Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 22, 2017
in
Onu
April 22, 2017
0

L’urlo dell’UNICEF: salvare quei bambini nel Mediterraneo

Quando il Mar Mediterraneo (con la complicità della mala politica) uccide i migranti bambini

Viola BrancatellabyViola Brancatella
Bambini Migranti

Madre e figlia in un campo per rifugiati in Chad/Foto UNICEF Tremeau

Time: 3 mins read

Notando l’aumento del numero di migranti, compresi i bambini, che tentano di raggiungere le coste europee utilizzando il percorso mediterraneo centrale e il conseguente aumento del numero di decessi, il Fondo per le Nazioni Unite per i bambini (UNICEF) ha lanciato un appello in favore di percorsi sicuri e legali per coloro che fuggono dalle zone di guerra e dalla povertà.

Secondo le stime dell’UNICEF, a partire dal mese di gennaio del 2017 almeno 849 persone, tra cui più di 150 bambini, sono morte in mare mentre tentavano di attraversare il Mar Mediterraneo.
“C’è un’enorme preoccupazione per le persone in difficoltà, tra cui migliaia di bambini, che stanno rischiando la loro vita nel raggiungere le coste europee usando questo percorso incredibilmente pericoloso”, ha dichiarato Afshan Khan, direttore regionale dell’UNICEF e coordinatore speciale per i  rifugiati e per la crisi dei migranti in Europa.
Dall’inizio dell’anno quasi 37.000 rifugiati e migranti – il 13 per cento di loro sono bambini – hanno raggiunto l’Italia via mare attraverso il Mediterraneo Centrale. Si tratta di un aumento del 42% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

In particolare, i bambini non accompagnati e separati sono i soggetti più a rischio, e sono in preoccupante aumento rispetto all’anno scorso. Nei mesi di gennaio e febbraio di quest’anno sono arrivati ​​in Italia circa 1.865 bambini non accompagnati e separati, con un incremento del 40% rispetto allo stesso periodo dell’ anno scorso.

L’UNICEF ha inoltre rilevato che le recenti condizioni climatiche e le acque più calme del Mediterraneo sono state accompagnate da un aumento di profughi e migranti che tentano di arrivare in Europa. Durante il fine settimana di Pasqua (lo scorso fine settimana), per esempio, 8.300 sono stati salvati dal mare tra Libia e Italia e almeno otto migranti sono annegati.

“Questa è un’ulteriore prova che quando i percorsi sicuri e legali di migrazione diminuiscono, i bambini e le famiglie fanno qualsiasi cosa per sfuggire a conflitti, povertà e depravazione”, ha sottolineato la signora Khan, lasciando intendere che l’assenza di percorsi sicuri non scoraggia le migrazioni, ma ha l’effetto contrario di mettere a rischio le vite dei migranti.

Nell’ambito della sua politica globale per i bambini in movimento, l’agenzia dell’ONU chiede ulteriori azioni per proteggere i rifugiati e i migranti, in particolare i bambini non accompagnati, la cessazione della detenzione dei bambini che cercano lo status di rifugiato o migrano e la promozione di misure volte a combattere la xenofobia, la discriminazione e la marginalizzazione nei paesi di transito e di destinazione.

Le Nazioni Unite hanno anche sottolineato la necessità di mantenere unite le famiglie di migranti per proteggere i bambini e per permettere loro di ottenere lo status di rifugiato giuridico, e ha ricordato l’importanza di garantire a tutti i bambini rifugiati buone opportunità di studiare, di accedere all’assistenza sanitaria e ad altri servizi di qualità. Inoltre, ha invitato la comunità internazionale ad affrontare la questione dei movimenti su vasta scala di rifugiati e di migranti tramite un piano d’azione unico e collettivo.

Share on FacebookShare on Twitter
Viola Brancatella

Viola Brancatella

DELLO STESSO AUTORE

Anthony Fasano, l'italo-americano che ha creato l'Italian American Experience

Anthony Fasano e la sua guida per ritrovare le origini italiane

byViola Brancatella
Roberto Andò, presenta "Le confessioni" al festival Open Roads di New York

Roberto Andò su “Le confessioni”: “Oggi immaginare il bene è difficile”

byViola Brancatella

A PROPOSITO DI...

Tags: bambini migranticrisi migrantiMar MediterraneomigrantiOnuUnicef
Previous Post

Il 25 aprile e il valore della memoria degli ebrei che ci liberarono

Next Post

Staten Island, l’isola delle nonne ai fornelli

DELLO STESSO AUTORE

Antonio Monda presenta "L'evidenza delle cose non viste" a Italytime a New York

“L’evidenza delle cose non viste” di Antonio Monda a Italytime

byViola Brancatella
"Le ultime cose" di Irene Dionisio al festival Open Roads: New Italian Cinema di New York

“Le ultime cose” e il cinema impegnato di Irene Dionisio

byViola Brancatella

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il cibo tradizionale di Staten Island

Staten Island, l'isola delle nonne ai fornelli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?