Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
August 15, 2014
in
Onu
August 15, 2014
0

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Time: 3 mins read

Ha inizio giovedì la visita di Papa Francesco in Corea del Sud, dove il pontefice sarà impegnato fino al 18 agosto in una fitta agenda di eventi: l’incontro con la presidente sud-coreana Park Geun-hye e quello con i vescovi asiatici, la celebrazione di due grandi messe pubbliche e il pranzo con i rappresentanti dei giovani cattolici di 30 paesi dell’Asia in occasione della Giornata della Gioventù Asiatica. Durante la sua visita a Seoul, Bergoglio procederà inoltre alla beatificazione di 124 martiri coreani uccisi nei secoli 18° e 19°, sotto la dinastia Chosun.

È il terzo viaggio internazionale per Bergoglio, che si è già recato in Brasile nel 2013 e in Giordania, Israele e Palestina nel maggio scorso. Si tratta anche della prima di tre tappe asiatiche: le altre due saranno lo Sri Lanka e le Filippine, a gennaio 2015.

I cattolici in Corea del Sud sono ad oggi più di 5 milioni, ovvero quasi l’11% della popolazione nazionale. Il loro numero sembra essere in crescita negli ultimi anni, ma l’azione evangelica del Vaticano deve fare i conti con la concorrenza dei protestanti, la cui fede è abbracciata dal 18% dei sud-coreani.

E non per tutti la visita del Papa è occasione festosa. Il Wall Street Journal ha riportato che uno dei vari gruppi protestanti presenti in Corea del Sud ha tenuto una manifestazione martedì scorso contro la venuta del Papa a Seoul. I nord-coreani, ugualmente, come era facile aspettarsi, non hanno accolto a braccia aperte la visita di Bergoglio. L’Associazione Cattolica Coreana, un organismo statale della Corea del Nord, ha infatti rifiutato d’inviare dei fedeli cattolici del Nord ad assistere alla grande messa che il Papa celebrerà a Seoul l’ultimo giorno della sua visita. Il rifiuto sarebbe stato motivato dal fatto che quello stesso giorno avranno luogo nella penisola le consuete esercitazioni militari congiunte degli Stati Uniti e della Corea del Sud, interpretate da Pyongyang come delle manovre di minaccia contro il Nord.

Benché la libertà di culto sia affermata nella costituzione nord-coreana ed esistano dei luoghi di culto ufficiali, i gruppi religiosi sono di fatto sotto lo stretto controllo statale. Non fa eccezione la comunità cattolica, che non intrattiene legame alcuno con il Vaticano.

Un turista americano, Jeffrey Edward Fowle, è attualmente detenuto in Corea del Nord e attende da tre mesi di essere processato per aver lasciato una Bibbia in un locale pubblico. Il missionario statunitense Kenneth Bae sta invece scontando una pena di quindici anni ai lavori forzati, sotto l’accusa d’aver tentato di sabotare il governo di Pyongyang. Infine il religioso sud-coreano Kim Jeong-wook dovrà passarci il resto della sua vita ai lavori forzati; la sua colpa: aver creato una chiesa clandestina.

L’altro paese che probabilmente sarà nei pensieri di Bergoglio durante il suo soggiorno sud-coreano è la Cina. Terreno d’evangelizzazione dal grande potenziale ma difficile da penetrare, la Cina resta un argomento delicato per le relazioni internazionali del Vaticano.

I cattolici cinesi sono circa 12 milioni, molti di più i protestanti, ma per questi ultimi soprattutto i numeri restano incerti. Lo Stato cinese obbliga le comunità cattoliche a registrarsi presso l’Associazione Patriottica Cattolica Cinese, un organismo statale creato nel 1958 dal Partito Comunista Cinese (PCC) e indipendente dal Vaticano. I membri delle comunità non registrate rischiano sanzioni e pressioni più severe da parte delle autorità.

Da anni inoltre riaffiorano puntualmente delle tensioni tra Roma e Pechino riguardo la nomina dei vescovi, un argomento sul quale entrambe le autorità vogliono avere voce in capitolo.

Dalle pagine del sito d’informazione sull’Asia The Diplomat, Zachary Keck mette l’accento sulle recenti dichiarazioni di un rappresentante statale delle questioni religiose in Cina, che ha affermato la volontà di Pechino di promuovere lo sviluppo della teologia cristiana nel paese.

“La costruzione della teologia cristiana cinese deve adattarsi alle condizioni della nazione e integrarsi nella cultura cinese” ha dichiarato il funzionario durante un forum sulla Sinizzazione della cristianità a Shanghai. Secondo Keck, questa volontà di sviluppo della fede cristiana nasconderebbe in realtà l’intento di controllarla ancor di più e soprattutto di ostacolarne ogni tipo d’influenza straniera, nazionalizzandola.

Secondo lo studioso Gianni Criveller, intervistato da La VOCE di New York nel giugno scorso, “il governo teme chiunque in Cina, anche se fosse per collezionare francobolli, è capace di organizzarsi, è capace di mettere insieme delle persone all’esterno del partito comunista”,  rivaleggiando quindi con l’autorità del PCC.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicesimoCinaCoreaCorea del NordCorea del SudCristianiCristianitàPapa BergoglioPapa FrancescoVaticano
Previous Post

Il gusto delle regioni / Quel baccalà dal sapore veneto

Next Post

Ritorno al Medioevo in Iraq

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Newark, i controllori di volo perdono i contatti con gli aerei per oltre 1 minuto

byEmanuele La Prova
Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il ritorno della Dea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?