Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 16, 2013
in
Onu
July 16, 2013
0

Repubblica Democratica del Congo: i caschi blu pronti a proteggere i civili a Goma

Stefano De CupisbyStefano De Cupis
Abitanti del villagio di Sake, nella regione del Nord Kivu della Repubblica Democratica del Congo, fuggono dopo gli scontri tra le forze regolari del FARDC e i gruppi ribelli. (Foto Onu/Sylvain Liechti)

Abitanti del villagio di Sake, nella regione del Nord Kivu della Repubblica Democratica del Congo, fuggono dopo gli scontri tra le forze regolari del FARDC e i gruppi ribelli. (Foto Onu/Sylvain Liechti)

Time: 3 mins read

I peacekeeper delle Nazioni Unite sono in stato di allerta e pronti a proteggere i civili contro l’avanzata del gruppo ribelle M23.

Nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) i peacekeeper delle Nazioni Unite sono da ieri in stato di massima allerta e pronti a usare la forza per proteggere la popolazione civile contro l’imminente avanzata del gruppo ribelle denominato marzo 23 (M23) che si sta dirigendo verso la città di Goma, nella provincia del North  Kivu nel nord-est del Paese.

La Missione ONU di Stabilizzazione in Congo meglio nota con il suo acronimo MONUSCO, ha espresso "profonda preoccupazione" per l'ultimo combattimento scoppiato dopo che un considerevole gruppo di uomini del movimento M23 ha attaccato le forze nazionali (FARDC), il 14 luglio a Mutaho – a otto chilometri a nord ovest di Goma – nella RDC orientale. Secondo la Missione, sono stati utilizzati durante l'attacco artiglieria pesante e persino un carro armato.

"Qualsiasi tentativo di avanzata verso Goma da parte del gruppo M23 sarà considerato una minaccia diretta per i civili", la Missione ha ammonito. Inoltre, i caschi blu delle Nazioni Unite sono pronti a prendere tutte le misure necessarie, incluso l'uso della forza, al fine di proteggere i civili.

Il Rappresentante Speciale del Segretario Generale nel paese, Moustapha Soumaré, ha invitato alla moderazione per evitare un ulteriore aggravamento della situazione.

"Chiedo a tutti di rispettare l'accordo quadro di pace, sicurezza e cooperazione al fine di consentire al processo politico di continuare il suo percorso verso la pace ", ha dichiarato Soumaré, riferendosi al secondo accordo mediato dall’ONU e adottato a febbraio con l'appoggio di 11 nazioni e quattro organizzazioni internazionali (11 +4), con l'obiettivo di porre fine ai conflitti e alla crisi nella RDC orientale e per favorire la pace nella tormentata regione dei Grandi Laghi.

"Esorto tutti i firmatari dell’Accordo Quadro PSC di esercitare la loro influenza al fine di evitare una escalation", ha infine aggiunto il Rappresentante Speciale.

Il Segretario Generale dell'ONU, Ban Ki-moon e Mary Robinson, l'Inviata Speciale delle Nazioni Unite per la regione dei Grandi Laghi in Africa, insieme al Presidente della Banca Mondiale Jim Yong Kim, hanno visitato la Repubblica Democratica del Congo a maggio per sostenere il Quadro PSC che la Robinson ha soprannominato: "Accordo Quadro per la speranza”.

Il mese scorso, si era parlato di una possibile ripresa dei colloqui di pace tra il governo della RDC e il movimento M23. A quel tempo, l’Inviata Speciale aveva esortato entrambe le parti a impegnarsi a discutere seriamente per risolvere tutte le varie questioni spinose, sotto gli auspici del Presidente della Conferenza Internazionale per la Regione dei Grandi Laghi (ICGLR), il Presidente ugandese Yoweri Museveni.

Dal mese di marzo, le tensioni nella regione si sono acuite, tanto da portare il Consiglio di Sicurezza ad autorizzare il dispiegamento di una brigata di intervento all’interno della missione MONUSCO con il compito di effettuare operazioni offensive mirate – con o senza FARDC – contro i gruppi armati che minacciano la pace nella RDC orientale.

Ma chi sono questi ribelli del movimento M23? Per rispondere a questa domanda dobbiamo tornare indietro di un anno. Nel mese di aprile 2012, circa 700 ex soldati del Congresso Nazionale per la Difesa del Popolo (CNDP) si ammutinarono contro il governo della RDC supportato dal contingente di pace della Missione dell’ONU di Stabilizzazione della Repubblica Democratica del Congo (MONUSCO). Gli ammutinati hanno formato un gruppo di ribelli chiamato il Movimento 23 marzo (M23) – noto anche come l'Esercito Rivoluzionario congolese – presumibilmente  sponsorizzato dal governo del Ruanda. Il gruppo è sospettato di violazione dei diritti umani, distruzione di proprietà pubbliche, minacce alla stampa e rapimenti di donne e bambini.

Il 20 novembre 2012, il movimento M23 ha preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del North Kivu, con una popolazione di un milione di persone. Verso la fine di novembre, il conflitto costrinse più di 140.000 persone ad abbandonare le proprie abitazioni, secondo l'agenzia dell’ONU per i rifugiati. Dopo aver respinto un contrattacco del mal organizzato governo del paese e trarne ulteriori guadagni, il movimento M23 accettò di ritirarsi dalla città di Goma di sua spontanea scelta e lasciò la città all'inizio di dicembre. Infine come già detto sopra il 24 febbraio 2013, undici paesi africani assieme a quattro organizzazioni internazionali firmarono un accordo volto a portare la pace nella regione.

Eppure rieccoci ancora una volta allo stesso punto di partenza…

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano De Cupis

Stefano De Cupis

DELLO STESSO AUTORE

Prima Riunione Preparatoria alla Triennale 2016 dell'Association for the Development of Education in Africa - Foto: ADEA (www.adeanet.org)

ADEA: il futuro dell’Africa è nell’istruzione

byStefano De Cupis
I resti del Genbaku Dome dopo il bombardamento, presso l'Hiroshima Peace Memorial. Foto: UN

L’ONU ricorda Hiroshima e Nagasaki perché la tragedia non si ripeta mai più

byStefano De Cupis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Giù le mani dai project

Next Post

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

DELLO STESSO AUTORE

Campagna #BringBackOurGirls dell'UNESCO a favore dell'l'Istruzione nella lotta contro il terrorismo. Foto: UNESCO

World Education Forum (WEF2015): Migliorare il futuro con l’istruzione si può

byStefano De Cupis
L'Inviato Speciale dell'ONU per la Siria, Staffan de Mistura. Foto:UN Photo/JC McIlwaine

Siria: ripartono le consultazioni a Ginevra con Staffan de Mistura nella “Mission Impossible”

byStefano De Cupis

Latest News

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

byPaolo Cordova
Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'orangutango espiatorio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?