President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 20, 2015
in
Onu
March 20, 2015
0

Caos kosovaro e politica testicolare inglese

James HansenbyJames Hansen
Time: 3 mins read

Torbido balcanico — Il Kosovo (c’è ancora…) è uno dei rimasugli dell’ex Jugoslavia. Grande come l’Abruzzo, è forse uno stato indipendente. Ha infatti dichiarato la propria indipendenza nel 2008, e molti paesi—anche l’Italia—lo hanno riconosciuto come tale. Cina, Russia e qualcun altro, no.

Ma chi ha detto veramente di “no” era la Serbia, di cui il Kosovo era una provincia ribelle. Oggi è un protettorato dell’Unione Europea che fonde infelicemente due popolazioni che si detestano da secoli: i serbi e gli albanesi. E’ una bomba che attende solo di riesplodere.

Ora i russi, a cui la violenza ucraina pare non basti, hanno cominciato a dire che vedrebbero bene la restituzione alla Serbia di un bel pezzo del Kosovo. I serbi hanno colto la palla al volo, dicendo ufficialmente che “la partizione sarebbe una buona soluzione”.

Putin, in visita a Belgrado a fine 2014, ha dichiarato che “La Russia vede sempre la Serbia come la sua più stretta collaboratrice”. Il suo Ministro degli Esteri, Sergei Lavrov, ha intanto diffidato la Nato dall’allargarsi nei Balcani, dicendo che: “…sarebbe visto dalla Russia come una provocazione e minerebbe pertanto la sicurezza e la stabilità dell’Europa”. “Dell’Europa”, ha detto… non “dei Balcani”.

L’unico commento finora uscito dall’UE è che si aspetta ancora la piena implementazione degli accordi di Bruxelles tra kosovari e serbi, e quindi la normalizzazione dei rapporti tra i due paesi. E’ difficile pensare che i russi si siano messi a tremare.

Seminare guai nei Balcani costa poco o niente. E’ nota la disponibilità degli abitanti ad ammazzarsi anche “a gratis”, come si dice alla Farnesina. Visto da Mosca, il ritorno del caos nel Kosovo sarebbe un’ulteriore (ed economica) dimostrazione che il “peso specifico” dell’Unione non arrivi oltre Trieste.

Penne d’oca — Il GCHQ, l’agenzia dell’intelligence inglese equivalente alla NSA americana, sta consigliando alle multinazionali britanniche di togliere gli smartphone ai dipendenti per ridurre i rischi di attacchi informatici.

L’azione è coerente con il ritorno al passato in corso in molte grandi istituzioni per salvaguardare le informazioni riservate. Sia i servizi russi sia quelli tedeschi sarebbero tornati alle vecchie macchine da scrivere meccaniche per la gestione dei documenti veramente segreti, mentre molte entità governative e private preferiscono evitare l’email per qualsiasi comunicazione che vada oltre la routine.

Sono forse indicative le precauzioni prese dal Comitato d’inchiesta del Bundestag sullo spionaggio USA in Germania. I partecipanti alle riunioni sono tenuti a depositare i cellulari in una cassa metallica fuori dall’aula in una saletta attigua dove, ad ulteriore cautela, vengono fatte suonare a tutto volume registrazioni di musica classica per coprire ogni possibile mormorio indiscreto.

Politica testicolare — E’ inevitabile che nel prossimo futuro i commentatori del Belpaese avranno molto da dire del politico britannico Nigel Farage e del suo UKIP in quanto la formazione inglese — anti UE, anti Stato, forse xenofoba e comunque “troppo” popolare —è  su posizioni imparentate con quelle dei due partiti euroscettici italiani, la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle. Riteniamo importante perciò informare della caratteristica più interessante del personaggio: è monorchide, ha un solo testicolo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
James Hansen

James Hansen

Americano della West Coast, vivo in Italia da molti anni. Sono arrivato, giovane, nel servizio diplomatico USA come vice console a Napoli. Lì ho capito che “da grande” non volevo fare l’ambasciatore. Sono passato al giornalismo come corrispondente dell’International Herald Tribune e del Daily Telegraph, in seguito spostandomi “dall’altra parte della scrivania” come capoufficio stampa di Olivetti, di Fininvest e infine di Telecom Italia. Da tempo mi occupo di “diplomazia privata”, accompagnando grandi aziende italiane nelle loro avventure internazionali. È la diplomazia che mi immaginavo da ragazzo, con obiettivi più o meno chiari e i mezzi e l’autonomia per perseguirli. An American from the West Coast, I have been living in Italy for many years. I got here young, with the diplomatic service as the US vice consul in Naples. There I realized that, as a grown up, I didn't want to be an ambassador. I turned to journalism as a correspondent for the International Herald Tribune and the Daily Telegraph, and later on, I moved to the “other side of the desk” as chief of press for Olivetti, Fininvest and finally Telecom Italia. I deal with "private diplomacy", backing up large Italian companies in their international adventures. It's the diplomacy as I imagined it when I was young, with more or less clear goals and the means and autonomy to pursue them.

DELLO STESSO AUTORE

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

La benzina è cara, negli Usa i cittadini chiedono di essere più morbidi con i “nemici”

byJames Hansen
Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

Coca Cola si rilancia negli Usa con la bottiglia invisibile che promuove l’inclusività

byJames Hansen

A PROPOSITO DI...

Tags: attacchi informaticiBalcanicyberterrorismoex Jugoslaviaintelligenceintelligence britannicaintelligence inglesekosovariKosovoNigel FarageserbiSerbiasmartphonespionaggio
Previous Post

Chaos in Kosovo and testicular politics in the UK

Next Post

Tagli ai dipendenti della Regione siciliana: il governo Crocetta spacca il fronte sindacale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

Burger King per attrarre clienti ha creato una pubblicità con un hamburger ammuffito

byJames Hansen
Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

Inutile discutere di LGBT se poi ci vergogniamo per un semplice capezzolo

byJames Hansen

Latest News

Instagram and Gen Z: Creating a Flawless Digital Persona that Haunts their Lives

Instagram and Gen Z: Creating a Flawless Digital Persona that Haunts their Lives

byAndrea Laurenti

Tourism in Italy Embarks on a Renewed Golden Age

byLa Voce di New York

New York

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

Chiude il 9/11 Tribute Museum. “Pochi fondi e troppi debiti”

byPaolo Cordova
Bronx, migliaia di residenti rischiano lo sfratto ma mancano gli avvocati

New York sempre più cara: gli affitti medi superano i $5.000 al mese

byRiccardo Ravasini

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L’Expo 2015 di Milano sta nutrendo il pianeta o il malaffare del Belpaese?

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In