Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 24, 2014
in
Onu
September 24, 2014
0

Obama all’ONU: unitevi a noi contro l’ISIL. Il discorso del presidente USA

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Time: 3 mins read

E’ stata una promessa quella di Barack Obama a tutti i paesi del mondo riuniti all’ONU. “Vi prometto che l’America resterà impegnata nella regione e che noi siamo pronti a assumerci l’impegno”. Il Presidente degli Stati Uniti d’America di fronte all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dato la parola che farà ciò che la nazione ritiene doveroso fare: dichiarare guerra agli estremisti dell’ISIL (Stato Islamico dell’Iraq e del Levante). Ma la sua non è solo una dichiarazione d’intenti.

Due giorni dopo l’inizio dei bombardamenti in Siria, che ha fatto cadere il tabù dell’uso della forza da parte del premio Nobel per la Pace, ha lanciato un appello al mondo: “Unitevi a noi in questa missione comune, per i figli di oggi e di domani”: ha detto Obama chiudendo un discorso rivolto a legittimare davanti al mondo intero le nuove operazioni militari statunitensi e degli alleati.

Nell’introdurre la sessantanovesima Assemblea Generale Ban Ki-moon detto che “i gruppi estremisti sono una seria minaccia alla pace e alla sicurezza che richiede una risposta internazionale sfaccettata”.

Se qualcuno nella sala non fosse convinto, Obama invece ha detto di avere le idee chiare e ha riaffermato la fiducia dell'America nel futuro. “Noi diffondiamo speranza invece di paura. Noi vediamo il futuro non come qualcosa che è fuori dal nostro controllo, ma come qualcosa che possiamo plasmare nel migliore dei modi attraverso uno sforzo deciso e collettivo”.

Il Presidente degli Stati Uniti si è presentato di fronte l’istituzione che promuove la pace nel mondo, chiedendo ai paesi di sostenerlo nella guerra ai terroristi del Medio Oriente. La diplomazia su di loro non basterebbe, Obama è convinto che “con questi rappresentanti del male l’unico linguaggio utilizzabile è quello della forza”. Tuttavia, specifica che "non  è una guerra all'Islam. L'Islam insegna la pace".

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3803270993001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Il mondo si trova ad affrontare il problema terrorismo perché, dice Obama, le Nazioni Unite hanno fallito nella loro missione: “Non abbiamo investito abbastanza nella capacità delle nazioni di svilupparsi. E non abbiamo affrontato con decisione intolleranza, settarismo e la mancanza di speranza che alimenta gli estremismi”.

E aggiunge: "Noi rigettiamo il concetto di scontro tra civiltà. Credere nella guerra di religione permanente è un rifugio degli estremisti che non possono costruire o creareniente. Sanno solo diffondere fanatismo e odio. Non è esagerato dire che il futuro dell'umanità dipende da noi uniti contro coloro che ci dividono in tribù, setta, razza e religione".

Obama all'assemblea generale ha detto chce bisogna smetterla di giustificare i clerici che incitano all'odio contro ebrei, cristiani, musulmani. "Nessun bambino nasce odiando e nessuno in nessu posto al mondo dovrebbe essere educato a odiare le altre persone". 

Bisogna quindi tagliare i fondi all'istruzione che alimentano questo odio, "è il momento di dire basta all'ipocrisia e a coloro che accumulano ricchezze grazie all'economia globale – ha detto Obama – e poi destinano questi fondi a insegnare ai bambini a demolire tutto".

È possibile utilizzare la diplomazia invece in altri contesti, come l’Ucraina e l’Iran. Il Presidente vede soluzioni politiche e non militari in Ucraina, dove “l’aggressione russa ha messo in discussione il nuovo ordine mondiale” creato dopo la seconda guerra mondiale con la nascita dell’ONU.  “L’America è al fianco della popolazione ucraina e vuole aiutarla a trovare a pace – ha ribadito Obama – Crediamo che quella gente dovrebbe essere in grado di scegliere il proprio futuro”.

La diplomazia viene risparmiata anche in terra di Rohani. “Vogliamo mandare un messaggio storico all’Iran: – ha detto il Presidente americano – non lasciarti sfuggire quest’opportunità, possiamo trovare insieme la soluzione al tuo fabbisogno energetico, assicurando al mondo che si tratta di un programma di pace”.

L’avvicinamento di Washington con Teheran rappresenta una novità in grado di cambiare il corso della storia diplomatica tra i due paesi. Se i due leader dovessero incontrarsi questa settimana sarebbe una novità assoluta. Un leader iraniano non si incontra con il corrispettivo americano da più di trent’anni.

Oggi pomeriggio il Consiglio di Sicurezza adotterà una risoluzione che sottolinea la responsabilità degli Stati di opporsi all’estremismo violento. Lo ha annunciato Obama e ha avvertito che “le risoluzione devono essere seguite da impegni concreti”.

 L’appuntamento del Presidente degli Usa è stato fissato all’anno prossimo, quando inizierà una campagna contro le ideologie degli estremisti, “che eliminerà l’intolleranza dalle scuole, fermerà i radicalismi prima che si diffondano e promuoverà istituzioni e programmi che costruiscano ponti di comprensione”, ha detto il Presidente degli Stati Uniti d’America.

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: Ban Ki-moondiplomaziaguerraISILObamaOnuterrorismo
Previous Post

All’ONU nuvole sul summit del clima

Next Post

Giustizia: 18 anni per stabilire che Pontida è in Lombardia. E poi Storace e i reati d’opinione

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Wide view of the Security Council at its summit held at the level of Heads of Government to address the threat posed by foreign terrorist fighters. UN Photo/Mark Garten

Consiglio di sicurezza ONU su terroristi stranieri: passa una risoluzione poco garantista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?