Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 26, 2013
in
Onu
December 26, 2013
0

Ucraina, la guerra fredda continua

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
I manifestanti a Kiev con l'immagine della giornalista Tetyana Chornovil ferita dopo essere stata inseguita e pestata

I manifestanti a Kiev con l'immagine della giornalista Tetyana Chornovil ferita dopo essere stata inseguita e pestata

Time: 3 mins read

 

Doveva essere il racconto di una Kiev visitata ufficialmente con la delegazione della Croce Rossa, impegnata a portare soccorso durante gli scontri iniziati il primo dicembre. Il pezzo era anche già pronto, con l'intento di raccontare un paese diviso tra due piazze, due Maydan, che in ucraino è il luogo dove c'è la chiesa del paese, dove la cittadinanza si incontra per parlare, lo spazio comunitario punto di riferimento per eccellenza. Due piazze diventate punto di riferimento delle fazioni politiche che dividono l'Ucraina tra filo-governativi e anti-governativi, europeisti e quelli che guardano a Mosca.

Poi però arriva la notizia dell'inseguimento e del pestaggio di Tetyana Chornovil. E allora quanto meno l'inizio di questo racconto non può che essere dedicato a lei, giornalista “scomoda” che la notte del 24 dicembre è stata speronata da un auto che la inseguiva e poi, mentre cercava di mettersi in salvo, picchiata a sangue da ignoti. Tetyana sapeva di essere in pericolo e per questo aveva una telecamera montata sulla macchina e quel video, che non ha bisogno di alcun commento, sta facendo in questo momento il giro del mondo insieme alle immagini di lei sulla sedia a rotelle e la faccia livida e gonfia.

https://youtube.com/watch?v=JtGEKGL7I_4

Questo 2013 è stato un anno nero per la stampa nel mondo: rapimenti, uccisioni, pestaggi si sono moltiplicati a danno di colleghi che in ogni angolo della terra cercano di fare al meglio il proprio lavoro. E che in troppi casi diventano un obiettivo. E' successo anche a chi scrive un anno fa durante una manifestazione contro la crisi economica in Grecia. I giornalisti sono sempre più visti come qualcosa di scomodo che va silenziato, se non eliminato: un bruttissimo segnale di un mondo dove il rispetto delle convenzioni e dei diritti fondamentali sembra esistere sempre di meno. Un fronte su cui la Comunità internazionale dovrebbe concretamente agire, chiedendo il rispetto incondizionato per i professionisti dell'informazione.

Per capire in quale condizione lavorava Tetyana Chornovil torniamo però alla nostra missione in Ucraina.  Quando iniziamo la visita alle attività della Croce Rossa, la temperatura sta lentamente scendendo. Nel pomeriggio i gradi sotto le zero erano quattro. Quando il buio si fa più scuro e la sera inizia, tra le tende delle due Maydan, si vive a meno sette gradi. Le piazze sono presidiate da centinaia di manifestanti e chiuse in ogni lato da barricate fatte di cataste di legna, cassonetti, sacchi di sabbia, macchine, autobus. Sembra di essere tornati indietro nel tempo, alle immagini del crollo dell'Unione Sovietica, alle rivolte di piazza. I dimostranti si sono auto-organizzati per il cibo, ma anche e soprattutto per riscaldarsi: solo pochi giorni fa la temperatura era scesa fino a 15 gradi sotto lo zero.

L'odore che si sente addosso, nelle narici e sulla pelle è quello acre di brace, legna bruciata, con una grande coltre di fumo che si alza continuamente dalle piazze. Le squadre di volontari della Croce Rossa continuano a muoversi tra i manifestanti, quella che stiamo vivendo è una serata tranquilla, ma qui la situazione può sempre cambiare da un momento all'altro. “Fin dall'inizio abbiamo operato nelle strade per portare soccorso ai feriti e abbiamo cercato il coordinamento con le diverse fazioni – ci spiega un soccorritore – Il nostro ruolo è riconosciuto in mezzo alla gente, ma dobbiamo essere cauti in ogni passo che facciamo”. 

Kiev Croce Rossa

La Croce Rossa Internazionale in azione a Kiev (Foto T. Della Longa)

Mentre guardiamo gli occhi delle persone che cercano un po' di calore sotto una coperta o accanto a una stufa d'emergenza, non possiamo non pensare agli interessi internazionali che passano sul suolo ucraino, tra cui ovviamente l'importanza dei gasdotti russi che arrivano in Europa tramite Kiev. Forse quello che sta succedendo da queste parti è una storia che si ripete, una contrapposizione tra Europa occidentale e Europa orientale che oggi è diventata quella tra Unione Europea e Russia. Il Muro di Berlino non esiste più, il mondo è completamente cambiato, ma l'impressione è che da queste parti le divisioni esistano ancora. Quello che resta da capire è se siano interne o, come molte volte tristemente accade, foraggiate dall'esterno. 

 

Twitter: @TDellaLonga

 

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: Guerra freddalibertà di espressionelibertà di stampaUcraina
Previous Post

Noi che partiamo.. e che torniamo ogni Natale

Next Post

2013: un altro anno sprecato

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'assessore alla Sanità siciliana Lucia Borsellino con il Presidente della Regione Rosario Crocetta

Gli intoccabili del business della Sanità siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?