Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 24, 2015
in
Onu
September 24, 2015
0

Mogens Lykketoft: “Non è un crimine ma un diritto chiedere rifugio e asilo”

Silvia ScaramuzzabySilvia Scaramuzza
Rifugiati siriani al confine tra Ungheria e Austria (Foto UNHCR/Mark Henley)

Rifugiati siriani al confine tra Ungheria e Austria (Foto UNHCR/Mark Henley)

Time: 3 mins read

Il Presidente della Settantesima sessione dell’Assemblea Generale, il danese Mogens Lykketoft, ha rilasciato la sua prima conferenza stampa da quando ha preso l’incarico, la scorsa settimana. “La crisi umanitaria che stiamo vivendo oggi – ha detto Lykketoft – è la più grande dalla Seconda Guerra Mondiale. È una crisi globale, che richiede risposte globali”. Per il presidente dell'Assemblea Genrale dell'Onu, la comunità internazionale ha un obbligo inderogabile nei confronti di tutte quelle donne, quegli uomini, quei bambini che stanno cercando un rifugio al riparo dai conflitti e dalle violenze che affliggono i loro paesi. 

Mogens

Mogens Lykketoft durante la sua prima conferenza stampa da presidente dell’Assemblea Generale (Foto UN/Amanda Voisard)

 Come ha affermato Lykketoft: “le tragiche storie e le immagine che vediamo ogni giorno in TV, non sono altro che la punta dell’iceberg – la manifestazione di problemi molto più grandi, che possono essere risolti solo mediante una cooperazione multilaterale e una leadership globale. L’ONU è stato creato settanta anni fa con l’obiettivo fondamentale di promuovere la pace, proteggere le popolazioni vulnerabili e assicurare il rispetto dei loro diritti umani. Se continueremo a esitare, falliremo miseramente agli occhi di tutte quelle persone che stanno cercando la protezione delle Nazioni Unite”. 

“La maggioranza delle persone che stanno scappando da guerre e violenze ha il diritto di chiedere asilo senza essere discriminato. Non è un crimine chiedere rifugio e asilo”, ha fatto notare Lykketoft. ”Dobbiamo assicurarci che la nostra risposta sia tangibile e focalizzarci su soluzioni sostenibili e di lunga durata”. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, secondo Lykketoft, l’ONU deve agire su più piani. “Dobbiamo prendere atto del fatto che c’è interdipendenza fra la povertà, le condizioni di ineguaglianza e le catastrofi naturali. Se vogliamo essere più efficaci dobbiamo focalizzarci sulla lotta alle ineguaglianze, ma gli ostacoli lungo il cammino sono molti: serve più cooperazione ma non solo a livello internazionale. Ogni nazione dovrebbe disporre di istituzioni nazionali appropriate per arginare le crisi umanitarie. Dobbiamo poi incrementare anche i fondi a disposizione delle Nazioni Unite, almeno fino a tre miliardi”.

Di risorse finanziarie per ora ce ne sono poche, sicuramente l’ONU è sotto al budget dei tre miliardi. Per quanto riguarda la cooperazione internazionale invece, si stanno muovendo i primi passi. Il segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha convocato i leader di vari paesi per un incontro al Palazzo di Vetro che si terrà il 30 settembre. Tema centrale della discussione sarà l’emigrazione, con particolare riferimento alla crisi umanitaria che stanno affrontando i paesi europei. Un altro incontro chiave sarà poi quello tra Lykketoft e Papa Francesco, fissato per venerdì. 

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=4499625817001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Al di là delle promesse, rimane da capire perché una crisi che va avanti da almeno 10 anni, sia diventata centrale solo ora per le Nazioni Unite. Anzi, non solo per l’ONU. Recentemente Obama ha chiesto di aumentare il numero dei rifugiati siriani fino a 10.000 per il prossimo anno, decisione che però sta incontrando una forte opposizione da parte dei repubblicani. Eppure l’emergenza nel Mediterraneo va avanti da svariati anni. La tragedia del barcone di migranti in fiamme al largo delle coste di Lampedusa ha fatto il giro del mondo. Ma era il 2013. Gli immigrati a bordo venivano soprattutto dalla Somalia, dall’Eritrea, dal Sudan. Perché c’è tanto interesse proprio per i siriani? Perché la questione è arrivata sui tavoli europei solo ora? Gli immigrati che arrivavano in Italia, in Grecia, in Spagna e ora in Ungheria, fino a qualche mese fa, dovevano chiedere il diritto d’asilo al paese in cui arrivavano. Anche se la loro destinazione era il Nord Europa. Non potevano viaggiare liberamente in Europa, non come i cittadini europei. Eppure è di qualche settimana fa la decisione di incrementare il numero dei rifugiati accolti, fissando delle quote limite per ogni paese. Noi de La VOCE di New York, durante la conferenza stampa (vedere il video sopra), abbiamo insistito nel porre questa domanda, per placare un po’ dei nostri dubbi. La risposta di Likketoft è stata però molto vaga, anche se solidale. “Non ho più risposte di quante ne abbia lei”, ha detto Likketoft. "C’è gente che scappa da catastrofi vere e proprie, gente che soffre, che sta lottando per sopravvivere. Ma i Sustainable Development Goals che saranno fissati nel corso di questa Assemblea Generale saranno più ambiziosi e troveremo soluzioni più efficaci di quelle degli anni passati”. 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Scaramuzza

Silvia Scaramuzza

DELLO STESSO AUTORE

Le ferite dell’Italia viste dagli occhi di Amara Lakhous

bySilvia Scaramuzza

Marco Paoli in mostra all’ONU parla di fotografia ed etica

bySilvia Scaramuzza

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleimmigrazionemigrantiMogens LykketoftNazioni UniteOnurifugiatisviluppo sostenibile
Previous Post

Garnacha Wine is a Reminder of the Benefits of Diversity

Next Post

Nel silenzio generale il Parlamento siciliano regala altri 10 miliardi di Euro a Renzi

DELLO STESSO AUTORE

Il 25 novembre all’ONU: non c’è pace se la donna subisce violenza

bySilvia Scaramuzza
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon (Foto ONU- Cia Pak)

Alta tensione tra Russia e Turchia, Ban Ki-moon l’aveva prevista

bySilvia Scaramuzza

Latest News

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams alla Casa Bianca per fondi federali. Trump minimizza: “Mi ha ringraziato”

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In Italia il fumo delle sigarette ammazza oltre 80 mila persone all’anno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?