Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 18, 2014
in
Onu
September 18, 2014
0

Nigeria: Boko Haram sta vincendo sull’esercito che fugge disperato

Antonella PalmieribyAntonella Palmieri
Time: 3 mins read

 

Chissà cosa penserebbe Machiavelli di ciò che sta accadendo nell’esercito nigeriano. Lui, che ha scritto pagine e pagine sull’importanza di avere soldati non mercenari e ottimi comandanti perché le cose filassero liscio. E invece in Nigeria da mesi si sta compiendo una carneficina ai danni di civili con l’esercito che settimana dopo settimana appare sempre più un colabrodo formato da uomini spaventati e con una terribile voglia di scappare.

Da mesi le milizie islamiche di Boko Haram, sono passate dagli attentati agli assalti di villaggi specialmente nella regione del Borno, al confine con il Camerun. Assalti con donne e bambini uccisi, ragazzini rapiti per essere arruolati e chiese devastate.

La paura del governo è ora che possano arrivare a Maiduguri, capitale di questa regione e prendere possesso dei palazzi governativi. Sarebbe un ulteriore smacco per un esecutivo che fatica a respingere la loro avanzata e che nei giorni scorsi ha deciso di usare le maniere forti contro i propri militari.

Dodici soldati sono stati condannati a morte dopo che presi dall’esasperazione e dallo sconforto hanno tirato pietre e sparato contro l’auto del proprio comandante. L’episodio è avvenuto a metà maggio. Siamo nel pieno delle ricerche delle oltre 200 ragazze rapite dai guerriglieri.

Il generale Mohammud ordina ai suoi uomini di percorrere di notte una strada nota per i frequenti attacchi di Boko Haram. I soldati si rifiutano, “è una missione suicida”, dicono. Ma il loro comandate insiste e una squadra parte senza fare più ritorno. Quando i colleghi scoprono i cadaveri martoriati esplode la loro rabbia contro il comandante che ha poi riportato l’episodio davanti al tribunale militare. 

Ma questa è solo l’ultima vicenda che mostra come il morale dei soldati sia sotto terra. La settimana scorsa decine di soldati si sono mischiati alla folla che dal nord della Nigeria cercava rifugio in Camerun fuggendo dalle violenze.

Uomini che invece di combattere hanno indossato i panni dei profughi. “E’ stata solo una mossa strategica”, ha dichiarato il governo quando il Camerun ha fatto trapelare la notizia, ma ormai la reputazione delle forze armate nigeriane era già ridotta a brandelli.

Alcuni di loro impegnati nei combattimenti al nord hanno parlato in maniera anonima a dei cronisti locali. “Le nostre paghe sono da fame, ciò che ci danno da mangiare non basta neanche per un bambino – hanno dichiarato – e le munizioni scarseggiano.

Durante uno degli ultimi combattimenti ogni miliziano avevano centinaia di proiettili a disposizione, ognuno di noi solo poche decine. Come si fa a combattere così?”. Alle proteste dei soldati si sono aggiunte quelle delle mogli che sono andate a protestare fuori da una caserma di Maiduguri per tentare di fermare la partenza dei loro mariti al fronte. 

La strategia del presidente della Nigeria Goodluck Jonhatan è quella di incrementare la dotazione dell’esercito e ha chiesto al parlamento di approvare un prestito estero di un miliardo di dollari. Una mossa che per molti è stata una tacita ammissione che le sue truppe erano al fronte con armi ridicole. 

Al contrario invece di Boko Haram che a detta degli stessi soldati è in possesso di armi “sofisticate” che neanche loro hanno. Armi acquistate grazie ai milioni di euro di riscatti ottenuti dai rapimenti a cui si aggiungono quelle del governo nigeriano, rubate o ottenute grazie a ufficiali locali corrotti che vedono sempre più lontane Abuja e Lagos, le grandi città dove in questi anni tutto si è deciso senza tenere conto della crisi che strozzava il nord e che è stata un detonatore per l’esplosione di Boko Haram. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Palmieri

Antonella Palmieri

DELLO STESSO AUTORE

Somalia: liberato il giornalista Michael Scott Moore, pirati sempre più attratti dal terrorismo

byAntonella Palmieri

Nigeria: Boko Haram sta vincendo sull’esercito che fugge disperato

byAntonella Palmieri

A PROPOSITO DI...

Tags: Boko HaramesercitoNigeriaprofughisoldati
Previous Post

Quando la parola si fa dipinto, c’è di mezzo Mogol

Next Post

Su Ebola l’ONU corre ai ripari con una risoluzione, ma pericolo epidemia cresce

DELLO STESSO AUTORE

In Kenya, tra i musulmani che giustificano gli attacchi degli Shabaab somali

byAntonella Palmieri

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da sinistra: Colum Lynch (Foreign Policy), Stephen Schlesinger (politologo), Somini Sengupta (The New York Times) e Stefano Vaccara (La VOCE di New York)

Covering the UN: vizi e virtù dei giornalisti dell'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?