sarà l’accordo di tutti. E con l’ambasciatore russo Vassily A. Nebenzia che ha attaccato gli Stati Uniti e ha spiegato: “Non possiamo votare un documento uguale nel merito a quello a cui abbiamo già detto no ieri. Lo abbiamo spiegato durante le consultazioni di oggi, ma nonostante ciò si è voluti andare al voto ugualmente. È utile tutto questo per la stabilizzazione politica della regione siriana? È decente (per il Consiglio di Sicurezza?) tutto questo?”. Ai posteri l’ardua sentenza.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: armi chimicheConsiglio di Sicurezza ONU Russiacrisi sirianaguerra sirianaJIM
Previous Post

Libia e migranti, Alfano all’ONU: “Meno lezioni, più buone azioni”

Next Post

La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello italiano che in pochi conoscono

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Badia di Cava de’ Tirreni: un gioiello italiano che in pochi conoscono

La Badia di Cava de' Tirreni: un gioiello italiano che in pochi conoscono

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?