Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
April 2, 2015
in
Onu
April 2, 2015
0

L’ONU suona l’allarme per i bambini dello Yemen

Sante RifinobySante Rifino
Tragedia Yemen, esiste una fine? Il racconto dell’inviato dell’ONU Martin Griffiths

L'ONU suona l'allarme per i bambini dello Yemen

Time: 4 mins read

Dopo gli ultimi preoccupanti avvenimenti verificatisi nello Yemen, l’ONU ha manifestato, in maniera ufficiale attraverso le parole rilasciate agli organi di stampa da diversi alti funzionari, una forte preoccupazione per la situazione attuale e nell’immediato futuro del Paese musulmano. Lo Yemen, infatti, attraversa da alcuni mesi una grave crisi dal punto di vista politico e militare che, inevitabilmente, crea tensioni fra la popolazione ed aumenta in maniera esponenziale il rischio di attentati ed attacchi terroristici, come dimostrato dalle centinaia di civili uccisi o gravemente feriti solo nell’arco degli ultimi giorni. Come se non bastassero le continue minacce, accompagnate spesso dai macabri video di decapitazioni di prigionieri, portate dalle truppe dell’ISIS, anche il contesto generale nella penisola arabica si sta sempre più deteriorando dopo la conquista del palazzo presidenziale della capitale yemenita Sana’a da parte degli Houthi, gruppo di ribelli sciiti, avvenuta lo scorso gennaio: dopo il golpe, il presidente legittimo Abd Rabbo Mansour Hadi è fuggito prima ad Aden, una delle maggiori città dello Yemen, e successivamente in Arabia Saudita dove, insieme ad altri ministri del suo governo, ha cercato di riorganizzare una controffensiva ed incitato il suo popolo a resistere. Lo Yemen, paese a maggioranza sunnita nel quale anche la parte sciita è presente in maniera considerevole, è quindi squarciato da sanguinose lotte civili e dagli attacchi mossi da al-Qaeda contro gli Houthi che mettono in apprensione tutta l’area circostante per il ruolo strategico, anche dal punto di vista geografico, che il paese ricopre: qui è infatti situato lo stretto di Bab el-Mandeb, snodo fondamentale, non solo sotto il profilo commerciale ma anche militare, per accedere nell’Oceano Indiano dal Mar Rosso. Lo scorso 26 marzo, l’Arabia Saudita, coadiuvata dal supporto di altri nove paesi tra cui l’Egitto, il Marocco e la Giordania, si è mossa contro le milizie sciite yemenite per far ritornare il massimo rappresentante dello Stato Hadi e per lanciare un chiaro messaggio nei confronti dell’Iran, a maggioranza sciita e suo potenziale avversario nel futuro predominio nella regione, poiché la nazione del re Salmān è sunnita. Le Nazioni Unite, come già accennato, hanno mostrato una seria preoccupazione nei confronti dei suddetti scenari ed in particolare Zeid Ra'ad Al Hussein, l'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, dopo aver invitato tutte la parti in questione a risolvere le loro divergenze utilizzando il dialogo e la via diplomatica piuttosto che quella militare, ha dichiarato: “La situazione in Yemen è estremamente allarmante, poiché moltissimi civili sono stati uccisi negli ultimi quattro giorni. Il Paese sembra seriamente essere sull’orlo del collasso totale”. L’alto commissario ha poi continuato il suo discorso asserendo che “l’uccisione di un così grande numero di civile innocenti è semplicemente inaccettabile. La legge internazionale riguardo i diritti umani dovrebbe essere pienamente rispettata”: dal 27 marzo infatti, 93 civili sono stati uccisi ed altri 364 sono rimasti feriti nei territori fra Sana'a, Sa'da, Dhale, Hudayda e Lahj e nei raid almeno 35 persone hanno perso la vita, tra cui 11 bambini. L’escalation di violenza che sta mietendo numerose vite innocenti fra la popolazione locale, ha reso tutta l’area estremamente pericolosa anche per le diplomazie dei Paesi occidentali, che in quasi tutti i casi hanno abbandonato lo Yemen ed hanno invitato tutti i loro connazionali presenti ad abbandonare la nazione.

