Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 25, 2017
in
Onu
July 25, 2017
0

ONU: tra palestinesi e israeliani continua il rimpallo delle responsabilità

Accuse reciproche all'ONU tra Israele e Palestina: la risoluzione è lontana ma a Gerusalemme si continua ad uccidere

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
ONU: tra palestinesi e israeliani continua il rimpallo delle responsabilità

Il Consiglio di Sicurezza ONU (Foto ONU: Kim Haughton)

Time: 4 mins read

Il conflitto Israele-Palestina s’inasprisce, le posizioni si fanno sempre più nette e reciprocamente avverse, ammesso che sia possibile, e dall’uno e dall’altro versante si attacca il “nemico”. Al centro c’è l’Onu e il suo ruolo d’intermediazione volto alla pace. A latere l’America che forse potrebbe e dovrebbe fare di più. Sono questi gli elementi emersi dall’ultima riunione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU di Martedì 25 luglio, resasi necessaria a pochi giorni dai fatti di sangue di Gerusalemme dello scorso 21 luglio. Un incontro, quello nella gremita sala dell’Onu di New York, che ha visto alternarsi gli interventi degli ambasciatori palestinese Rivad Mansour ed israeliano, Danny Danon, anticipati dall’intervento dell’inviato dell’ONU, il russo Nickolay Mladenov che ha sottolineato come sia “estremamente importante che venga trovata una soluzione alla crisi entro venerdì”, giornata di preghiera e papabile sede di nuovi scontri. Anche perché la recente escalation “ha il potenziale di avere conseguenze catastrofiche ben oltre le mura della città vecchia, ben oltre Israele e Palestina, ben oltre il Medio Oriente stesso”. Ma veniamo ai due eterni rivali, ai due popoli in conflitto da decenni, in una guerra fatta di vittime civili e di innumerevoli tentativi di pace. Tutti miseramente falliti. Interventi molti forti, entrambi quelli di Mansour e Danon, entrambi mirati a difendere l’operato della propria nazione, dei propri connazionali pur nel paradosso di una nazione i cui confini non sono di fatto definiti né tantomeno definibili, allo stato attuale. Di certo c’è che la situazione è drammaticamente arrivata a soglie d’intollerabilità tali che non fare nulla per fermare il conflitto equivale quasi a rendersene complici, indipendentemente dall’idea di sostenere l’una o l’altra fazione.

Per l’ambasciatore palestinese Mansour l’ONU ha il diritto-dovere di giocare fino in fondo il suo ruolo di mediatore di pace in virtù della “carneficina compiuta ai danni del popolo palestinese da Israele… Sono chiare le responsabilità di questo Consiglio, secondo la Carta, ad agire per promuovere una soluzione a questo conflitto, che continua ad influenzare la pace e la sicurezza internazionali. Eppure continuiamo a fronteggiare le tragiche conseguenze di questa occupazione illegale e il rapido deterioramento su tutti i fronti e l’assenza di un orizzonte politico credibile per porre fine all’occupazione, alla fine di questa ingiustizia e alla realizzazione dei diritti dei popoli palestinesi”. Diritti che, ancora secondo Mansour, Israele ignora, anzi calpesta continuamente soprattutto dopo la questione della sorveglianza ai luoghi sacri di preghiera per i palestinesi stessi (su cui Israele è poi tornata sui suoi passi) e andando oltre, sino all’uccisione dei palestinesi “indifesi e disarmati”. L’appello dello Stato della Palestina all’ONU è dunque quello di “obbligare” Israele al rispetto dell’ultima risoluzione ONU del dicembre 2016, la 2334, che impedisce di fatto la colonizzazione indiscriminata di Gerusalemme. Risoluzione faticosamente digerita prima e – secondo lo Stato di Palestina – ignorata platealmente poi, da Israele stessa.

