Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 10, 2014
in
Onu
October 10, 2014
0

Ebola: Le Nazioni Unite tirano le orecchie alla comunità internazionale

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Un'altra unità per ospitare e curare le persone colpite dal virus dell'Ebola, viene costruita in Monrovia, Liberia. Foto: WHO/P. Desloovere

Un'altra unità per ospitare e curare le persone colpite dal virus dell'Ebola, viene costruita in Monrovia, Liberia. Foto: WHO/P. Desloovere

Time: 3 mins read

 

Il mondo contemporaneo non ha mai assistito a una epidemia simile. L’ONU ha avvertito che il virus è “molto più avanti” della risposta globale e che l’attuale crisi sta mutando da locale ad internazionale, richiedendo così a tutta la Comunità Internazionale di agire al più presto e con ogni mezzo per porre fine a tale flagello.

Durante il suo briefing all’Assemblea Generale, Anthony Banbury, capo dello UN Mission for Ebola Emergency Response (UNMEER), via teleconferenza dato che lui stesso si trova sul campo e precisamente in Ghana, ha avvertito che si tratta di una crisi non solo sanitaria ma anche alimentare, la quale sta minando gravemente la struttura socio-economica dei tre paesi maggiormente colpiti: Guinea, Liberia e Sierra Leone.

Il numero uno della Missione UNMEER ha notato inoltre che le pratiche sociali e culturali in questi tre paesi, sono tra i fattori che contribuiscono a propagare il virus invece che a contenerlo. “Molte persone nei paesi colpiti continuano ancora a negare che l’Ebola sia reale. Dobbiamo comprendere e rispettare gli usi e costumi sociali … cercando tuttavia di trovare dei metodi per combattere la malattia che siano accettabili a livello delle comunità”, ha annunciato Banbury, rimarcando che la sfida è immensa, il tempo è il maggior nemico e sebbene siamo ritardo questa battaglia può ancore essere vinta.

Sempre all’Assemblea Generale, il vice segretario generale Jan Eliasson ha affermato che l'epidemia sta per di più mettendo in pericolo i progressi conquistati con tanta fatica negli ultimi anni in Africa occidentale. I paesi vicini sono a rischio e nessuno di noi è al sicuro dalla minaccia rappresentata dall’Ebola.  “Nessun paese, nessuna organizzazione può affrontare da sola il virus”, ha detto Eliasson durante il suo intervento, aggiungendo che la crisi richiede la mobilitazione collettiva all'interno e al di fuori dei paesi colpiti. Il vice segretario generale ha poi voluto far luce sul fatto che chiudere le frontiere o imporre divieti di viaggio non porta ad isolare l’epidemia ma piuttosto i paesi colpiti e impedendo in questo modo agli aiuti di raggiungere chi soffre e necessita di soccorsi.

Anche il dottor David Nabarro, inviato speciale del segretario generale sull’Ebola, nel suo speech ha ribadito che senza la mobilitazione di massa della comunità internazionale a sostenere i paesi colpiti dell'Africa occidentale, “sarà impossibile mettere rapidamente questa malattia sotto controllo, e il mondo dovrà vivere con il virus dell’Ebola per sempre”.

Purtroppo l’epidemia si sta diffondendo più velocemente degli sforzi dispiegati per contenerla e questo è un dato di fatto, basta andare sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) o su quello del Centers for Disease Control and Prevention (CDC) – tanto per citarne due dei più importanti e seguiti – per avere una panoramica attuale e dettagliata sull’Ebola. Infatti proprio in un recente aggiornamento, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato 8033 casi e 3879 decessi dovuti all’Ebola in base alle informazioni fornite dai Ministeri della Salute di Guinea, Liberia e Sierra Leone. L'agenzia in tale aggiornamento osservava che l’epidemia continuava ad accentuarsi in Sierra Leone e in Liberia, mentre la situazione in Guinea sembra essere più stabile, anche se, nel contesto di una epidemia di Ebola, tutto può cambiare da un momento all’altro.

Secondo il WHO, 375 operatori sanitari sono stati colpiti dal virus (67 in Guinea, in Liberia 184, 11 in Nigeria, e 113 in Sierra Leone) e 211 di questi sono morti in seguito (35 in Guinea, 89 in Liberia, 5 in Nigeria, e 82 in Sierra Leone). Ovviamente poi bisogna anche aggiungere che un singolo caso di Ebola è stato registrato anche in Senegal, Stati Uniti e Spagna, dove fortunatamente la situazione è invece sotto controllo poiché si trattava di viaggiatori provenienti dai paesi colpiti.

Sam Kutesa, presidente dell’Assemblea Generale dell’ONU, ha affermato che gli stati membri dell’ONU devono “raddoppiare i propri sforzi, anche finanziari” data la natura senza precedenti dell’epidemia.

Infine a tal proposito, giovedì 9 ottobre, durante una riunione speciale sull’Ebola tenutasi a Washington DC, presso la Banca Mondiale, Ban Ki-moon ha elogiato non solo quest’ultima per l'approvazione di 400 milioni di dollari in sovvenzioni e prestiti per i paesi colpiti, ma anche tutto il personale medico e di supporto che si trovano sul campo a salvare vite umane. “Le cose andranno peggio prima di migliorare”, ha osservato il Segretario Generale dell’ONU, tutto dipende dalla rapidità e dall’efficacia degli sforzi da parte della Comunità Internazionale.  Insomma Ban ha voluto far capire che l’ONU – come tutti dovrebbero ricordarsi – è composto da 193 Stati Membri e quindi tutti sono tenuti a contribuire al meglio e al più presto senza lasciare l’organizzazione da sola a combattere contro questa epidemia.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moonBanburyBanca MondialeEbolaEliassonGuineaLiberiaNabarroNigeriaOnuSenegalSierra LeoneUNMEERWHO
Previous Post

A Washington gran successo al concerto “Le Otto Stagioni” dei Cameristi della Scala

Next Post

In giro per New York alla “scoperta” di Colombo

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

Mahmoud Khalil fa causa alla Casa Bianca per 20 milioni di dollari

byDavid Mazzucchi
Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

Alta moda a Parigi tra sfilate, debutti e grandi assenti

byFilomena Troiano

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Memories of Columbus Day Parade’s Gone by

Ma quale Colombo? Alla ricerca di un (nuovo) posto nella storia americana per l'esploratore/assassino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?