Anche Johannes Van Der Klaauw, il coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Yemen, si è allineato al pensiero di Zeid Ra'ad Al Hussein e, condannando i raid aerei, ha aggiunto: “Questi attacchi hanno distrutto un ufficio di gestione dei campi ed un ponte adiacente, oltre a danneggiare il mercato locale ed una struttura sanitaria. Questi luoghi costituiscono infrastrutture civili”.

Van Der Klaauw ha anche detto che le migliaia di famiglie presenti nei campi di assistenza hanno estremo bisogno del loro aiuto anche per le esigenze primarie e, perciò, sono particolarmente bisognose, mostrando il suo totale disappunto per ciò che sta avvenendo poiché “a metà marzo le organizzazioni umanitarie hanno avviato un programma di rimpatrio volontario per gli sfollati dei campi. Purtroppo tutti questi sforzi ora hanno incontrato una battuta d’arresto”. E’ facile, quindi, immaginare che in questi giorni, dopo l’inasprimento delle battaglie, molti altri cercheranno rifugio in questi campi, aggiungendosi ai già numerosi esuli presenti ormai da diversi anni. Questo elemento è stato sottolineato anche da Zeid Ra'ad Al Hussein: “Case private, ospedali, strutture di formazione ed infrastrutture in diverse località sono state distrutte, rendendo la vita ancora più difficile per le persone in questo Paese devastato dalla guerra. Io condanno fortemente tutti questi attacchi contro ospedali ed altre strutture mediche che sono protette sotto il diritto internazionale”. E’ intervenuta a riguardo anche Leila Zerrougui, il rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per i bambini ed i conflitti armati, che si è dimostrata allarmata specialmente per la situazione che interessa l’incolumità dei più piccoli: “Sono allarmata per il numero crescente di bambini vittime del conflitto in Yemen. I bambini hanno urgente bisogno della nostra protezione". Negli ultimi mesi, l’Onu ha verificato che sempre più bambini sono impiegati negli scontri armati ed è in costante aumento anche il numero dei minori mutilati. "Tutte le parti coinvolte in operazioni militari in Yemen devono evitare di creare nuovi rischi per i bambini" ha aggiunto Zerrougui, "Devono agire in conformità con i diritti umanitari che sono internazionali". Il conflitto, quindi, continua a compromettere l'accesso all'istruzione e all'assistenza sanitaria, soprattutto per i bambini yemeniti, e, come sottolineato da tutti i rappresentanti dell’ONU, la protezione di scuole ed ospedali non deve essere intaccata per nessuna ragione. Con la speranza, seppur oggettivamente flebile, che, in qualsiasi modo, queste diatribe siano risolte in una maniera più pacifica.

Share on FacebookShare on Twitter
Sante Rifino

Sante Rifino

DELLO STESSO AUTORE

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

Il coronavirus e l’elefante nelle scuole di New York che bisogna riconoscere e cacciare

bySante Rifino
mattarella-a-new-york

NYCalcio: gli italiani di New York e la loro passione per la Serie A

bySante Rifino

A PROPOSITO DI...

Tags: Leila ZerrouguiminoriOnuYemenZeid Ra'ad Al Hussein
Previous Post

It’s not the Old East Village, but it’s still the Good Old Chianti

Next Post

Ora Renzi vuole sbarazzarsi di Crocetta. Dimenticando che insieme (al Pd) hanno affossato la Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Lo stadio MCU Park di Brooklyn dove si è disputato il match New York Cosmos vs Miami FC

In un soccer match dal sapore italiano, NY Cosmos trionfa su Miami FC

bySante Rifino
Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

Juve-Real vista al San Carlo di SoHo, tra gli juventini delusi

bySante Rifino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

A Pasqua va in tavola ‘u capriettu ‘o furnu (capretto al forno)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?