L’ambasciatore dello Stato Palestinese Rivad Maunsour durante il suo intervento (foto ONU: Kim Haughton)

È interessante ora in senso opposto, sottolineare come i diritti calpestati di quel popolo “indifeso e disarmato” posti all’attenzione dallo Stato della Palestina, siano di fatto al centro dell’intervento anche di Israele: per Danny Danon infatti, è il popolo israeliano la “vittima” di quegli attacchi palestinesi a civili innocenti, vittime, dice con veemenza, di un terrorismo figlio di uno stato che di fatto premia i suoi assassini: “I palestinesi sono radicalizzati e incoraggiati a uccidere gli israeliani innocenti nel sangue freddo. Non è un segreto che i palestinesi hanno costruito un’industria d’incitamento. Quanti più innocenti saranno uccisi? Quanti altri terroristi saranno pagati per uccidere? E con quante migliaia di dollari (…) saranno ricompensati? Questo incitamento, questa cultura dell’odio, questa glorificazione del terrore deve finire ora”. Dollari che, sostiene Danon, verrebbero dalla non meglio specificata “comunità internazionale”, colpevole di aver permesso quasi il 30% degli aiuti esteri, intesi a sostenere il benessere palestinese per sponsorizzare “i soldi sporchi di sangue”. Sui diritti che per lo Stato della Palestina sono negati ai palestinesi stessi, Israele punta la forza del suo Governo che quei diritti invece li difende e li diffonde, a tutti, palestinesi compresi e da qui l’appello all’ONU per lavorare insieme e “per porre fine a questo sfruttamento volgare degli aiuti internazionali. Difendiamo i palestinesi e garantiamo loro di insegnare ai loro figli a cercare la pace. Solo allora vedremo la possibilità di una vera pace nella nostra regione”.

L’ambasciatore di Israele Danny Danon durante il suo intervento (foto ONU: Kim Haughton)

Due facce della stessa insanguinata moneta, quelle espresse dai due ambasciatori sul cui sfondo resta la delicata questione dei rifugiati palestinesi nella striscia di Gaza: quei 2 milioni di uomini, donne e bambini senza diritti, apolidi che, per lo Stato della Palestina sono sotto il blocco illegale di Israele, per Israele sono gli incitatori del terrore stesso.

Ai due accesi interventi è seguito quello dell’ambasciatrice americana Nikki Haley, che di fatto si è limitata ad affermare che gli USA supportano l’idea che “tutte le parti dovrebbero lavorare per destabilizzare le tensioni” in Israele. Ma dopo aver ascoltato ciò che Mladenov ha chiesto, ha deciso di non parlare del tema del giorno. Invece, si è concentrata sul sostegno dell’Iran di Hezbollah, il gruppo militante islamico Shi’a e partito politico con sede in Libano. L’ambasciatrice ha condannato le azioni di Hezbollah e ha criticato la missione delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL) per la loro mancanza di raccolta di dati affidabile e investigativa.

A sedere nel Consiglio, l’Italia, che ha parlato attraverso il Vice Rappresentante Permanente presso le Nazioni Unite, Inigo Lambertini: “Riteniamo che una pace giusta e duratura tra Israele e la Palestina debba basarsi sulla soluzione dei due Stati, come l’unico obiettivo raggiungibile dei negoziati diretti tra le due parti. Molti ostacoli devono essere superati sulla strada per la pace. Tra di loro, la violenza, confermata tristemente dagli eventi più recenti che ho allusione a prima, e gli insediamenti meritano una particolare considerazione”. E’ intervenuta anche l’Europa, soprattutto su Gaza: “L’UE segue con grande preoccupazione la situazione di peggioramento a Gaza, con conseguenze devastanti per i civili – in particolare donne e bambini. L’UE invita tutte le fazioni palestinesi e Israele ad affrontare le esigenze della popolazione palestinese che non devono essere detenute in ostaggio alle divisioni politiche. Apprezziamo gli sforzi dell’ONU e dell’Egitto per mediare e per fornire e facilitare la fornitura di assistenza umanitaria e carburante alla Striscia di Gaza”.

Ma alla fine le attese maggiori per una soluzione ce le si aspetta dall’America, con un intervento più incisivo o almeno concentrato sui fatti del giorno al centro della riunione stessa. Nulla di fatto. E intanto mentre le parole, contrapposte, si sprecano, le vite, reali, si perdono. Dall’una e dall’altra parte del conflitto.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Montepulciano Wines: the Name is the Same, but the Nature is not

Next Post

UN Security Council Discusses the Escalation of Violence in the Middle East

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
UN Security Council Discusses the Escalation of Violence in the Middle East

UN Security Council Discusses the Escalation of Violence in the Middle East

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?