Centonovantatre Paesi per altrettanti interventi di capi di stato e di ministri, decine di conferenze e dibattiti di alto livello: con la 72esima Assemblea Generale ONU, per una settimana il blindatissimo Palazzo di Vetro di New York è stato il centro del mondo. E sullo sfondo, sono stati tre i grandi temi ad essere emersi e affrontati: Libia, Corea del Nord e riforma delle Nazioni Unite. È stata l’Assemblea Generale delle prime volte. Quella del Segretario Generale Antonio Guterres, che ha parlato nel suo intervento di un “mondo in pezzi”, che deve essere trasformato “in un mondo di pace”. Così come quella del presidente Donald Trump, che con il suo “rocket man” e “totally destroy North Korea” riferito alle azioni di Kim Jong Un ha fatto traballare le mura del Palazzo di Vetro e portato alla durissima reazione dell’ambasciatore nord-coreano Ri Yong Ho (“Trump è un megalomane mentalmente disturbato”), sempre in Assemblea Generale. Ma è stata anche una settimana che ha visto l’Italia protagonista e al centro delle discussioni più importanti: con il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – anche lui presente per la prima volta da premier -, ma anche con il Ministro degli Esteri Angelino Alfano, Federica Mogherini (Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell’Unione Europea) e Filippo Grandi (presidente UNHCR).
Qui e sopra, il video riassuntivo della settimana della 72esima Assemblea Generale ONU al Palazzo di Vetro.