Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 17, 2015
in
Onu
July 17, 2015
0

Invece di lamentarsi, la Grecia ringrazi l’Europa e anche gli italiani

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
La protesta dei greci

La protesta dei greci

Time: 3 mins read

I greci hanno esportato la tragedia, che inizia adesso. Andiamo verso una nuova tassa pro-Grecia. L’Italia vanta già un credito di 65 miliardi e ne dovrà trovare altri 15,6 da conferire al Fondo Salva Stati, considerato che la Ue darà alla Grecia 86 miliardi in 3 anni. Difficile prevedere se e quando ritorneranno nelle casse del nostro Stato. Nelle nostre tasche MAI. Ci guadagneranno le banche e gli investitori. Finora ognuno di noi, cittadini italiani, ha imprestato alla Grecia 1540 euro, ora gliene dobbiamo dare ancora 385. Quantomeno dovremmo andare in vacanza in Grecia gratis.

La Grecia ha un debito che sfiora i 400 miliardi e nemmeno la Merkel crede sarà restituito. Eppure ha dato l’ok per il primo prestito d’emergenza di 7 miliardi, spiegando al suo parlamento che non c’erano altre strade. La Ue ha dimostrato solidarietà europea, ma c’è solidarietà tra i greci? Sono consci e partecipi di un comune destino? Gli armatori che non pagano le tasse e da sempre tengono i soldi all’estero, sembra lo stesso importo del debito greco, hanno già rinnovato i passaporti per figli e nipoti e sono pronti a scappare. Come si fa dunque ad invocare una legge superiore, non scritta, quando i greci sono i primi a fregare i loro fratelli? Come fece Tsipras citando a sproposito l’Antigone di Sofocle la quale, seguendo la legge umana, voleva dare sepoltura al fratello Polinice contro la legge del re Creonte. Una similitudine che non tiene. Tsipras non ha studiato bene Omero e ha preteso l’aiuto europeo con hybris. Una colpa, la tracotanza, che gli dei non rimettevano. Certo, dopo che Varoufakis si è dimesso, Tsipras è sceso a minori pretese, perché l’ex ministro delle Finanze greco l’aveva convinto che la UE fosse terrorizzata che la piccola Grecia uscisse dall’euro. Ora Varoufakis dà a Tsipras del traditore e agli europei dei gangster. Avrà il suo seguito.

Fa molta rabbia aiutare un popolo non riconoscente, perché non sono le banche quelle che daranno i soldi ai greci, ma noi. I greci pensano ancora che gli euro crescano sugli alberi della verde Europa, basta raccoglierli, e non è colpa loro se la Grecia è brulla. L’ha confessato infine anche Tsipras al suo parlamento: il problema non sono i tedeschi, ma l’evasione e la corruzione in Grecia. Noi italiani sappiamo di cosa si tratta, avendo la Magna Grecia in casa… e sempre più ci rendiamo conto che non siamo in grado di governarla.  Secondo il presidente della Repubblica Mattarella bisogna conservare intatte l’unità e l’identità. Ma l’unità prima deve albergare nei cuori che devono riconoscersi identici. Se questo non avviene nemmeno all’interno di una regione, uno Stato, come si potrà fare in Europa? Si continua a ripetere che i problemi della moneta unica non derivano da un eccesso di tecnicismo, ma da un deficit di politica. Se tuttavia non si riconosce l’appartenenza alla stessa polis, non la si rispetta. Renzi ha detto bene: “Salvata la Grecia, bisogna salvare l’Europa”. E poiché il concetto di responsabilità è in questo continente inteso ancora in modo molto familista, bisognerà sancire un codice di valori, metterli nero su bianco, altrimenti tutti continueranno a fare come gli fa più comodo. Se non vogliamo che la vittoria ue sia una vittoria di Pirro e fra tre anni non ci resti altro che fare un bel pianto greco. 

La Grecia è stata salvata solo perché geograficamente è la Grecia: strategicamente troppo importante per le basi della Nato e troppo ortodossa per non essere aiutata dalla Russia. Magari la storia finisse con un “E vissero tutti felici e scontenti”. La tragedia greca non è una storia a lieto fine, per ben che vada si trasformerà nella saga dei Nibelunghi, dove per impossessarsi del tesoro molto sangue viene versato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: On a Journey to Find His Father, to Find Himself

byElisabetta de Dominis
Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

Sam Heughan: in cammino alla ricerca del padre per trovare se stesso

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: EuroEuropaGreciaTsiprasUE
Previous Post

Addis Abeba: Historic Deal at UN International Conference on Financing for Development

Next Post

Spaghetti Incident: a New York la pasta è anche to-go

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

Master Gardener: un giardino perfetto per nascondere una vita in disordine

byElisabetta de Dominis
Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

Per un Draghi che va ce n’è uno che viene: Games of Dragon arriva in Italia

byElisabetta de Dominis

Latest News

Hong Kong, arrestata nota attivista in anniversario Tiananmen

Hong Kong, arrestata nota attivista in anniversario Tiananmen

byAnsa
Ucraina, abbattuti tutti droni e missili diretti verso la capitale

Ucraina, abbattuti tutti droni e missili diretti verso la capitale

byAnsa

New York

Teatri chiusi, anche in strada lo show è sparito: profondo silenzio a New York

La subway di New York investe $100 milioni sulle barriere anti-spinta

byPaolo Cordova
Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Paolo Borsellino e quel senso della giustizia che costruisce futuro

Paolo Borsellino ventitre anni dopo: antimafia di facciata e i grandi affari sui beni confiscati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?