Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 8, 2015
in
Onu
May 8, 2015
0

Le elezioni britanniche e i falsi trionfi dei media

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 3 mins read

Mi piace il calcio: lo guardo, ci gioco e ho appena finito di insegnare un corso sulla sua cultura. Una delle cose per cui più lo apprezzo è l’imprevedibilità, molto maggiore che in altri sport: non è raro che vinca il più debole e non necessariamente si impone chi ha dominato la partita. Chi segna ha ragione, a prescindere dalla qualità dei singoli giocatori o della squadra nel complesso. Proprio non vorrei che il calcio fosse diverso e magari più giusto: non sarebbe così appassionante.

Però non va contrabbandato come una metafora della società e della politica in particolare. Che è ciò che stanno provando a fare i media liberisti: il calcio come manifestazione e modello del libero mercato, in cui chi ha successo ha non solo la vittoria ma anche ragione e merito, retroattivamente e a prescindere dai mezzi usati per ottenerlo; e chi perde ha torto e non merita nulla. 

È con linguaggio calcistico che i media hanno dato notizia dell’esito delle elezioni in Gran Bretagna parlando di trionfo dei conservatori. Perché hanno segnato più gol, ossia ottenuto più seggi, e lo scudetto del potere è loro. Come se fosse un gioco, cioè un insieme di regole senza le quali non sarebbe più quel gioco. Anche la democrazia ha delle regole che però non sono la sua sostanza: sono solo strumenti; la sostanza è, o dovrebbe essere, la capacità di ascoltare la voce della gente. Almeno una volta ogni quattro anni. Magari senza poi fare quello che la gente chiede, perché non si può accontentare ciascuno e a volte neppure fare compromessi: ma ascoltarla bisogna.

Invece i giornali e telegiornali ormai la ignorano. Vi siete presi la briga di guardare i risultati reali delle elezioni britanniche? O vi siete accontentati dei titoli dei media liberisti, inneggianti la grande vittoria del liberista Cameron? Senza pensare che una cosa è accettare un sistema che garantisca la governabilità a scapito della democrazia, come appunto nel Regno Unito e adesso in Italia, e una cosa ben diversa manipolare l'informazione facendo credere che il popolo, e non il sistema elettorale, abbia assegnato la maggioranza al partito vincente. 

Cliccate qui per vedere la pagina della BBC con i dati, impossibili da trovare sui siti dei quotidiani italiani e in generale su internet. Se ci date un'occhiata scoprirete che il "trionfo" dei conservatori (così appunto l'immarciscibile Repubblica) è consistito in una crescita dello 0.8% dei voti mentre gli sconfitti laburisti hanno guadagnato quasi il doppio, ossia l'1.5%. Per non parlare dell'UKIP, che è cresciuto del 9.5%, o dei verdi (+2.8%) o dei nazionalisti scozzesi (+3.1%). In sostanza i veri vincitori, in termini di sostegno popolare, sono stati nettamente gli altri, coloro che si oppongono al neocapitalismo spinto dei conservatori inglesi. Basta guardare le cifre per accorgersene. Ma le cifre vengono nascoste. 

Trionfo di Cameron? Solo per chi disprezza la democrazia al punto da ignorare le preferenze della gente e si limita a valutare gli effetti di un meccanismo elettorale perverso. “One man, one vote” (una testa un voto) era lo slogan e il fondamentale principio del suffragio universale: da qualche anno i media non ci fanno neppure sapere come abbiamo votato, accontentandosi di comunicarci la distribuzione dei seggi in parlamento. E la gente sembra contentarsi, come se si trattasse di una partita di calcio in cui l’unica cosa è il gol. Io sono per un sistema proporzionale puro, simile a quello dal dopoguerra agli anni novanta assicurò all’Italia benessere diffuso e grandi conquiste sociali e civili. Lo stesso considero legittimo (anche se vergognoso) dare tutto il potere a chi abbia ottenuto una minoranza dei voti (nel caso di Cameron, il 36% del 66% di votanti). Ma passare sotto silenzio il voto della gente, tacere sulle sue scelte, delegittimare insomma milioni e milioni di cittadini (la chiara maggioranza), è pura propaganda, vergognosa manipolazione, operata da giornalisti al soldo e servizio delle multinazionali. Anche in Italia: dove mentendo sul voto inglese stanno preparando il terreno a future menzogne sulle elezioni che saranno tenute con la legge truffa di Renzi, l’Italicum. 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: cameronconservatorielezionielezioni britannicheGBliberistimedia
Previous Post

Palermo, dopo Zamparini arriva l’Unesco (ma solo per gli arabo-normanni)

Next Post

A In Scena! non solo teatro, ma anche staged readings

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Sulla sofferenza nella scuola di massa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?