Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 6, 2015
in
Onu
July 6, 2015
0

La fine dell’UE comincia d’Atene?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Gli europeisti ci dovrebbero “spiegare” perché mai la ‘loro Europa’ è l’Europa, tranne rare eccezioni, dei “tagli”, del ristagno economico, di crisi continue, sistematiche, implacabili. Ci dovrebbero anche spiegare perché mai nell’Europa Occidentale, un tempo fucina di idee, idee bellissime, costruttive, non sboccia più nulla di originale, di inconfondibile, di elegante. Ci spieghino perché Italia, Spagna, Portogallo, Grecia si trovano oggigiorno in condizioni talmente disastrose per cui si impongono decisioni, decisioni audaci, tempestive, come quella presa domenica scorsa dall’elettorato greco che in massa ha seguito le raccomandazioni del Primo Ministro Alexis Tsipras e replicato con un secco “no” alle proposte-capestro avanzate dalla UE sotto regia tedesca.

L’Unione Europea. Dell’Unione Europea, Dante con molta probabilità fornirebbe la definizione che impiegò per descrivere i Pisani, lui fiorentino… “Vituperio delle genti”, scrisse ed esclamò infatti l’Alighieri. Ecco che cos’è la UE, sissignori: ‘vituperio delle genti’. E’ organismo utilitaristico, ma utilitaristico per i “pochi intimi”, non certo per le masse, in esse inclusi anche parecchi francesi, masse le quali magari s’ingegnano, accettano di ridimensionare le loro abitudini un tempo perfino sontuose, eppure vanno a spaccarsi la testa contro il granito della UE, contro il muro dell’irragionevolezza della UE, che nemmeno pare un istituto europeo: assomiglia più a un Esarcato, a un reame cinese di secoli e secoli fa; a una consorteria di Mandarini. Governa (si fa per dire, per comodità d’espressione) a bastonate, governa attraverso divieti e, nel caso della Grecia, anche attraverso ricatti, minacce, intimidazioni.

Nulla v’è nella UE di “europeo”. Nella forma mentis, nell’ottica, nel modo di fare di questa ‘mostruosità’, è come se l’Europa (in particolare l’Italia, la Francia, le Fiandre, i Paesi Bassi, le contrade tedesche stesse) non avessero mai conosciuto i Comuni, le Signorie, l’avvento degli Stati Nazionali, l’Umanesimo, il Rinascimento, il Settecento (il Secolo dei Lumi!) nel loro eclettismo, nel loro splendore, nei loro preziosi, indispensabili insegnamenti, nella loro spiritualità e nella loro genialità tese entrambe al miglioramento della vita degli esseri umani, alla salvaguardia della dignità delle persone, della sicurezza fisica delle persone contro regimi che combattevano nel loro infinito squallore una battaglia di retroguardia contro chi si schierava appunto coi poveri, con gli “umili” – con chi d’aiuto aveva un bisogno vitale.

Gli “oligarchi” di Bruxelles non devono aver mai letto: François Villon, Shakespeare, Voltaire, Rousseau, Balzac, Hugo, Zola, e neanche Brecht. Non devono aver mai studiato Socrate, Aristotele, Platone (!). Forse, forse, non si sono mai neppure innamorati! Non devono aver mai percorso 500 chilometri in treno – o in autostop – per andare a trovare la ragazza… Non devono aver mai vissuto per contro proprio a venti o ventun anni. Non sono nati “adulti”: sono nati vecchi! Non è ammissibile che l’Europa resti chissà per quanto tempo nelle loro grinfie, fra le “unghie adunche” dei padroni, che sono loro. Padroni dei destini di non si sa quanti “have nots” sparsi fra la Sicilia e l’Algarve, fra Roma e Barcellona, fra Atene e Parigi stessa. Padroni i quali nulla si fanno mancare… Nulla. Anzi, ci tengono a mostrare il loro lusso, il loro sfarzo. Ma non sanno, o non vogliono, spiegarci come mai con tutta questa “fusione” di forze europee (tedesche, francesi, olandesi, belghe, italiane, spagnole) “loro”, non certo noi, sul terreno della competizione industriale, commerciale con Cina e India passano da una disfatta all’altra. Avessero vinto una battaglia, anche una sola.

Dalla Grecia hanno ora ricevuto un solenne ceffone, un atto di sfiducia che più eloquente di così non potrebbe essere. Ma non illudiamoci: piccini, gretti, ‘utilitaristici’ come sono, mai avranno la decenza, il coraggio, di rivedere le proprie posizioni e tentare di capire le ragioni dei greci traditi, beffati da loro governi passati, tutelati, difesi dal Governo Tsipras.

Durante la guerra in Italia andò pr un po’ in voga una canzone in cui a un tratto si diceva “e la fine dell’Inghilterra incomincia da Giarabub”!  Noi speriamo che la fine della UE cominci da Atene.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: BruxellesEuroEuropaGreciaTsiprasUE
Previous Post

Suore Ribelli

Next Post

Renzi, Baccei, Faraone: la recita a soggetto sul Bilancio della Regione siciliana

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le grandi migrazioni? Sono il frutto dell’aumento impetuoso della popolazione mondiale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?