Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 21, 2017
in
Onu
September 21, 2017
0

Salamé: la Libia ha bisogno di liberarsi da chi è favorito dallo status quo

L'inviato speciale dell'ONU per la Libia, sintetizza in due punti il processo di stabilizzazione della missione UNSMIL

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Salamé: la Libia ha bisogno di liberarsi da chi è favorito dallo status quo

Ghassan Salamé incontra la stampa dopo l'High-Level Event sulla Libia (Foto UN/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Perseguire un processo di stabilizzazione politica e di riconciliazione, per restituire normalità al Paese. Attraverso il dialogo. Che deve essere inclusivo e, secondo il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, “intra-libico”. Perché la Libia, dopo anni di frammentazione, è ancora spaccata e in crisi. “Rimaniamo convinti che la questione libica debba essere affrontata senza alcun approccio ideologico”, ha detto il Premier Gentiloni, durante il suo intervento al meeting “High-Level Event on Libya”, il 20 settembre, in occasione della 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il Segretario Generale, António Guterres, presente alla conferenza, l’ha definito “un incontro che potrà avere un significato storico”. Perché alla conferenza per discutere il futuro del Paese erano presenti tutti.
A partire dal Primo Ministro del Governo di Accordo Nazionale della Libia, Fayez al-Serraj. L’unico riconosciuto dall’Onu. E a cercare di rimettere insieme i pezzi di uno stato distrutto da anni di conflitti interni, anche il Presidente francese Emmanuel Macron, la premier inglese Theresa May, il Presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi (seduto accanto a Gentiloni, ndr), l’Alto rappresentante degli Affari esteri dell’Unione europea, Federica Mogherini e Ghassan Salamé, l’inviato speciale del Segretario Generale dell’ONU in Libia, a capo della missione UNSMIL (United Nations Support Mission in Libya).

Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, con il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres (Foto UN/Eskinder Debebe)

Un meeting che, per Gentiloni, rappresenta un passo importante negli sforzi comuni per supportare la stabilizzazione. “In un Paese che sta ancora lottando per trovare una via d’uscita dal processo di transizione, è nostra comune responsabilità appoggiare completamente la Road Map tracciata da Ghassan Salamé e i suoi sforzi volti a ristabilire le Nazioni Unite al centro dell’azione internazionale in Libia”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio italiano. “Yes, we have to be ambitious”. Dobbiamo essere ambiziosi, ha detto. “Tenere elezioni politiche nel Paese dovrebbe essere sicuramente l’obiettivo. Ma accelerare il processo elettorale senza il raggiungimento di una corretta riconciliazione nazionale, un completo ‘cessate il fuoco’ e l’adozione di una Costituzione e di una legge elettorale, potrebbe essere controproducente”, ha dichiarato il Presidente Gentiloni durante il suo discorso. Che ha compreso altri temi, come i flussi migratori e il terrorismo. “Daesh is the other challenge”, Daesh e il terrorismo sono l’altra grande sfida. Oltre all’assistenza sanitaria, per cittadini e profughi, sviluppo economico e sicurezza: “L’ONU dovrebbe rafforzare il proprio ruolo in tutti questi campi”, ha dichiarato Gentiloni. “I migranti sono lì”, ha aggiunto il Presidente, che ha sottolineato l’importanza di vigilare sui loro diritti affinché siano sempre rispettati. Ma a poche ore dal suo intervento, il primo grande naufragio al largo delle coste libiche, dopo gli accordi del Ministro dell’Interno Marco Minniti e il governo libico che potrebbe essere costato la vita a un centinaio di persone.

Al termine del High-Level Event, Ghassan Salamé ha parlato alla stampa. Prima in francese e in inglese. Poi in arabo. Il Rappresentante Speciale, davanti ai giornalisti, ha sintetizzato al Palazzo di Vetro in due punti le questioni principali trattate in conferenza. Prima di tutto, l’urgenza di una stabilizzazione politica e non militare, sostenuta all’unanimità dai Paesi che si sono espressi. Poi l’importanza di elezioni che siano adeguate: “In Libia le elezioni ci sono state, ma non hanno rappresentato una vera alternanza”, ha dichiarato Salamé che ha parlato, piuttosto, di un accumularsi di parlamenti e amministrazioni che, una dopo l’altra, non si sono mai riconosciute tra di loro.

Nell’immagine, una mappa delle infrastrutture libiche

“Vorremmo elezioni con vera alternanza”, ha detto Salamé. E alla domanda su chi o cosa possa ostacolare questo cambiamento ha risposto: “Coloro che si sentono favoriti dallo status quo e che non hanno interesse affinché si muovano le cose”. Quindi chi estrae risorse e chi, attraverso operazioni militari, detiene il potere e domina parte del territorio libico: “Sono loro a non aver alcun interesse a far instaurare un processo di normalizzazione del Paese”. Che, secondo il report di Salamé, ai libici serve. Per il capo di UNSMIL, la Libia, infatti, avrebbe bisogno di “istituzioni normali”, attive ed energiche “e non, come oggi, di una sicurezza frammentata e di un’economia di predazione. Faranno di tutto perché il processo non si compia”.
E alla domanda successiva, su cosa lo renda ottimista, Salamé ha risposto: “Non ho inventato nulla, ho riportato ciò che i libici mi hanno chiesto. Nelle ultime settimane ne ho incontrati centinaia. Quello che vogliono è mettere fine a quella che loro chiamano ‘crisis fatigue’ e terminare la transizione”. Sono arrabbiati, dice l’accademico libanese. “Sono frustrati dal vivere in povertà in un Paese ricco, che è un paradosso, e  da ciò che non hanno: protezione e servizi sociali. Questo processo ha bisogno di un passaggio finale: giuste e libere elezioni”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: Abdel Fattah al SisiAntonio GuteressAssemblea GeneraleEmmanuel MacronFayez al-SarrajFederica MogheriniGhassan SalameLibiamigrantiPaolo GentiloniTheresa MayUNSMIL
Previous Post

Alfano indica la “coerenza” del discorso di Trump ma non commenta il “totally destroy”

Next Post

Anni Settanta, anni di piombo? Ma che dite, tutt’altro…

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Newark, l’ammissione del segretario ai trasporti Duffy: “Persi i contatti con gli aerei per 30 secondi”

At Newark Airport, Once Again Air Traffic Controllers Lose Contact with Planes

byEmanuele La Prova
Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

Ferrero Targets the Heart of the U.S.: Peanut Nutella, Square Rocher, and Spicy Tic Tac

byDania Ceragioli

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Anni Settanta, anni di piombo? Ma che dite, tutt’altro…

Anni Settanta, anni di piombo? Ma che dite, tutt'altro...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?