Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 27, 2015
in
Onu
January 27, 2015
0

Tsipras: un fronte unito contro il liberismo

Francesco ErspamerbyFrancesco Erspamer
Time: 3 mins read

 

La grandezza di Marx fu rendersi conto prima degli altri che il nemico non era più l’aristocrazia, come invece il capitalismo vittorioso voleva far credere ai popoli per indirizzare la loro rabbia e il loro desiderio di emancipazione contro falsi obiettivi. Il nemico era il capitalismo e andava combattuto senza farsi distrarre da minacce inventate o secondarie. I grandi movimenti sociali, le rivoluzioni comuniste e la resistenza antifascista vanno visti in questa prospettiva: delle applicazioni corrette (anche se non sempre costruttive e a volte fallimentari) dell’intuizione marxiana. 

Ma da qualche decennio, si sa, l’opposizione al capitalismo si è spenta. È stata con successo deviata verso altri bersagli, alcuni nobili (in particolare le lotte civili contro il razzismo e i pregiudizi), altri fasulli (il terrorismo, la droga, la criminalità – non nel senso che non esistano: nel senso che li si è lasciati crescere intenzionalmente, per poter poi far finta di combatterli). Così, pressoché indisturbato, trionfa il neocapitalismo, ossia il capitalismo che ha raggiunto un’egemonia planetaria, non più condizionato o limitato da vincoli morali, culturali, nazionali, ambientali. 

Questo è il nostro nemico, e oggettivamente il nemico di tutta l’umanità, che sta portando alla catastrofe. Il resto sono dettagli. Anche i fascisti, ormai totalmente irrilevanti se non nella misura in cui svolgono una funzione di provocazione a vantaggio del potere finanziario globale. Contrastare ogni tanto le loro provocazioni, come è stato fatto recentemente a Cremona, va benissimo: ma solo se lo si considera una sorta di allenamento in vista di scontri ben più duri, di battaglie davvero determinanti. E solo se non aliena il possibile sostegno di ampi gruppi sociali, in gran parte di lavoratori e classi non abbienti, che oggi guardano a destra per compensare le loro frustrazioni per la dissoluzione delle loro comunità, la loro disperazione per la svendita dei beni comuni e dello stato sociale, la loro paura di cambiamenti troppo rapidi e che rapidamente conducono alla loro marginalizzazione e al loro impoverimento. 

Non c’è proprio più la possibilità di fare i puristi e i massimalisti. La sinistra, quella vera, rivoluzionaria, deve riuscire a diventare il punto di riferimento di tutto il malcontento, di tutta la rabbia, di tutto il bisogno di eguaglianza ma anche di valori condivisi, di regole accettate, di civiltà – di un argine contro la finta meritocrazia e la spietata legge della giungla imposte dal liberismo. 

Credo che questo stia cercando di fare Alexis Tsipras in Grecia, alleandosi con ANEL, partito conservatore ma populista. È una mossa intelligente: non solo gli consente di governare ma dà un segnale a chi vota a destra per motivi sociali – e ce ne sono tanti. Il totalitarismo globale del neocapitalismo ha cambiato i giochi: bisogna creare un fronte il più ampio possibile per fermarlo, finché si è in tempo. Bisogna tornare a fare politica e non solo pubblicità, gossip e talk show.

Ovviamente chi ha bisogno di ideologie che gli garantiscano una posizione di supremazia etnica o di eccezionalità culturale deve continuare a essere escluso, rigettato. Non c’è posto per i razzisti, i neonazisti, gli integralisti, gli elitisti. Ma i conservatori che davvero vogliono conservare, i tradizionalisti che vogliono tenere in vita le loro tradizioni, tutti coloro che si aggrappano alla destra per difendere le loro comunità e ribadire il loro senso di appartenenza, possono e devono essere recuperati dalla sinistra in quella che ormai è una guerra all’ultimo sangue contro il liberismo. 

È anche un'occasione per riflettere senza pregiudizi sulla questione dell'immigrazione: che non deve diventare xenofobia ma neppure sradicamento di massa, a esclusivo vantaggio di chi con la scusa della libera circolazione delle merci, dei capitali e dei lavoratori ha creato livelli di diseguaglianza sociale e di degradazione ambientale che non hanno precedenti nella storia. 

Bravo Tsipras: è un politico vero, non un arrivista e un opportunista come i pagliacci a cui ci siamo abituati in Italia (e anche in America). Deluderà i duri e puri, quelli che in fondo cercano il martirio, individuale e collettivo; ma può salvare il mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Erspamer

Francesco Erspamer

Nato a Bari, cresciuto a Parma e in Trentino, laureato a Roma, professore a Harvard. Mi interesso di letteratura, politica, storia delle idee e cambiamenti culturali. Insegno corsi su estetica, romanzo moderno e contemporaneo, Rinascimento, calcio. Di recente ho scritto: La creazione del passato, Sulla modernità culturale e paura di cambiare, Crisi e critica del concetto di cultura. Come Gramsci, penso che al pessimismo della ragione occorra accompagnare l’ottimismo della volontà, e come James Baldwin, che la libertà non la si possa ricevere in dono: bisogna prendersela.

DELLO STESSO AUTORE

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

Il calcio è ormai uno sporchissimo business e per questo ad Harvard non lo insegnerò più

byFrancesco Erspamer
Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

Ho letto il “manifesto delle sardine”: che delusione quel liberismo anti-populista

byFrancesco Erspamer

A PROPOSITO DI...

Tags: AnelCapitalismoEuropaGrecialiberismoMarxsinistraSyrizaTsipras
Previous Post

La Giornata della Memoria all’Ambasciata italiana

Next Post

Sanità siciliana allo sbando: “Gira e firria” i responsabili li trovi a Bruxelles (o meglio Berlino)

DELLO STESSO AUTORE

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

Perché anche in Trentino-Alto Adige vince la Lega

byFrancesco Erspamer
Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

Roberto Saviano e il sogno impossibile dei diritti universali

byFrancesco Erspamer

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le armi di Manuel Greco contro la VHL: successo, ottimismo e ironia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?