Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 18, 2015
in
Onu
April 18, 2015
0

Eccellenze Italiane con l’ONU all’Expo contro la fame nel mondo

Valentina IeribyValentina Ieri
un rendering del Padiglione Zero all'Expo, una tappa fondamentale del percorso ONU all'interno dell'esposizione universale di Milano

un rendering del Padiglione Zero all'Expo, una tappa fondamentale del percorso ONU all'interno dell'esposizione universale di Milano

Time: 4 mins read

 

Una collaborazione fondamentale quella avviata dalle Nazioni Unite con l'Italia in vista dell'Expo 2015, nella lotta comune alla fame nel mondo, uno degli obiettivi del Programma per lo sviluppo sostenibile post-2015. Il 16 aprile, al Palazzo di Vetro, la Missione Permanente dell'Italia all'ONU ha presentato a diplomatici e vertici delle Nazioni l'esposizione universale in programma a Milano a partire dal 1 maggio, come un'occasione per dare una spinta ad alcuni dei temi centrali per lo sviluppo sostenibile. L'incontro è stato accompagnato dalla presentazione di un numero speciale della rivista Eccellenze Italiane, attiva da 15 anni e oggi partner ufficiale dell'ONU nel  sostegno e nell'approfondimento tematico dei messaggi  delle Nazioni Unite all'Expo di Milano.

Il numero speciale, con introduzione del segretario generale Ban Ki-moon  e di Eduardo Rojas Briales, commissario generale per la partecipazione di ONU ad Expo, verrà distribuito durante i sei mesi della manifestazione e contiene interventi del presidente della Camera Laura Boldrini, del ministro degli Esteri Paolo Gentiloni e del ministro  delle Politiche Agricole e Forestali Maurizio Martina. Un'ampia sezione è dedicata alle donne protagoniste dell'alimentazione e dell'agricoltura. La rivista presenta inoltre l'iniziativa Zero Hunger Challenge, lanciata dal segretario generale Ban Ki-moon per la completa eliminazione della fame nel mondo.

Circa 800 milioni di persone soffrono cronicamente la fame e circa due miliardi sono malnutriti. L'obesità è più che raddoppiata dal 1980, spiega Ban Ki-moon, nella sua introduzione. “Ho lanciato la sfida Zero Hunger perché sappiamo che è possibile, nell'arco della nostra generazione, con la tecnologia e le conoscenze oggi disponibili, vincere la fame e costruire un mondo in cui tutte le persone abbiano cibo sufficiente”, aggiunge il segretario generale.

momento panel

Un momento dell’incontro del 16 aprile al Palazzo di Vetro. A sinistra: Sebastiano Cardi, ambasciatore d’Italia all’ONU. A destra: Rossana Pace, direttore Eccellenze Italiane

Lo stesso ottimismo nelle parole di Sebastiano Cardi, ambasciatore della Missione dell'Italia all'ONU, che parlando all'evento ha detto,”uniti, possiamo creare un mondo sano, con cibo per tutti”.

Feeding the Planet, Energy for Life è il tema dell'Expo 2015 che, dal 1 maggio al 31 ottobre, farà di Milano “un centro di esposizione globale – spiega Cardi –  Dove i paesi illustreranno la loro miglior tecnologia per garantire un cibo sano, sicuro e abbondante per tutti, rispettando l'equilibrio del pianeta”.

Tecnologia e tradizione sono infatti due concetti chiave per raggiungere uno sviluppo sostenibile.  “Sono molte le sfide – ha detto Rossana Pace, direttrice di Eccellenze Italiane – ma sono molte anche le soluzioni per combattere la fame mondiale in maniera sostenibile”. Secondo Pace, ogni paese deve trovare la soluzione alla produzione di cibo e al suo spreco nelle proprie radici, nella tradizione storica, culturale e tecnologica del suo popolo.  “Il mondo – ha detto la direttrice della rivista – produce più cibo di quanto ne abbia mai prodotto prima, ed un terzo di questo cibo viene sprecato […] mentre 161 milioni di bambini soffrono di fame cronica”. Allo stesso tempo, milioni di persone muoiono per malattie legate all'obesità, ha aggiunto Pace, spiegando che questo disequilibrio è una conseguenza della struttura del sistema globale di produzione, distribuzione e consumo di cibo. La soluzione quindi, ha concluso Pace, sta in nuovi metodi di produzione sostenibile per le piccole aziende agricole, in grado di proteggere l'ambiente e il suolo. Temi di cui si discuterà ampiamente durante i sei mesi di Expo.

Proteggere le economie di nicchia è una necessità che sottolinea anche da Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano. “Per combattere lo spreco e nutrire più persone bisogna imparare a riutilizzare le nostre risorse – ha detto Baldrighi – Per ottenere benefici economici, sociali ed ambientali è fondamentale organizzare il territorio. Ma questo non vuol dire necessariamente seguire l'economia globale di mercato”. É importante quindi spostare l'attenzione sulle economie locali dei paesi emergenti. Lo sviluppo di prodotti di origine controllata, come il Grana Padano – tra l'altro protetto dalle leggi Europee sull'agricoltura – può garantire enormi profitti alle piccole economie, sottolinea ancora Baldrighi sostenendo che strategie di questo tipo non siano in grado di far crescere l'economia nel rispetto del retaggio storico, culturale e locale di ogni singolo paese. “Dobbiamo sostenere le coltivazioni, gli allevamenti, ed i processi di produzione dei prodotti nei paesi di origine […] La solidarietà non è carità, ma rispetto e supporto pratico per la crescita”, conclude Baldrighi.

Numerose agenzie internazionali, come United Nations Food and Agriculture Organisation (FAO), International Fund for Agricultural Development (IFAD), United Nations World Food Programme (WFP), ed aziende private, lavorano al fianco dell'ONU e di Eccellenze Italiane, investendo fondi, tecnologie e risorse. Tutte queste forze si riuniranno durante l'Expo per aprire un dibattito ed elaborare strategie sul futuro dell'alimentazione umana e del pianeta. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Ieri

Valentina Ieri

DELLO STESSO AUTORE

Madre e figlia in soccorso delle donne schiavizzate dal Daesh: l’ONU si smuova e le salvi dall’ISIS

byValentina Ieri

Energia sostenibile per tutti! Parola di ONU

byValentina Ieri

A PROPOSITO DI...

Tags: alimentazioneBan Ki-moonExpoExpo 2015fame nel mondoNazioni UnitenutrizioneobesitàOnusviluppo sostenibile
Previous Post

L’istruzione? La paghi cara…

Next Post

Alla tavola del mondo di WE Women for Expo e il Progetto Petronilla

DELLO STESSO AUTORE

Un Hibakusha parla con degli studenti giapponesi dentro al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite

A 70 anni dall’atomica sul Giappone, all’ONU si cerca di eliminare la minaccia nucleare

byValentina Ieri
Donna Chirico e Anna Gallotti

L’identità degli italiani all’estero, tra stereotipi, crisi e rinascimento

byValentina Ieri

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Lo dice la scienza: siamo sempre meno intelligenti. E se i politici sono lo specchio…

Immigrazione: altro naufragio, nuova strage: almeno 700 morti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?