Parte dalla West Coast la missione del primo ministro Matteo Renzi negli USA. Scopo principale della visita che inizierà domenica 21 per concludersi il 26, è la partecipazione all'Assemblea Generale che aprirà all'ONU mercoledì 24 settembre e alla quale Renzi interverrà giovedì 25. Ma nella sua prima missione ufficiale nelle vesti di primo ministro, il premier italiano ne approfitta anche per familiarizzare con il mondo delle imprese e della tecnologia statunitense.
Il primo appuntamento sarà a San Francisco dove, questa domenica, Renzi parteciperà ad una cena con imprenditori, scienziati e opinion leader della Silicon Valley e della Bay Area, offerta dal Presidente dell’Università di Stanford, John Hennessy (Università di Stanford). Il giorno dopo, sempre a San Francisco, Renzi incontrerà i rappresentanti di oltre 150 start-up e imprese italiane del settore high-tech. Nella stessa giornata visiterà il quartier generale di Twitter, dove incontrerà l’amministratore delegato, Dick Costolo. Seguirà una visita alla Scuola Internazionale Italiana di San Francisco dove incontrerà alunni e insegnanti. Infine si sposterà nella sede di Yahoo! per incontrarne l’amministratore delegato, Marissa Mayer.
Martedì il presidente arriverà a New York per partecipare al Vertice ONU dei Capi di Stato e di Governo sul clima durante il quale presiederà la sessione tematica Città. Nella stessa occasione incontrerà anche l’ex presidente americano Bill Clinton e l’ex segretario di Stato, Hillary Rodham Clinton. Il 24 settembre Renzi parteciperà poi ad un incontro organizzato dal Council of Foreign Relations, in partnership con il Consiglio Italia-USA.
Giovedì 25 settembre, il premier interverrà all'Assemblea Generale ONU i cui lavori verranno aperti mercoledì dal segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon e dal presidente Obama. Il presidente parteciperà inoltre all’evento di alto livello ONU sulla pena di morte: Moving Away from the Death Penalty – National Leadership.
Venerdì 26 settembre, prima di concludere la missione americana, Renzi farà ancora tappa a Detroit dove visiterà la sede di Auburn Hills di Fiat Chrysler Automobiles, simbolo del legame Italia-USA nel nome dell'industria.
Arrivata invece già giovedì la ministra degli Esteri, Federica Mogherini che venerdì ha parlato al Consiglio di Sicurezza dell'ONU dopo avere, in mattinata, incontrato la stampa (vedi il video). Nel suo intervento, Mogherini, che parteciperà anche ai lavori dell'Assemblea Generale, ha voluto sottolineare la necessità di un approccio intergrato e globale alla risoluzione dei probelmi del Medioriente e ha lanciato un appello per il coinvolgimento dell'Iran nelle strategie per affrontare la minaccia ISIS (ISIL, nella dicitura del Consiglio di Sicurezza).