Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 10, 2016
in
Onu
July 10, 2016
0

Elezioni Segretario Generale dell’ONU: i magnifici dodici

Con Christiana Figueres salgono a dodici i candidati per il ruolo di Segretario Generale dell'ONU

Laura LoguerciobyLaura Loguercio
Segretario Generale Onu

Il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon con Christiana Figueres, il 9 ottobre del 2014 quando lei era Executive Secretary of UNFCCC (Ph. ONU/Eskinder Debebe)

Time: 3 mins read

Sale a dodici il numero di candidature per il ruolo di Segretario Generale ONU. Giovedì 7 luglio il Costa Rica ha ufficialmente presentato Christiana Figueres come nuovo possibile successore alle Nazioni Unite di Ban Ki-Moon a partire dalla fine del suo mandato, il 1 gennaio 2017. Figueres, 59 anni e figlia del tre volte presidente costaricano José Figueres Ferrer, è da lungo tempo inserita nell’ambiente politico e diplomatico ed è stata Segretario Esecutivo della Convenzione ONU per il Cambiamento Climatico (UNFCCC), guidando tra l’altro le negoziazioni del COP21 lo scorso dicembre.

Il nome della Figueres si aggiunge così all’elenco degli 11 candidati che si sono già ufficialmente presentati. Al momento la grande favorita sembra ancora essere Irina Bokova, già Ministro degli Esteri bulgaro e attualmente direttrice dell’UNESCO. La Bokova possiede entrambi gli ufficiosi requisiti per questa elezione: è donna e proviene dalla zona dell’Europa orientale. Da lungo tempo infatti è stata manifestata la volontà che il successore di Ban Ki-Moon sia, per la prima volta, una donna e, a causa dell’usuale rotazione geografica, quest’anno il posto di Segretario toccherebbe (seppur non in maniera formale) ad un rappresentante dell’est europeo. La Bokova, che si è dichiarata una forte sostenitrice della diplomazia e del dialogo, ha il curriculum giusto all’apertura delle candidature ma, nel corso dei colloqui conoscitivi (inaugurati quest’anno come parte integrante dell’elezione) la sua stella si è appannata.

Altro candidato di spicco è Antonio Guterres, precedentemente Primo Ministro del Portogallo e già Alto Commissario per i Rifugiati dell’ONU. Pur essendo di sesso maschile e appartenente al gruppo geografico dell’Europa occidentale, il lavoro diplomatico di Guterres è sempre stato molto apprezzato e il suo nome brilla tra quelli degli altri potenziali Segretari.

Da considerare attentamente è anche la candidatura di Susana Malcorra, ex Ministro degli Esteri argentino. Dopo aver dedicato le settimane successive alla sua nomina ufficiale a visite mirate presso i centri che realmente prenderanno la decisione finale (in particolare, Washington, Mosca e Pechino) la Marcora ha fatto un’ottima impressione durante i colloqui informali e, allo stakeout, ha ricordato i momenti più bui della storia del suo paese affermando: “So cosa vuol dire passare tempi difficili e ho imparato in prima persona ciò che può accadere se si usa il potere in modo negativo”.

Gira per i corridoi del Palazzo di Vetro, come possibile favorita, anche il nome di Helen Clark che ad un’intervista per France 24 si è definita “la persona più indicata per ricoprire il ruolo”. La Clark è stata Primo Ministro della Nuova Zelanda per ben 9 anni – è quindi abituata a sopportare momenti di intensa pressione politica – ed è tuttora Presidente del Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite. Quando, durante i colloqui conoscitivi, Clark è stata posta davanti al problema del crescente potere detenuto dai cinque “grandi” del Consiglio di Sicurezza la candidata ha risposto che riconosce l’importanza di quei paesi così come riconosce quella degli altri.

Ma quest’anno le novità non riguardano soltanto il sesso dei candidati: per la prima volta, infatti, le elezioni sono state rese più trasparenti. Come abbiamo già spiegato la nomina non verrà più infatti negoziata a porte chiuse dal Consiglio di Sicurezza ma i candidati avranno la possibilità di far conoscere al pubblico la propria visione tramite discorsi e dibattiti e tutti si sono presentati ai delegati con un discorso di 10 minuti. Un nuovo importante e inedito incontro avrà luogo presso la sede delle Nazioni Unite martedì 12 luglio (trasmesso in diretta tv da Aljazeera) e vedrà presenti 10 candidati (a quanto pare due rimanenti non potranno essere presenti per impegni personali), divisi in 2 gruppi da 5 membri ciascuno. Sebbene la forma della discussione non sia stata ancora precisata, è per ora certo che tutti i 5 candidati di ogni gruppo risponderanno alla stessa domanda seguendo un ordine a rotazione predisposto da un mediatore.

Nonostante i tentativi di dialogo iniziati dalle Nazioni Unite per rafforzare la democraticità dell’elezione rimane, però, il fatto che la decisione finale sarà presa come d’abitudine dai 15 membri del Consiglio di Sicurezza tra i quali, ovviamente, figurano i 5 Stati con diritto di veto (come ha rabadito Daniel Thomas, portavoce del Presidente dell’Assemblea Generale Mogens Lykketoft, alla domanda de La Voce di New York,  qui dal minuto 9:40).  Sebbene è improbabile che Francia, Regno Unito o Cina blocchino in qualche modo l’elezione, il candidato dovrà necessariamente soddisfare le aspettative di Russia e Stati Uniti. Questo potrebbe essere un ostacolo per la Bokova che sembra al momento non rientrare nelle simpatie americane.

La Voce di New York sarà presente alla Town Hall per coprire la discussione di martedì e vi informeremo su quale dei candidati sarà risultato il vincitore della discussione.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Loguercio

Laura Loguercio

DELLO STESSO AUTORE

Bushwick

Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists

byLaura Loguercio
semestre columbia university italian academy fellowship

Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy

byLaura Loguercio

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea Generale ONUBan Ki-moonConsiglio di Sicurezza ONUElezioni Segretario GeneraleIrina BokovaPalazzo di Vetro
Previous Post

I social media vanno all’Università e studiano italiano

Next Post

L’ultima discesa: viaggio nell’Eden cubano

DELLO STESSO AUTORE

Georgieva

Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva

byLaura Loguercio
5thstrawpoll

I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti

byLaura Loguercio

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
fiumi cuba

L'ultima discesa: viaggio nell'Eden cubano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?