La Ministro degli Esteri italiana Emma Bonino, nel suo intervento alla Conferenza internazionale sulla Siria a Montreux, ha chiesto "un immediato cessate il fuoco" per fermare "il bagno di sangue e gli indicibili orrori" e consentire l'accesso degli aiuti umanitari in Siria, come "inizio dei negoziati" che si aprono nella stessa Conferenza e proseguiranno venerdì a Ginevra tra le parti. "Se il conflitto continuerà, sarà una vergogna per tutto il mondo", ha aggiunto il capo della diplomazia italiana nel suo intervento.
“Coinvolgere tutti’’
Nei negoziati – ha sottolineato la Ministro – "le parti siriane devono essere sostenute da tutti, anche da chi non è presente oggi. Dobbiamo riuscire a coinvolgere tutti gli attori" che hanno un ruolo per la Siria. Bonino ha aggiunto che "l'unica via di uscita è l'applicazione del comunicato di Ginevra 1"
Lotta al terrorismo e diritti umani
"Tutti qui condividiamo – ha detto il capo della diplomazia italiana – la preoccupazione che l'attuale situazione porti al radicalismo e al terrorismo. Ma voglio dire chiaramente che la lotta al terrorismo non può giustificare la violazione dei diritti umani e della dignità".
Ban Ki-moon a siriani, vostra opportunità di soluzione
Questa conferenza, ha detto il Segretario generale dell’Onu Ban Ki Moon rivolgendosi alle delegazioni siriane all’apertura della Conferenza Ginevra 2 – rappresenta la "vostra opportunità di mostrare unità per trovare una soluzione politica" per la Siria dove nel tempo sono state "perse moltissime vite". Ban ha lanciato un appello "urgente per consentire l'accesso umanitario" a migliaia di persone in Siria che sono "senza assistenza da mesi" e soffrono la fame.
Sono 45 le delegazioni invitate alla Conferenza: dai Paesi del gruppo "Amici della Siria" all'Unione europea, dalla Lega araba alla Santa Sede. Dopo la giornata di oggi a Montreux, i negoziati tra il regime di Damasco e l'opposizione cominceranno venerdì a Ginevra con la mediazione dell'inviato speciale di Onu e Lega araba Lakhdar Brahimi.
Discussion about this post