President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2017
in
Onu
September 19, 2017
0

Libia: per Mogherini l’Europa è vicina alla soluzione

Ai margini dell'Assemblea Generale, la riunione dei Ministri degli Esteri UE sulla Libia con l'inviato speciale Ghassan Salamé

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Libia: per Mogherini l’Europa è vicina alla soluzione

L'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell'UE, Federica Mogherini parla alla stampa da New York (Foto: VNY)

Time: 2 mins read

Sulla Libia gli obiettivi sono chiari, anche da parte dell’Unione Europea. Nella settimana della 72esima Assemblea Generale alle Nazioni Unite, l’alto Rappresentante per gli Affari Esteri dell’UE Federica Mogherini ha lanciato, da New York, un messaggio chiaro. A margine di un incontro tra i Ministri degli Esteri dei Paesi europei con l’inviato speciale dell’ONU in Libia, Ghassan Salamé, Mogherini ha evidenziato che il fronte libico rappresenti “una massima priorità dell’UE” e che “l’emergenza di oggi sia quella di trovare il modo nell’ambito delle Nazioni Unite di sbloccare la situazione politica, di unire il paese e fargli trovare pace e stabilità, questo è il nostro obiettivo”. Non solo, per Mogherini gli obiettivi collaterali sono “collegati alla situazione dei flussi migratori, ad esempio il lavoro con Oim e UNHCR, per garantire condizioni di vita decenti ai migranti che in questo momento sono dentro il Paese”. Migranti che si trovano intrappolati in campi che, secondo la stessa Rappresentante UE, “dovranno essere chiusi e sostituiti con altri gestiti con standard internazionali”. Ciò che non è chiaro sulla stabilizzazione politica e umanitaria in Libia, però, sono i tempi. Perché se il Ministro Angelino Alfano, al mattino di lunedì 18 settembre, dal Palazzo di Vetro aveva apertamente ammesso che “l’Italia fa parte dell’ONU ma non è l’ONU, quindi non dipende solo da noi”, la Rappresentante UE Mogherini a una domanda della Voce di New York ha risposto difendendo il lavoro fatto dall’Unione Europea: “Abbiamo già iniziato lo scorso dicembre un progetto di sostegno alle località municipali con servizi sanitari e con un progetto di finanziamento a Iom e UNHCR, per permettere che si iniziasse ad avere accesso umanitario in Libia per aiutare i migranti: questo è ciò che sta facendo l’Unione Europea, spero e mi auguro che la comunità internazionale sostenga questa volontà”.

La riunione a cui Federica Mogherini ha partecipato lunedì 18 settembre a New York ha seguito la falsariga tracciata dall’incontro di Londra del 14 settembre. E ha visto tra i protagonisti il Ministro Alfano, che ha tenuto a ribadire i punti fermi della posizione italiana sulla Libia. In particolare, Alfano ha evidenziato l’esigenza di una “reductio ad unum” delle varie e scoordinate iniziative intraprese dalla comunità internazionale e la necessità di un unico negoziato sotto la bandiera della Nazioni Unite e con la guida di Salamé: “Questo è il momento opportuno perché il popolo libico concordi i necessari emendamenti all’Accordo Politico, al fine di favorire un dialogo politico più inclusivo”, ha detto il Ministro degli Esteri, evidenziando: “Non c’è solo un est e un ovest, Tripoli e Tobruk, ma c’è anche Misurata e il sud e, se non si comprende questo, l’intero processo potrebbe fallire”. Il titolare della Farnesina ha altresì evidenziato che “è imprescindibile avere una visione complessiva della Libia se si vuole arrivare a una stabilizzazione del Paese e tale visione deve essere decisa dal popolo libico”. Il ministro Alfano ha concluso il suo intervento con un invito rivolto all’Unione Europea affinché “dia il suo contributo nella gestione dei flussi migratori”, confermando che “da parte italiana si continuerà a dare la massima attenzione alla protezione a assistenza dei rifugianti e dei migranti” e ribadendo che “non ci può essere un compromesso sui diritti umani”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
Crolla seracco di ghiaccio in Marmolada, 15 coinvolti 7 feriti

Marmolada Collapse: Drones Searching for Possible Survivors and 13 Still Missing

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 72 UNGAFederica Mogheriniguerra in libiaLibiaMogheriniUNGAUnione Europea
Previous Post

Opera Is Alive and Speaks Italian to the World

Next Post

ONU, sui migranti Alfano descrive l’approccio italiano delle tre “P”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina: Papa, non dimentichiamo questo popolo martoriato

Pope Firmly Denies Rumours of Resignation and Cancer

byLa Voce di New York
In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

In Florida una Contea è in quarantena per un’invasione di lumache giganti

byLa Voce di New York

Latest News

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

New York

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Next Post
ONU, sui migranti Alfano descrive l’approccio italiano delle tre “P”

ONU, sui migranti Alfano descrive l'approccio italiano delle tre "P"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In