Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 21, 2015
in
Onu
February 21, 2015
0

Agli Oscar 2015 la condanna del fondamentalismo islamico con Timbuktu

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 3 mins read

Timbuktu, il nuovo lungometraggio del regista mauritano Abderrahmane Sissako, Bamako, 2006 è finora il suo film più noto, esce in un momento in cui nulla sembra arrestare l’avanzata dell’ISIS. L’ultimo successo delle milizie fedeli al Califfato Islamico è stata la conquista di alcuni quartieri di Sirte, in Libia, dove hanno preso il controllo di TV e radio locali. Così dopo la strage di Parigi alla rivista Charlie Hebdo e il brutale gesto con il quale lo Stato Islamico ha bruciato vivo il pilota giordano che teneva in ostaggio dal 24 dicembre scorso, sembra ormai chiaro che il Califfato non rappresenta un fenomeno marginale, ma una strategia che l’Occidente non riesce a capire.

E mentre in qualche città della Francia la proiezione del film è stata annullata o addirittura vietata, come in un sobborgo di Parigi dove il sindaco ha accusato il film di fare apologia del terrorismo, Hollywood inserisce Timbuktu nella cinquina dei candidati all’Oscar 2015 come migliore film straniero. 

Gli eventi che si raccontano sembrano ripercorrere ciò che sta accadendo in questi giorni a Sirte. La prima scena del film ritrae un folle inseguimento ad una gazzella da parte di gruppo di jihadisti a bordo di una jeep, su cui svetta una bandiera nera molto simile a quella che l’ISIS ha issato sugli edifici della città libica. Siamo nel 2012 una coalizione di estremisti islamici occupa Timbuktu, antica città del Mali con un piede nella cultura islamica e l'altro in Africa occidentale. In poco tempo i miliziani in preda ad una furia settaria impongono ogni tipo di divieto, determinati a controllare le vite di un’intera popolazione. Musica, risate, sigarette e addirittura il calcio, vengono messi fuori legge. Le donne sono obbligate a mettere il velo e a nascondere anche mani e piedi con guanti e calzini nel caldo torrido del Mali. E mentre a Timbuktu regna il caos, a pochi chilometri di distanza,  in una tenda tra le dune sabbiose vive tranquilla una famiglia tuareg. Ma il loro destino cambia improvvisamente quando un episodio tragico li porterà ad affrontare la nuova legge che hanno portato gli invasori.

 

“Durante l’occupazione ogni giorno una nuova corte improvvisata emetteva tragiche e assurde sentenze. Una di queste è diventata la fonte di ispirazione del film”, rivela  il regista in conferenza stampa. Nell’estate del 2012, una coppia di trentenni viene uccisa a sassate perché aveva avuto figli senza essere sposata. Un crimine sul quale i mezzi di comunicazione di tutto il mondo chiusero gli occhi. Nel video del loro assassinio, che è stato pubblicato sul web, la donna muore colpita dalla prima pietra, mentre l’uomo butta fuori un urlo disperato. Poi silenzio.“Timbuktu non è Damasco o Tehran. Non è trapelato niente di questa storia. Tutto quello che racconto è orribile lo so, ma non ho usato un fatto così atroce per promuovere il film”, aggiunge Sissako. 

posterUn film visivamente travolgente. Alla bellezza dei paesaggi in pieno deserto, degli animali e dei  tramonti africani il regista contrappone la miseria e la cattiveria umana. Ma Timbuktu è soprattutto fatto di piccoli atti di resistenza contro un fondamentalismo religioso becero e grottesco, il cui unico scopo è quello di cancellare tradizioni e civiltà. E così vediamo la venditrice di pesci che rifiuta di mettersi i guanti perché non potrebbe pulire il pesce al mercato. Un gruppo di ragazze e ragazzi pubblicamente fustigati perché scoperti ad ascoltare musica, addirittura nella stessa stanza. L’imam della locale moschea che affronta il leader jihadista ricordandogli l’idea di un Islam lontana da quella che vede nell’applicazione rigida della sharia la sua unica forma d'espressione. Dei ragazzi inventano una partita di calcio con un pallone invisibile, “perché l’immaginazione rimane l’unica arma per combattere un’ideologia assurda ed ottusa”, conclude Sissako.

Un’invasione durata dieci mesi fino al giorno in cui una coalizione guidata dalla Francia libera la città maliana. Ma l'episodio di Sirte dimostra come l’incubo Timbuktu è tutt’altro che finito.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilmfondamentalismo islamicoISISLibiaMaliTimbuktu
Previous Post

Hooligan, luoghi comuni e potere

Next Post

La luce di Roma

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La mostra Sculpture in the age of Donatello al MOBIA fino al 14 giugno

Cattedrali italiane in visita a New York, Donatello incluso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?