A seguito dell’incontro fra Papa Francesco e il Presidente Joe Biden a margine del G20, la Voce di New York intervista uno dei massimi esperti di geopolitica vaticana, Piero Schiavazzi, docente della Link Campus University e vaticanista di Limes e Huffington Post, per riflettere sullo...
Read moreDopo cinquant'anni, un presidente cattolico torna a varcare la soglia dei Sacri Palazzi. Joe Biden viene ricevuto da papa Francesco come John Fitzgerald Kennedy lo fu da Paolo VI: due papi dal forte gusto conciliare per due presidenti di origine...
Read moreIl 24 settembre 2015 Papa Francesco, dinanzi al Congresso degli Stati Uniti d’America, assieme a tre grandi uomini ha citato una grandissima donna americana, Dorothy Day. A quale proposito? «La mia visita capita – disse il Papa – in un...
Read more"... C’è un urgente bisogno di ricomporre un ricco mosaico-etnico, religioso e culturale-, di restituirgli la sua bellezza originale e di custodirla... Le autorità religiose cristiane - a cominciare dal Cardinale Louis Raphael Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei -...
Read moreNel suo primo discorso da Presidente eletto, Joe Biden ha accolto la sua vittoria con sobrietà e spirito unitivo. Con la stessa dignità con cui in quarant’anni di vita politica ha accettato le sue sconfitte, senza farsene avvelenare il cuore....
Read moreAbbracciato dalle colonne del Bernini e chiuso in uno Stato, la Città del Vaticano, grande quanto il giardino della Casa Bianca, il Papa ha comunque il potere di influenzare gli Stati Uniti. Senza aspettare la proclamazione ufficiale, Bergoglio ha telefonato a...
Read moreMonda ha descritto il suo libro come un insieme di tre storie d'amore: “La prima è la storia di un prete e una donna; la seconda è la storia tra il prete e la Chiesa; la terza parla di me...
Read moreUn’armonia sempre più necessaria nell’epoca della globalizzazione e qui, concretamente, s’inserisce la “Dichiarazione” firmata insieme al Grande Imam di al-Azhar, Aḥmad al-Tayyib. Il nucleo è basato sull’affermazione che “Dio non vuole che il suo nome venga usato per terrorizzare la gente”,...
Read moreNon è, però, solo una questione di religione: il caso di Asia Bibi infatti, ancora in carcere nonostante la sua condanna a morte sia stata sospesa dall'Alta Corte di Lahore, è soprattutto il simbolo di una battaglia di civiltà. Una...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017