President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 27, 2017
in
Onu
September 27, 2017
0

Lajčák, al centro della 72esima Assemblea Generale ci sono le persone

Il Presidente dell'Assemblea Generale ha incontrato i giornalisti per la conferenza stampa al termine di UNGA72

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
All’AG ONU eletto Miroslav Lajčák, riforme e il clima in cima all’agenda

Il Presidente dell'Assemblea Generale, Miroslav Lajčák

Time: 3 mins read

Ha iniziato con i numeri. E li ha elencati tutti. Miroslav Lajčák, il Presidente dell’Assemblea Generale, alla conferenza stampa è arrivato puntuale. “Sono qui per voi”, ha detto, sorridendo, al microfono. Poi ha illustrato, punto per punto, i risultati raggiunti dai leader presenti alla 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la settimana di lavori appena conclusa.
I temi più trattati: lo sviluppo sostenibile, il climate change, il terrorismo e le armi nucleari. E su questo, in particolare, massima attenzione alla questione legata alla Corea del Nord. Poi, spiega Lajčák, il fenomeno dei flussi migratori e il progetto di riforma delle Nazioni Unite, citato di frequente dagli speaker.
Menzionando anche le operazioni di Peacekeeping e Peacebuilding, il Presidente Lajčák ha ricordato quanti hanno parlato di una sorta di “nuova guerra fredda”.

“I temi di questa 72esima sessione si sono focalizzati sulle persone”, ha dichiarato Lajčák, ricordando il “grande potenziale” che le Nazioni Unite hanno nella prevenzione dei conflitti, in linea con diritti umani, parità di genere, norme di legge e il supporto espresso dal “dialogo per l’inclusività”. Si è parlato del forte sostegno al “multilateralismo” come mezzo per risolvere situazioni di crisi. Circa 60 i meeting bilaterali e molte possibilità di discussione con diversi Side Events.

Nell’immagine, a sinistra, l’Alto Rappresentante per l’UE degli Affari Esteri, Federica Mogherini e Miroslav Lajčák, Presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite

“La sessione si è conclusa ieri (il 25 settembre, ndr), ma noi proseguiamo con il programma”, ha spiegato il Presidente in conferenza stampa. Il 26 settembre, infatti, si è tenuto un High Level Event sull’abolizione delle armi nucleari e nei prossimi giorni (probabilmente il 27 settembre) un altro evento affronterà il tema del traffico di esseri umani.

“Le questioni particolarmente importanti, in questa 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite, sono state quelle legate al sostegno della pace e la prevenzione dei conflitti”, ha chiarito Lajčák. Che ha aggiunto: “Vorrei focalizzarmi di più su ciò che possiamo fare, sugli strumenti che abbiamo e che non usiamo o che abbiamo perso e che non abbiamo adottato per prevenirli”.

Parlando dei flussi migratori, un “fenomeno che riguarda ogni cittadino di questo pianeta”, il Presidente Lajčák ha fatto riferimento anche al “Compact for Migration”, che culminerà nel 2018, una fase che chiama “decisiva”.
Per quanto riguarda le riforme dell’ONU, Lajčák ha parlato di una “rivitalizzazione”, suddividendola in tre punti: “L’implementazione degli obiettivi dello sviluppo sostenibile, del ‘Paris Climate Agreement’ e lanceremo, nel marzo del 2018, il Water and sustainable development”.
“Ho menzionato questi tre temi perché si tratta di questioni molto importanti”, ha aggiunto Lajčák che ha chiarito che la strategia per la realizzazione deve essere disegnata: “Questo rende il nostro ruolo particolarmente importante”.

Il Presidente Donald Trump durante il suo discorso all’Assemblea delle Nazioni Unite (Foto ONU/Cia Pak)

L’ultima parte della conferenza stampa, prima di lasciare spazio alle domande dei giornalisti, è dedicata alla “transparency”: “Non c’è nulla che vogliamo nascondervi. Troverete tutto sul sito”. E alla prima domanda sul Presidente Donald Trump e sul suo intervento all’Assemblea Generale del 19 settembre, Lajčák ha commentato: “Vorrei soffermarmi sugli aspetti positivi. Non sono qui per giudicare nessuno”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: 72 UNGAAssemblea Generale delle Nazioni UniteClimate ChangeCorea del NordDonald TrumpmigrantiMiroslav LajčákOnuterrorismoUNGAUnited Nations
Previous Post

Come George Clooney ha mandato a “fanculo” Donald Trump

Next Post

Laura e Luca, coppia di scienza italiana in USA per amore della ricerca medica

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Mondocane debutta in USA

byGiuseppe Sacchi
Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

Uvalde, 15 morti nella sparatoria in una scuola del Texas

byMassimo Jaus

New York

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo

Italiany

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Next Post
Laura e Luca, coppia di scienza italiana in USA per amore della ricerca medica

Laura e Luca, coppia di scienza italiana in USA per amore della ricerca medica

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In