Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 20, 2017
in
Onu
July 20, 2017
0

Lotta all’AIDS: l’ONU è ottimista, Medici senza Frontiere no

Opinioni divergenti, dopo la pubblicazione dell'ultimo rapporto UNAIDS “Ending AIDS: Progress towards the 90-90-90 targets”

Davide MamonebyDavide Mamone
Lotta all’AIDS: l’ONU è ottimista, Medici senza Frontiere no

Una bambina affetta da sindrome AIDS ad Addis Adeba, in Etiopia (Foto ONU: Louise Gubb)

Time: 3 mins read

Secondo Robert Anson Heinlein, autore statunitense di libri di fantascienza, “se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione”. E in effetti, quanto discusso nella giornata di giovedì 20 luglio tra due realtà internazionali come Nazioni Unite da una parte e Medici Senza Frontiere dall’altra, sembra poterlo confermare.

Michel Dibidé, direttore esecutivo UNAIDS (Foto ONU: Mark Garten)

Il tema è delicato: la lotta alla sindrome AIDS. Dopo la pubblicazione dell’ultimo rapporto “Ending AIDS: Progress towards the 90-90-90 targets”, stilato dal Programma congiunto delle Nazioni Unite sull’HIV (UNAIDS), dal Palazzo di Vetro sono state rilasciate infatti dichiarazioni ottimistiche sulla lotta alla sindrome da immunodeficienza acquisita. Il direttore esecutivo di UNAIDS Michel Sidibé ha evidenziato come siano stati raggiunti” gli obiettivi per il 2015 con 15 milioni di persone in cura, e siamo sulla strada per raddoppiare la cifra a 30 milioni per rispettare l’obiettivo del 2020”. Per Michel Sidibé, quella contro l’AIDS è una sfida che il mondo può vincere: “Continueremo a scalare questa montagna, fino a raggiungere tutte le persone bisognose e onorare il nostro impegno per non lasciare nessuno indietro”. Secondo gli obiettivi preposti da UNAIDS per il 2020, sono tre i parametri che dovranno essere rispettati: diagnosticare il 90% delle infezioni da HIV, far entrare in terapia il 90% delle persone diagnosticate e raggiungere l’abbattimento della carica virale nel 90% delle persone in cura. Nell’ultima relazione UNAIDS, i dati elaborati dalle Nazioni Unite tracciano in questo senso un affresco positivo della situazione: nel 2016, il 70% delle persone infette da HIV è a conoscenza del suo status, mentre il 77% di queste ha oggi la possibilità di accedere alle cure. Tradotto in termini puramente numerici, dei 36,7 milioni di persone affette da HIV, ben 19,5 milioni sono sotto trattamento. Mentre i decessi connessi all’AIDS, secondo il rapporto, sono diminuiti del 50%, da 1,9 milioni nel 2005 a 1 milione nel 2016.

Sharonann Lynch, HIV and TB Advisor di Medici Senza Frontiere

Ed è proprio su questo punto, positivamente evidenziato da UNAIDS, che Medici senza Frontiere ha invece storto il naso. Perché è vero, “è una buona notizia che tante persone sono oggi in cura dell’HIV”, ma è anche vero che “un milione di persone sono ancora troppe: la battaglia non è vinta e molte di queste morti sono evitabili”, ha sottolineato l’HIV and TB Advisor per Medici Senza Frontiere, Sharonann Lynch. Che ha spiegato: “I dati del rapporto UNAIDS dimostrano che una persona su tre affetta da HIV inizia il trattamento antiretrovirale dopo aver già sviluppato l’AIDS: ciò rende più probabile che il risultato delle loro cure sia complessivamente peggiore”. Non solo, “le persone affette da HIV spesso non hanno la cura necessaria per queste infezioni, nel momento in cui ne hanno più bisogno”.

E in effetti, a voler ben guardare, dal rapporto dell’ONU si denota un peggioramento della situazione in certe aree del mondo. Nonostante il direttore UNAIDS Sibidé abbia evidenziato che “i risultati stiano migliorando” e che “le nazioni stiano diventando più forti”, il rapporto mostra invece come a livello globale, il 30% delle persone che vivono con l’HIV non conosca ancora il suo status, che 17,1 milioni non sono in grado di accedere alle cure e che più della metà di loro non sono sottoposti al trattamento per l’abbattimento della carica virale. Un trend negativo che colpisce in particolare il Medio Oriente e il nord Africa, l’est Europa e l’Asia centrale, con le sole eccezioni di Algeria, Marocco e Bielorussia, dove l’accesso alle cure dal 2010 al 2016 è sensibilmente migliorato.

Motivo per cui, secondo Sharonann Lynch di Medici Senza Frontiere, “la risposta globale del virus deve gettare le basi per aumentare il trattamento antiretrovirale a più persone, prima dello svilupparsi della malattia”. E in questo senso sarà fondamentale la disponibilità di “risorse sufficienti a prevenire e affrontare malattie legate all’AIDS, che rimangono tutt’oggi difficili e costose da trattare con i mezzi attualmente disponibili”.

Share on FacebookShare on Twitter
Davide Mamone

Davide Mamone

Davide Mamone è un giornalista freelance di base a New York. Cresciuto a Milano, di origini palermitane, collabora con Radio Popolare, ha scritto reportage per testate italiane come L'Espresso, Panorama e InsideOver e per testate americane come Market Watch del gruppo Dow Jones Newswires. Ha coperto le Nazioni Unite per La Voce di New York.

DELLO STESSO AUTORE

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad

byDavide Mamone
The Matera Model, European Capital of Culture

The Matera Model, European Capital of Culture

byDavide Mamone

A PROPOSITO DI...

Tags: AidsHIVmedici senza frontiereMedici Senza Frontiere (MSF)Nazioni UniteOnurobert anson heinleinUNAIDS
Previous Post

Italian Serie A Shows Itself in New York to See Its Future

Next Post

Riforma del Terzo settore, crescono in Italia le imprese sociali

DELLO STESSO AUTORE

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu

byDavide Mamone
Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza

byDavide Mamone

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano
Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

Trump benedice Leone XIV: l’America ha “preso” anche il Vaticano

byGlauco Maggi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Riforma del Terzo settore, crescono in Italia le imprese sociali

Riforma del Terzo settore, crescono in Italia le imprese sociali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?